Prenditi cura della conversione dei peccatori. Questo è il più grande atto di pietà, perché è in vista il bene eterno dell’altro. Suor Faustina, seguendo l’esempio di Gesù, in questa intenzione fece addirittura un sacrificio della sua vita. Nelle esperienze mistiche ha incontrato il paradiso, il purgatorio e l’inferno, quindi ha detto che nessun sacrificio è troppo grande per salvare un’ anima per l’eternità. Gesù l’ha invitata – e attraverso di lei anche noi – a collaborare all’opera di salvezza per i peccatori, anche quelli per i quali, in termini umani, non c’è speranza. Ha chiesto molte volte: Desidero, desidero ardentemente la salvezza delle anime. Aiutami, figlia Mia, a salvare le anime. Unisci le tue sofferenze alla Mia Passione ed offrile al Padre Celeste per i peccatori (Diario, 1032). La perdita di ogni anima M’immerge in una tristezza mortale. Mi consoli sempre, quando preghi per i peccatori. La preghiera che Mi è più gradita è la preghiera per la conversione dei peccatori. Sappi, figlia Mia, che questa preghiera viene sempre esaudita (Diario, 1397).
Su invito di Gesù, Suor Faustina risponde generosamente: O Gesù, desidero condurre le anime alla sorgente della Tua Misericordia affinché attingano con il recipiente della fiducia l’acqua vivificante della vita. Quando un’anima desidera per sé una maggiore Misericordia di Dio, si avvicini a Lui con grande fiducia, e se la sua fiducia in Dio sarà senza limiti, anche la divina Misericordia sarà per lei senza limiti. O mio Signore, che conosci ogni battito del mio cuore, Tu sai quanto ardentemente desidero che tutti i cuori battano esclusivamente per Te, affinché ogni anima esalti la grandezza della Tua Misericordia (Diario, 1489).
Il 26 marzo di quest’anno suor Wincenta Mąka dalla comunità della B.V.Maria della Misericordia a Roma condividerà con i fedeli della parrocchia santa Cristina a Torino, il messaggio di Misericordia scritto nel « Diario » di santa Suor Faustina. Nell’ambito delle preparazioni alla Festa della Misericordia, parlerà in modo particolare su questa forma della Divina Misericordia. Il programma include la santa Eucaristia, la preghiera all’Ora della Misericordia con la Coroncina alla Divina Misericordia, pure un incontro con un rinfresco.
La persona di santa Suor Faustina è associata alle rivelazioni di Gesù Misericordioso, alla missione profetica per diffondere nel mondo la verità biblica sull’amore misericordioso di Dio verso l’uomo, alla devozione alla Misericordia Divina e alla nuova scuola di spiritualità. Meno spesso viene associata alle apparizioni della Madre di Dio, anche se nel „Diario” si parla di qualche decina di incontri dell’Apostola della Divina Misericordia con Maria. Uno di loro aveva un carattere particolare, perché parla di un’incredibile ruolo di santa Faustina nel piano della Divina Misericoridia. Nella solennità dell’Assunzione del 1936 nella cappella del convento in via Żytnia a Varsovia suor Faustina vide Madre di Dio che le disse: Io ho dato al mondo il Salvatore e tu devi parlare al mondo della Sua grande Misericordia e preparare il mondo alla Sua seconda venuta. Egli verrà non come Salvatore misericordioso, ma come Giudice Giusto. Oh, quel giorno sarà tremendo! È stato stabilito il giorno della giustizia (cfr. At 17,31), il giorno dell’ira di Dio davanti al quale tremano gli angeli. Parla alle anime di questa grande Misericordia, fino a quando dura il tempo della pietà. Se tu ora taci, in quel giorno tremendo dovrai rispondere di un gran numero di anime. Non aver paura di nulla; sii fedele fino alla fine. Io ti accompagno con la mia tenerezza». (Diario, 635). Questo messaggio di Madre di Dio riguarda anche noi e ci spinge a portare al mondo il messaggio dell’amore misericordioso di Dio verso l’uomo, tramite tesstimonianza della nostra vita, gesti, parola e preghiera.
Il 22 marzo di quest’anno nella chiesa san Gioacchino a Roma, quartiere Prati, si svolgerà un’enesimo incontro della comunità degli Apostoli della Divina Misericordia « Faustinum » guidato dalle sorelle della comunità di Roma – Congregazione B.V.Maria della Misericordia, dedicato alla Coroncina della Divina Misericordia. Il programma includerà la preghiera all’Ora della Misericordia con la Coroncina alla Divina Misericordia e la Via Crucis. Si può partecipare all’incontro tramite on-line – Google-Meet.
Con queste parole dal 19 al 22 marzo si svolgerà un ritiro di quaresima per i bambini, i giovani e gli adulti nella parrocchia Esaltazione di santa Croce in Brzeg vicino Wrocław. Sarebbe guidato da suor Maria Faustyna Ciborowska e suor Maria Vianneya Dąbrowska dal convento della Congregazione B.V.Maria della Misericordia al Santuario di Cracovia-Łagiewniki.
Il giorno della solennità in onore a San Giuseppe, il 20 marzo – nel Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki, nella cappella del convento con l’Immagine Miracolosa di Gesù Misericordioso e la tomba di santa Faustina, ricorre l’indulgenza, perché sin dall’inizio la cappella fu dedicata a San Giuseppe, pure tutto il terreno si chiamava “Józefów”. La solennità è preceduta da una novena di preghiere la quale include le Litanie a san Giuseppe, cantate ogni giorno durante le funzioni di sera, mentre la mattina viene recitata una preghiera a questo Sposo della Vergine Maria e Nutritore del Figlio di Dio. Il giorno della solennità di san Giuseppe, il 20 marzo, le sante Messe nella cappella alle ore 6.30, 17.00.
Nei giorni dal 17 al 19 marzo di quest’anno si svolge un ritiro al Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki per i membri ed i volontari di « Faustinum ». L’argomento principale sarebbe un discernimento degli Spiriti, con le parole di santa Faustina : Quando avrò dei dubbi su come comportarmi, interrogherò sempre l’amore, esso mi consigliera nel modo migliore (Diario, 1354). Il ritiro chiuso per i partecipanti iscritti prima guidera don Krzysztof Wons SDS, dott. in teologia della spiritualità, direttore del Centro di Formazione Spirituale dei Padri Salvatoriani a Cracovia, predicatore e direttore spirituale, che diffonde la preghiera lectio Divina.
L’anno scorso ha portato un progresso dei lavori della costruzione del Santuario della Divina Misericordia a Płock. Nell’anno 2022 hanno finito i lavori di intonacatura, hanno fornito e installato un’ascensore e un montacarichi nella Casa del Pellegrino. Hanno finito pure i lavori di muratura legati ai davanzali interiori del marmo bianco ; hanno eseguito anche i davanzali esteriori di granito. Nella chiesa e nella casa del pellegrino hanno iniziato i lavori con le piastrelle, anche i lavori di muratura legati al zoccolo delle strutture realizzate. Durante i lavori di costruzione, parallelamente hanno continuato i lavori di installazioni : l’esecuzione delle installazioni di « controllo di accesso », l’installazione di accessori elettrici, di radiatori.
Attualmente si eseguono i lavori di finitura : l’intonocatura architettonica nella navata principale della chiesa, il riempimento, la pittura, i lavori con le piastrelle nei bagni, i lavori di muratura. Si continuano pure i lavori elettrici che riguardano l’installazione di accessori.
Si può costruire il Santuario della Divina Misericordia a Płock grazie alle offerte mandate alla Congregazione della B.V.Maria della Misericordia, dai devoti della Divina Misericordia e dai fedeli di buona volontà. Le sorelle ringraziano per ogni dono del cuore che fa si, che al luogo della prima apparizione di Gesù Misericordioso a santa Faustina, è costruito questo tempio. Chiediamo a Loro di continuare le vostre offerte. Si prega ogni giorno durante l’Ora della Misericordia, con le parole della Coroncina alla Divina Misericordia, per coloro che sostengono la costruzione, in modo materiale e spirituale. Il 22 di ogni mese è celebrata la santa Messa per tutti i benefattori.
Si può versare le offerte per la costruzione del Santuario della Divina Misericordia a Płock al conto seguente:
Zgromadzenie Sióstr Matki Bożej Miłosierdzia
(Congregazione B.V.Maria della Misericordia)
Stary Rynek 14/18
09-404 Płock, Polonia
Bank PEKAO SA
I O w Płocku, Polonia
ul. Kolegialna 14a
KOD SWIFT: PKOPPLPW
PLN Numer IBAN: 72 1240 3174 1111 0000 2890 0836
USD Numer IBAN: 56 1240 3174 1787 0010 1057 7746
EUR Numer IBAN: 28 1240 3174 1978 0010 1057 7818
Con queste parole, dal 9 al 12 marzo si svolgerà un ritiro di Quaresima per i bambini, i giovani e gli adulti nella parrocchia san Giovanni Battista in Złotnik, presso Zagań. Sarebbe guidato da suor Maria Faustyna Ciborowska dal convento della Congregazione B.V.Maria della Misericordia nel Santuario di Łagiewniki.
Prima della solennità di san Giuseppe, a partire dal 11 marzo in tutti i conventi della Congregazione B.V.Maria della Misericordia, le sorelle pregano la novena in onore a san Giuseppe.
San Giuseppe è uno dei patroni della Congregazione e sin dall’inizio gode di una grande stima. I suoi quadri si trovano in tutte le cappelle della Congregazione. Il più spesso il suo altare si trova sulla destra del presbiterio, come al Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki. Si può trovare le sue statue sui corridoi dei conventi, nelle stanze religiose, nei luoghi dell’apostolato, nei giardini, nei cortili dei conventi. E un padrone di ogni terreno, della casa, del convento, ha sotto la sua protezione non solo le cose materiali, ma soprattutto ha cura delle cose spirituali delle nostre comunità e delle opere della Congregazione. Le sorelle Lo chiamano « Padrone », « Padre » e cosi si rivolgono a Lui nelle loro preghiere : che mai si udi, aver alcuno invocato la tua protezione e chiesto il tuo aiuto senza essere stato consolato. Nelle cose urgenti mandano un « telegramma », per inserire i problemi importanti da esser sbrigati.
Opere di misericordia. Questo è il digiuno che vuole Dio. Ci convince di tutto questo, la vita di Santa Suor Faustina.
Il medico non mi ha permesso di andare in cappella per la « Passione », benché lo desiderassi ardentemente; però ho pregato nella mia stanza. Ad un tratto ho inteso il campanello della stanza accanto, sono entrata ed ho fatto un servizio ad un malato grave. Quando sono rientrata nella mia stanza, all’improvviso ho visto Gesù che mi ha detto: « Figlia Mia, Mi hai procurato una gioia più grande facendoMi quel servizio, che se avessi pregato a lungo ». Ho risposto: « Ma, Gesù mio, io non ho fatto il servizio a Te, ma a quel malato ». Ed il Signore mi ha risposto: « Sì, figlia Mia, qualunque cosa fai al prossimo, la fai a Me » (Diario, 1029).
Gesù istruì Santa Faustina, e attraverso di lei anche noi, sui tre modi per fare del bene agli altri: l’azione, la parola e la preghiera. – In questi tre gradi è racchiusa la pienezza della Misericordia ed è una dimostrazione irrefutabile dell’ amore verso di Me. In questo modo l’anima esalta e rende culto alla Mia Misericordia (Diario, 742). Gesù ha richiesto che durante il giorno, si faccia almeno un atto di carità verso gli altri, per amore Suo. Questa è l’unica ricchezza sulla terra ed ha un valore eterno. Ci rende belli nella nostra umanità, nella chiamata cristiana e ricchi in Dio.
Il 18 marzo di quest’anno le sorelle provenienti dai diversi conventi della Congregazione Beata Vergine Maria della Misericordia si recheranno al Santuario di San Giuseppe a Kalisz. L’Eucaristia solenne alle ore 12.00 sarà celebrata dal vescovo locale Damian Bryl. Dopo pranzo le ragazze dal Centro Educativo Giovanile faranno spettacolo. Il pellegrinaggio finirà con la preghiera durante l’Ora di misericordia e la coroncina alla Divina Misericordia.
Meditazione della Passione del Signore. La Quaresima è il periodo dell’anno in cui siamo più propensi a riflettere lla sofferenza della Passione di Gesù, intrapresa per amore nostro e per la nostra salvezza. Immergiamoci nel dolore e nell’amarezza della Via Crucis, rileggendo i testi delle Sacre Scritture che la descrivono e ne annunciano in seguito, l’Evento Pasquale. Gesù ci insegna, attraverso Suor Faustina, il modo di viwere la Sua Passione, come se tutto si fosse compiuto esclusivamente per lei e allo stesso tempo, per ognuno di oi. Ha spiegato: Un’ora di meditazione sulla Mia dolorosa Passione ha un merito maggiore di un anno intero di flagellazioni a sangue. La meditazione sulle Mie Piaghe dolorose č di grande profitto per te ed a Me procura una grande gioia (Diario, 369). Figlia Mia, medita spesso sulle Mie sofferenze che ho subito per te, e quello che tu soffri per Me non ti sembrerŕ eccessivo. Mi fai molto piacere quando mediti sulla Mia dolorosa Passione. Unisci le tue piccole sofferenze alla Mia dolorosa Passione, affinché acquistino un valore infinito davanti alla Mia Maestŕ (Diario, 1512). Seguendo queste indicazioni di Gesù, Suor Faustina penetrò profondamente nel mistero dell’a more Misericordioso di Dio per ogni essere umano e ringraziò Gesù per il libro da cui apprese ad amare Dio e le persone. Il grande libro č la Tua Passione affrontata per amor mio. Da questo libro ho imparato come amare Dio e le anime. In esso sono racchiusi per noi inesauribili tesori. O Gesů, quanto sono poche le anime che Ti comprendono nel Tuo martirio d’amore! Oh! quanto č grande il fuoco d’amore purissimo, che arde nel Tuo sacratissimo Cuore! Felice l’anima, che ha capito l’amore del Cuore di Gesů! (Diario, 304)
L’11 marzo nel Santuario di santa Suor Faustina a Kiekrz si svolgerà un ritiro per le coppie che pregano per avere i figli. Il ritiro sarebbe guidato da don Łukasz Łukasik e suor Savia della comunità di Kiekrz – Congregazione B.V.Maria della Misericordia. Il programma include la santa Eucaristia, l’adorazione di Gesù nel Santissimo Sacramento ed il workshop per le coppie.
L’8 marzo di quest’anno, come di solito, ogni mese, la comunità delle Suore B.V.Maria della Misericordia di Gdańsk, Częstochowa, Kalisz, Kiekrz, Łódź, Płock, Świnice Warckie e Wrocław sostiene, con la preghiera, le coppie del matrimonio che vogliono avere i figli. 1050 coppie già aspettano i figli oppure i figli sono già venuti nel mondo. Si possono mandare le richieste di preghiera con i nomi delle coppie sull’indirizzo mail: www.modlitwaopotomstwo.pl.
La comunità di persone che pregano per per la prole guidata da p. Andrzej Wiecki e le sorelle della comunità di Gdańsk (Congregazione B.V.Maria della Misericordia), invitano cordialmente le coppie che vogliono avere figli, di prendere parte all’adorazione di Gesù Misericordioso con la preghiera di guarigione la quale si svolgerà l’8 marzo alle ore 19.30 nel Santuario della Madonna del Parto di Matemblewo. La trasmissione online: www.facebook.com/modlitwaopotomstwo .
Nei giorni dal 8 al 10 marzo di quest’anno, nel Santuario di santa Faustina a Varsavia, presso via Zytnia, si svolgerà un ritiro per bambini e giovani delle scuole elementari (classe I-VIII). Con santa Faustina i bambini impareranno da Gesù Misericordioso, come essere misericordiosi e cosi entrare in cielo. I giovani cercheranno le risposte alla domanda: che cosa conta nella vita, dunque come cercare i veri valori nella vita. Il ritiro sarebbe guidato da suor Terezjana e suor Mariam dai conventi B.V.Maria della Misericordia.
Maria, Madre del Figlio di Dio, della Misericordia Incarnata, e Madre di ciascuno di noi. La più bella nell’amare Dio e fratelli. Il modello per una ragazza, madre, persona consacrata. Rivolgiamo le nostre preghiere di gratitudine e d’implorazione verso di Lei. Per saperne di più su più bella delle Donne, su Madonna della Misericordia, sul Suo culto, iconografia, liturgia e preghiere, sul sito: /www.suorfaustina.it
Il periodo della Quaresima, ci incoraggia la riflessione sulla propria vita e il suo scopo. Lascio alla meditazione, questa visione vissuta di Santa Suor Faustina.
Un giorno vidi due strade: una strada larga, cosparsa di sabbia e di fiori, piena di allegria, di musica e di vari passatempi. a gente andava per quella strada ballando e divertendosi. Fino a quando giungendo alla fine, non si accorgevano che era finita. Alla fine di quella strada, c’era uno spaventoso precipizio, cioè l’abisso infernale. Quelle anime cadevano alla cieca, in quella voragine e man mano che arrivavano, precipitavano dentro. Ce n’era un così gran numero, che era impossibile contarle. E vidi un altra strada, o meglio un sentiero, poiché era stretto e cosparso di spine e di sassi e la gente che andava per quella strada, aveva le lacrime agli occhi ed era piena di dolori. Alcuni cadevano sulle pietre, ma alzandosi subito proseguivano. Alla fine della strada c’era uno stupendo giardino, pieno di ogni felicità e tutte quelle anime vi entravano. E subito, fin dal primo momento, dimenticavano i loro dolori (Diario, 153).
Qual è lo scopo della mia vita? Quale strada sto percorrendo?
Nei giorni dal 3 al 5 marzo di quest’anno nel Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki si svolgerà un ritiro per i membri ed i volontari dell’Associazione degli Apostoli della Divina Misericordia « Faustinum ». Inizierà in questo modo un nuovo ciclo dei ritiri con le parole : I nomi di Gesù nel « Diario » di santa Suor Faustina. All’inizio sarebbe « Gesù Misericordioso ». Il ritiro è guidato da don Grzegorz Szczygieł MS, missionario, predicatore dei ritiri, attualmente parroco della parrocchia dei Missionari di N.S. de La Salette a Cracovia, pure suor M.Eliana Chmielewska ISMM della Direzione dell’associazione « Faustinum », tutore spirituale della comunità di « Faustinum » a Cracovia.
Nell’ambito delle celebrazioni legati a questo anniversario, nei giorni dal 22 al 26 febbraio, si svolgerà un ritiro di Quaresima con le parole : « Che cosa significa : essere fiducioso » – guidato da don Teodor Sawielewicz. Il programma include la santa Eucaristia alle ore 17.00 con l’insegnamento, la conferenza, la lode a Gesù nel Santissimo Sacramento ed il santo Rosario. Il ritiro concluderà con la veglia di preghiera.
In occasione di questo anniversario, l’Eucaristia solenne nella domenica il 26 febbraio celebrerà il vescovo Szymon Stułkowski, ordinario della diocesi di Płock. La chorale Pueri et Puellae Cantores Plocenses accompagnerà la solennità con la musica.
Nei giorni dal 22 al 26 febbraio di quest’anno nella parrocchia col titolo san Giovanni Apostolo ed Evangelista in Poznań si svolgerà un ritiro di Quaresima con le parole : « La misericordia di Dio – salvezza per il mondo ». Il ritiro è guidato dalle sorelle : suor Maria Vianneya Dąbrowska e suor Maria Faustyna Ciborowska dalla comunità della Congregazione B.V.Maria della Misericordia dal Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki.
Nei giorni dal 24 al 26 febbraio di quest’anno suor Faustia e suor Inga della comunità di Washington D.C. – Congregazione B.V.Maria della Misericordia devono guidare un ritiro di Quaresima nella parrocchia Santa Anna in Richmond. I partecipanti e coloro che guideranno cercheranno di rispondere ad una domanda che cosa Dio aspetta da noi oggi alla luce del messaggio della Sua misericordia scritto nel « Diario » di santa Suor Faustina. Il programma include la proclamazione del messaggio della Misericordia durante ogni santa Eucaristia, incontri con i bambini, con i giovani, con i fedeli della parrocchia, intervento sui desideri di Gesù, sulla misericordia nei santi sacramenti, ed anche sul ruolo del silenzio nella vita spirituale.
In ogni quarto venerdi del mese nel Santuario diocesano della Divina Misericordia in Košice – Slovacchia è celebrata una santa Messa per l’intenzione dell’Associazione degli Apostoli della Divina Misericordia « Faustinum ». In questo mese è celebrata il 24 febberaio alle ore 15.20 dopo la preghiera in comune all’Ora della Misericordia con la Coroncina alla misericordia di Dio. La Messa è presieduta da don Radoslav Gonci.
Queste Messe per le intenzioni di « Faustinum » in Slovacchia sono celebrate a partire dall’anno 2006.
Le persone provenienti dai diversi paesi del mondo, che partecipano all’opera della “Coroncina recitata continuamente”, pregano non solo per le loro intenzioni, ma pregano anche per ottenere “La misericordia per noi e per il mondo intero”. Intenzione particolare: di ringraziamento per il dono dell’Immagine di Gesù Misericordioso e per tutte le grazie ricevute davanti al Quadro chiedendo che nell’amore misericordioso di Dio il mondo possa ritrovare la pace e l’uomo la felicità.
L’opera della “Coroncina detta continuamente” è una risposta alla domanda di Gesù, per implorare “la misericordia per noi e per il mondo intero”. E guidata dalla Congregazione delle Suore B.V.Maria della Misericordia sul sito www.faustyna.pl dal 2011. Ogni utente che ha riempito un modulo d’iscrizione e sarebbe d’accordo per recitare almeno una volta la Coroncina alla Divina Misericordia, dettata da Gesù a santa Suor Faustina, può partecipare a quest’opera.
Nel mese di febbraio durante le funzioni serali in tutte le cappelle della Congregazione delle Suore B.V.Maria della Misericordia verranno cantate o recitate le Litanie a santa Suor Faustina. La meditazione delle invocazioni permette di comprendere meglio chi è per Dio e per noi l’Apostola della Divina Misericordia, il suo ricco eritaggio spirituale e la sua missione profetica di proclamare al mondo il messaggio della Misericordia. Nel Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki, le funzioni serali sono celebrate durante i giorni feriali alle ore 19.00 (escluso il giovedi), all’interno della cappella in cui si trovano l’Immagine Miracolosa di Gesù Misericordioso e la tomba di santa Faustina.
Il 22 febbraio alle ore 17.00 nel Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki, davanti al Quadro di Gesù Misericordioso e presso la tomba di santa Faustina, si celebrerà la santa Messa per le intenzioni degli offerenti e dei benefattori che sostengono le opere apostoliche della Congregazione B.V.Maria della Misericordia: la „Coroncina per gli agonizzanti”, la trasmissione on-line dal Santuario di Łagiewniki ed il sito internet: www.faustyna.pl con le sue versioni in diverse lingue. La trasmissione sul sito: faustyna.pl, su You Tube, nel canale: Faustyna.pl e nell’applicazione mobile: Faustyna.pl
Il 22 febbraio cade il Mercoledì delle Ceneri che dà inizio al periodo di Quaresima. In questo giorno durante la liturgia il sacerdote in segno di penitenza cosparge il capo dei fedeli con le ceneri (ricavate dai rami d’ulivo benedetti la Domenica delle Palme l’anno precedente e poi bruciati), pronunciando le parole: “Convertitevi e credete al Vangelo” oppure “Ricordati che tu sei polvere e in polvere ritornerai”. Queste parole ci ricordano della fragilità della vita umana, del bisogno di credere al Vangelo e della necessità di conversione per avere la vita. In questo giorno si osserva l’astinenza dalla carne (a partire dell’età di 14 anni) e il digiuno, cioè l’obbligo di limitarsi a tre pasti durante la giornata (tra cui uno saziante). Il diugiuno si applica alle persone fino ai 60 anni. Le Sante Messe nel Santuario di Cracovia-Łagiewniki nella cappella con l’immagine miracolosa di Gesù Misericordioso e con la tomba di santa suor Faustina saranno celebrate alle ore: 6:30, 17:00 e 19:00, mentre nella basilica come la domenica. Il periodo di Quaresima dovrebbe aiutarci a riflettere su noi stessi, a convertirci, a formare l’immagine della carità ed a prepararci alla Pasqua.
La sera, stando nella mia cella – srisse santa suor Faustina nel suo „Diario” – vidi il Signore Gesù vestito di una veste bianca: una mano alzata per benedire, mentre l’altra toccava sul petto la veste, che ivi leggermente scostata lasciava uscire due grandi raggi, rosso l’uno e l’altro pallido. Muta tenevo gli occhi fissi sul Signore; l’anima mia era presa da timore, ma anche da gioia grande. Dopo un istante, Gesù mi disse: Dipingi un’immagine secondo il modello che vedi, con sotto scritto: Gesù, confido in Te. Desidero che questa immagine venga venerata prima nella vostra cappella, e poi nel mondo intero (D. 47). Questo evento avvenne nella cella del convento di Płock della Congregazione delle Suore della Beata Vergine Maria della Misericordia in Stary Rynek (Mercato Vecchio) il 22 febbraio del 1931. La prima immagine di Gesù Misericordio fu dipinta a Vilnius, sotto la guida della stessa suor Faustina nello studio di Eugeniusz Kazimirowski e per la prima volta esposta alla pubblica venerazione nella Porta dell’Aurora nel 1935. Da quel momento furono create tante immagini. La più conosciuta è l’immagine famosa per le grazie della cappella del convento della Congregazione delle Suore della Beata Vergine Maria della Misericordia – Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki. L’immagine, dipinta da Adolf Hyła fu creata secondo le istruzioni della guida spirituale dell’Apostola della Divina Misericordia, padre Józef Andrasz SJ, che la benedisse nella Festa della Misericordia il 16 aprile del 1944. Proprio attraverso questa immagine si realizzarono le parole di Gesù rivolte a suor Faustina durante la prima apparizione. Desidero che questa immagine venga venerata prima nella vostra cappella, e poi nel mondo intero. Davanti all’immagine pregano non solamente i pellegrini da tutto il mondo, che arrivano in questo santo posto, ma anche gli utenti internet tramite la trasmissione online e la presentazione gigapixel sul sito : www.suorfaustina.it .
Si può scaricare l’opuscolo intitolato : « Il messaggio della Misericordia trasmesso da Gesù » sul sito : www.suorfaustina.it per diffonderlo fuori dal commercio. E il messaggio della Misericordia, scritto da santa Suor Faustina nel Suo « Diario ». L’opuscolo contiene le più importanti parole di Gesù, trasmesse da questa Apostola della Divina Misericordia. L’opuscolo è stato tradotto in 16 lingue. Il file dell’opuscolo (pdf) nell’anno 2022, è stato reso accessibile 1202 volte. Hanno scaricato l’opuscolo : nella lingua spagnola (523), in polacco – 100 persone, in inglese – 167 persone, in francese – 140 persone, in italiano – 93…