E un titolo della 21-ma puntata nella serie dei spot cinematografici col messaggio di Misericordia di Gesù, scritto nel „Diario” di santa Faustina. Ogni puntata ha una forma del dialogo tra Gesù e santa Suor Faustina. In questa puntata Gesù dice: „Esigo da te atti di Misericordia, che debbono derivare dall’amore verso di Me. Devi mostrare Misericordia sempre e ovunque verso il prossimo: non puoi esimerti da questo, né rifiutarti né giustificarti” (Diario, 742). E santa Suor Faustina risponde: „O mio Gesù, insegnami ad aprire le viscere della Misericordia e dell’amore a tutti coloro che me lo chiedano. Ammaestrami Tu, affinché tutte le mie preghiere ed azioni abbiano impresso il sigillo della Tua Misericordia” (Diario, 755).
Lo scenario per i spot cinematografici col messaggio di Gesù Misericordioso è stato scritto da suor M. Elżbieta Siepak ISMM. Questo messaggio svela l’amore misericordioso di Dio e chiama a rispondere ad esso con un atteggiamento di fiducia verso Dio, cioè compiere la Sua volontà e la testimonianza del bene verso il prossimo attraverso gli atti, le parole e la preghiera. Il testo è letto da padre Canonico Jason Ashleigh Jones e sr. M. Teresa de la Fuente ISMM; la musica è stata composta dal compositore di Cracovia – Paweł Bębenek. I spot che durano 1 minuto con un bellissimo paesaggio sono realizzati dalla Congregazione delle Suore della Beata Vergine Maria della Misericordia con la TVP. Si può vedere tutti i spot su You Tube nel canale: Faustyna.pl
E un titolo della 20-ma puntata nella serie dei spot cinematografici col messaggio di Misericordia di Gesù, scritto nel „Diario” di santa Faustina. Ogni puntata ha una forma del dialogo tra Gesù e santa Suor Faustina. In questa puntata Gesù dice: „Sii sempre misericordiosa, come sono misericordioso Io. Ama tutti per amore verso di Me, anche i più grandi nemici, in modo che si possa riprodurre in pieno nel tuo cuore la Mia Misericordia ” (Diario, 1695). E santa Suor Faustina risponde: „So bene, o Signore, che Tu non hai bisogno delle nostre opere. Tu vuoi amore.” (Diario, 652).
Lo scenario per i spot cinematografici col messaggio di Gesù Misericordioso è stato scritto da suor M. Elżbieta Siepak ISMM. Questo messaggio svela l’amore misericordioso di Dio e chiama a rispondere ad esso con un atteggiamento di fiducia verso Dio, cioè compiere la Sua volontà e la testimonianza del bene verso il prossimo attraverso gli atti, le parole e la preghiera. Il testo è letto da padre Canonico Jason Ashleigh Jones e sr. M. Teresa de la Fuente ISMM; la musica è stata composta dal compositore di Cracovia – Paweł Bębenek. I spot che durano 1 minuto con un bellissimo paesaggio sono realizzati dalla Congregazione delle Suore della Beata Vergine Maria della Misericordia con la TVP. Si può vedere tutti i spot su You Tube nel canale: Faustyna.pl
Il 22 ottobre ricorre 208 anni dalla nascita di madre Teresa, Eva dei principi Sułkowski, contessa Potocka. In questa occasione verranno a Varsavia le sorelle dai diversi conventi della Congregazione B.V.Maria della Misericordia, per ringraziare Dio per il dono della sua vita e per l’opera della fondazione della Congregazione. Il programma include l’adorazione di Gesù nel Santissimo Sacramento, l’Eucaristia nel Santuario di santa Suor Faustina e la preghiera presso la tomba della Fondatrice sul cimitero Powązki. Questo incontro s’inserisce alla solennità di 160 anni della fondazione della Congregazione che cade il 1 novembre di quest’anno.
Le persone provenienti dai diversi paesi del mondo, che partecipano all’opera della “Coroncina recitata continuamente”, pregano non solo per le loro intenzioni, ma pregano anche per ottenere “La misericordia per noi e per il mondo intero”. L’intenzione particolare per il novembre: per le grazie necessarie per i malati, per gli agonizzanti e per la gioia del cielo per i defunti.
L’opera della “Coroncina detta continuamente” è una risposta alla domanda di Gesù, per implorare “la misericordia per noi e per il mondo intero”. E guidata dalla Congregazione delle Suore B.V.Maria della Misericordia sul sito www.faustyna.pl dal 2011. Ogni utente che ha riempito un modulo d’iscrizione e sarebbe d’accordo per recitare almeno una volta la Coroncina alla Divina Misericordia, dettata da Gesù a santa Suor Faustina, può partecipare a quest’opera.
Nei giorni dal 13-16 ottobre in 6 parrocchie a Toronto si svolgerà il Convegno sulla Divina Misericordia, di cui argomento saranno gli avvenimenti attuali del mondo – la pandemia covid, la guerra in Ucraina, i bisognosi – sempre più numerosi – alla luce della misericordia di Dio. Tra gli ospiti ci saranno le seguenti persone : vescovo Radosław Zmitrowicz della diocesi Kamień-Podole in Ucraina, don Mariusz Kasperski- missionario da Madagascar, suor Faustina Szaboova e suor Confida Gilera della comunità di Washington D.C. delle Suore B.V.Maria della Misericordia. Le sorelle condivideranno con i fedeli l’eredità spirituale di santa Faustina, in particolare del messaggio della Misericordia, come medicina per le malattie del mondo contemporaneo.
Nei giorni dal 14 al 16 ottobre di quest’anno si svolgerà un ritiro sulla Divina Misericordia nella parrocchia greco-cattolica Vasil Hopek in Stropkove – Slovacchia. Suor Benedictina Fečova della comunità della Congregazione B.V.Maria della Misericordia guiderà il ritiro sull’invito di don Slavomir Tarasovič. Il programma include: gli interventi (sabato, in particolare per le donne e le madri), le adorazioni, la preghiera durante l’Ora della Misericordia con la Coroncina alla Divina Misericordia e la venerazione delle reliquie di santa Suor Faustina.
E un titolo della 19-ma puntata nella serie dei spot cinematografici col messaggio di Misericordia di Gesù, scritto nel „Diario” di santa Faustina. Ogni puntata ha una forma del dialogo tra Gesù e santa Suor Faustina. In questa puntata Gesù dice: „Quando sei obbediente, mi prendo la tua debolezza ed al suo posto ti do la Mia forza. Sono molto stupito che le anime non vogliano fare questo scambio con Me” (Diario, 381). E santa Suor Faustina risponde: „Con quest’unica parola faccio sempre i conti e questa parola per me è tutto, di essa vivo e con essa muoio, essa è la santa volontà di Dio. Essa è il mio nutrimento quotidiano, tutta la mia anima è tesa ad ascoltare i desideri di Dio. Compio sempre quello che vuole Dio da me, sebbene qualche volta la mia natura frema” (Diario, 652).
Lo scenario per i spot cinematografici col messaggio di Gesù Misericordioso è stato scritto da suor M. Elżbieta Siepak ISMM. Questo messaggio svela l’amore misericordioso di Dio e chiama a rispondere ad esso con un atteggiamento di fiducia verso Dio, cioè compiere la Sua volontà e la testimonianza del bene verso il prossimo attraverso gli atti, le parole e la preghiera. Il testo è letto da padre Canonico Jason Ashleigh Jones e sr. M. Teresa de la Fuente ISMM; la musica è stata composta dal compositore di Cracovia – Paweł Bębenek. I spot che durano 1 minuto con un bellissimo paesaggio sono realizzati dalla Congregazione delle Suore della Beata Vergine Maria della Misericordia con la TVP. Si può vedere tutti i spot su You Tube nel canale: Faustyna.pl
Con queste parole nei giorni dal 14-16 ottobre si svolge in Italia, a Cesenatico, un ritiro di formazione per i membri ed i volontari di « Faustinum ». Sarebbe guidato, in base ai testi della Sacra Scrittura e dai testi tolti dal « Diario » di santa Faustina, dal padre Attilio Gueli OFM Cap. e suor Emanuela Gemza ISMM – presidente dell’Associazione della Divina Misericordia « Faustinum ».
L’Associazione che ha la sua sede nel Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki, si sviluppa in modo dinamico in Italia. Questo Movimento riunisce i sacerdoti, le persone consacrate ed i laici che provengono quasi da 90 paesi del mondo intero. Il suo compito è una formazione degli apostoli della Divina Misericordia, affinché possano crescere nella santità e portino in modo fruttuoso ai loro ambienti il messaggio della Misericordia, partecipando in quel modo alla missione profetica di santa Suor Faustina.
L’11 ottobre alle ore 17.00 nel Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki, davanti al Quadro di Gesù Misericordioso e presso la tomba di santa Faustina sarebbe celebrata la santa Messa per le intenzioni di coloro che sono coinvolti all’opera « Coroncina per gli agonizzanti » e la « Coroncina detta in modo continuo ». Sarebbe anche una supplica al Signore di mandare le altre persone per coinvolgersi in queste opere, per portare la carità ai più bisognosi. Questa santa Eucharistia è una gratitudine della Congregazione B.V.Maria della Misericordia per l’aiuto nel portare al mondo il messaggio dell’amore misericordioso di Dio all’uomo. Che questo dia una grande gloria alla misericordia di Dio nelle anime umane.
Nel mese di novembre, nel Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki, nella cappella con l’Immagine Miracolosa di Gesù Misericordioso e la tomba di santa Faustina, durante la funzione serale, si prega il santo Rosario per i defunti. Si può acquistare l’indulgenza plenaria (le condizioni come sempre) dopo aver recitato in comunità il santo Rosario in chiesa, in cappella pubblica, in famiglia, in una comunità religiosa. In Polonia si può acquistare pure l’indulgenza plenaria per aver recitato la Coroncina alla Divina Misericordia. Ogni preghiera costituisce un grande bene il quale si può offrire per le persone che già sono partite da questa terra e stanno aspettando il nostro aiuto perché da soli non sono capaci di aiutare se stessi. La misericordia testimoniata ai defunti – come ogni bene che facciamo al nostro fratello – e anche una ricchezza per le persone che lo fanno.
Il 9 ottobre di quest’anno nel Santuario di santa Suor Faustina a Kiekrz si svolgerà la festa della Santa Patrona. Mons. Jan Glapiak, vescovo, presiederà all’Eucharistia alle ore 12.00, celebrata sul piccolo lago di Kiekrz, dunque nel luogo dove Gesù si è rivelato a Suor Faustina. La solennità sarà preceduta dalla processione con le reliquie di santa Suor Faustina (inizio – dal convento delle Suore B.V.Maria della Misericordia e proseguirà fino all’altare sul piccolo lago). Prima di questo evento un triduo dal 6 all’8 ottobre. Durante il triduo, si celebreranno le sante Messe con le omelie alle ore 18.00.
Il 5 ottobre ricorre 84 anni da quando è nata per il cielo l’Apostola della Divina Misericordia. C’è la sua memoria liturgica in questo giorno, e in tutti i conventi della Congregazione B.V.Maria della Misericordia, la solennità liturgica. Ella appartiene ai grandi mistici della Chiesa, è un profeta, che Gesù ha inviato al mondo intero col messaggio della Misericordia. Sono tanti millioni di uomini nel mondo intero che approfittano dalla sua scuola di spiritualità, scritta nel « Diario ». Santo Giovanni Paolo II l’ha chiamata un « dono di Dio per la nostra epoca, dono della terra di Polonia per tutta la Chiesa ».
Questa Santa ha tanto influenzato la vita della Chiesa – lo vediamo nella pratica comune della devozione alla Divina Misericordia nelle forme del culto che lei ci aveva trasmesso. Oggi non c’è un paese in cui non ci sia presente l’immagine di Gesù Misericordioso, e la Festa della Misericordia nella prima domenica dopo Pasqua è iscritta al calendario della Chiesa intera ; pure la Coroncina alla Divina Misericordia è recitata anche nelle lingue delle diverse tribù, nonostante che è stata dettata in polacco, come anche tutto il messaggio della Misericordia. Sta guadagnando sempre di più grande popolarità la preghiera dell’agonia di Gesù in croce – cioè l’Ora della Misericordia, ed anche la diffusione del culto della Misericordia. Oggi il Movimento Apostolico della Divina Misericordia – la « congregazione » che esigeva Gesù, appartiene ai più grandi movimenti della Chiesa di oggi.
Anche i titoli delle chiese ci dicono su come ha influito sui fedeli la sua vita e la missione di proclamare al mondo il messaggio della Misericordia. E la Patrona di Łódź e di tanti altri luoghi, di tante scuole, di tante opere di misericordia, delle associazioni, delle comunità. Molti fedeli danno il nome di santa Faustina alle loro bimbe per il battesimo, è scelto anche dai giovani per la cresima. Santa Faustina è stata Patrona delle Giornate Mondiali dei Giovani a Sydney e a Cracovia. Sta ispirando sempre di più i scientifici, i teologi, gli uomini della cultura, dell’arte e dei mass-media, appartiene ai Santi più conosciuti e amati della Chiesa cattolica. Le sue reliquie si trovano in quasi 130 paesi del mondo, sono anche nella chiesa ortodossa a Bucarest e nel Santuario Anglicano della Divina Misericordia in Gran Bretagna. Si svolgono, nel mondo intero, dei colloqui, convegni diocesani, nazionali, continentali e mondiali i quali il loro dinamismo attingono proprio dalla vita e dalla missione di santa Faustina. Un’irradiazione di questo « dono di Dio » comprende tutta la Chiesa e il mondo, però deve giungere ad ogni uomo e preparare il mondo alla seconda venuta di Cristo.
E un titolo della 18-ma puntata nella serie dei spot cinematografici col messaggio di Misericordia di Gesù, scritto nel „Diario” di santa Faustina. Ogni puntata ha una forma del dialogo tra Gesù e santa Suor Faustina. In questa puntata Gesù dice: „L’anima che Mi è più cara è quella che crede fermamente nella Mia bontà ed ha piena fiducia in Me: le ricambio la Mia fiducia e le do tutto quello che chiede” (Diario, 453). E santa Suor Faustina risponde: „Con la fiducia e la semplicità di un piccolo bimbo, mi affido a Te oggi, Signore Gesù, mio Maestro. Lascio a Te la completa libertà di guidare l’anima mia. Guidami per le strade che Tu voi; io non voglio conoscerle. Io verrò fiduciosa dietro a Te” (Diario, 228).
Lo scenario per i spot cinematografici col messaggio di Gesù Misericordioso è stato scritto da suor M. Elżbieta Siepak ISMM. Questo messaggio svela l’amore misericordioso di Dio e chiama a rispondere ad esso con un atteggiamento di fiducia verso Dio, cioè compiere la Sua volontà e la testimonianza del bene verso il prossimo attraverso gli atti, le parole e la preghiera. Il testo è letto da padre Canonico Jason Ashleigh Jones e sr. M. Teresa de la Fuente ISMM; la musica è stata composta dal compositore di Cracovia – Paweł Bębenek. I spot che durano 1 minuto con un bellissimo paesaggio sono realizzati dalla Congregazione delle Suore della Beata Vergine Maria della Misericordia con la TVP. Si può vedere tutti i spot su You Tube nel canale: Faustyna.pl
Il 8 ottobre di questˊanno, i partecipanti dellˊApostolato “Margherita” di tutta la Polonia debbono incontrarsi nel Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki. Il pellegrinaggio inizia nella Santuario di San Giovanni Paolo II alle ore 9.00, con il saluto dei pellegrini e la preghiera del Santo Rosario per i sacerdoti. Alle ore 11.00 – conferenza. Arcivescovo Marek Jędraszewski, Metropolita di Cracovia, presiederà allˊ Eucaristia solenne alle ore 12.00. I pellegrini debbono visitare la cappella con lˊImmagine Miracolosa di Gesù Misericordioso e la tomba di santa Suor Faustina. Il pellegrinaggio si conclude con la preghiera allˊOra della Misericordia (ore 15.00) e con la recita della Coroncina alla Divina Misericordia.
La solennità liturgica di santa Suor Faustina, il 5 ottobre di quest’anno, nel Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki, si celebreranno le sante Messe nella cappella con l’Immagine di Gesù Misericordioso, alle ore 6.30, 17.00 e 19.00. La preghiera nell’Ora della Misericordia con la Coroncina, alle ore 15.00, come di solito. Dalle ore 20.30 inizierà l’adorazione di Gesù nel Santissimo Sacramento, guidata dalle sorelle B.V.Maria della Misericordia. La serata di grazia e di lode finirà alle ore 22.45, nell’ora in cui santa Faustina era partita alla Casa del Padre Celeste. Le sante Messe in basilica si celebreranno secondo l’orario festivo, senza la Messa alle ore 13.30.
Il 5 ottobre di questˊanno, in occasione della nascita di santa Faustina per il cielo, si potrà visitare (dalle ore 10.00 fino alle 18.00) il luogo dove questˊ Apostola della Misericordia è partita alla Casa del Padre. Di solito questa stanza non è accessibile per i pellegrini, perché si trova dentro la clausura. Quando si entra al Santuario, si può vedere una lapide con lˊinformazione e la finestra con i fiori. Ora è unˊoratorio per le suore, dove riposano le reliquie della salma di santa Faustina, pure le reliquie di più di cento santi e beati.
La solennità in onore a santa Faustina Kowalska, Patrona della citta Łódz, si svolgerà sabato, il 5 ottobre, nella chiesa parrocchiale col Suo nome in piazza Niepodległości (Plac Niepodległości). Santa Eucharistia alle ore 18.00. Dopo la celebrazione della santa Messa partirà una processione con le reliquie di santa Faustina, che proseguirà via Piotrkowska verso la basilica arcicattedrale, dove si proclamerà un atto di consacrazione dell’arcidiocesi alla Divina Misericordia.
Il 5 ottobre ricorre 84 anni da quando è morta l’Apostola della Divina Misericordia. Quel giorno ricorda cosi defunta suor Eufemia Traczyńska : Il 5 ottobre ha suonato un campanello durante la cena. Si sapeva che sta morendo Suor Faustina. Abbiamo lasciato tutte le occupazioni, e tutte, quante eravamo, siamo andate da lei. Nell’infermeria c’era già il nostro padre cappellano ed alcune sorelle. Abbiamo fatto insieme la preghiera. Pregavamo molto tempo, recitavamo le preghiere per gli agonizzanti, le litanie ed altre preghiere. Abbiamo pregato così lungo, che anche la nostra funzione di sera si è svolta più tardi. In un certo momento Suor Faustina ha dato qualche segno, dunque la madre superiora si è rivolta ad essa ; Suor Faustina ha detto che in quel momento non morirebbe ancora, e se avviene questo, ci día qualche segno. Allora le sorelle sono andate via. (…) Quando ritornavo nella mia camera, sono entrata in cappella ed ho pregato chiedendo l’aiuto alle anime del purgatorio di svegliarmi, quando Suor Faustina morirebbe, perché ho avuto il desiderio di essere vicino a lei, alla sua morte. Ho avuto paura di chiederlo alla superiora, perché noi, giovani sorelle, non abbiamo avuto il permesso di andare a visitare suore malate, per non contagiarci della tubercolosi. Suor Amelia ha avuto il permesso, perché era già contagiata della tisi. In un certo momento mi sono svegliata : « Se vuoi essere presente alla morte di Suor Faustina, devi alzarti e andare ». Ho capito subito che qualcuno ha sbagliato. La sorella che è venuta per risvegliare suor Amelia, ha sbagliato le celle ed è venuta da me. Ho risvegliato suor Amelia, ho messo il grembiule e la cuffia e sono andata nell’infermeria. Dopo poco è venuta anche suor Amelia. C’erano verso le undici della notte. Quando siamo venute da Suor Faustina, essa come si leggermente ha aperto gli occhi, ha fatto un leggero sorriso, dopo di ché ha chinato il capo e già… Suor Amelia diceva che probabilmente non è più viva, è deceduta. Ho guardato a suor Amelia, ma non ho detto niente, stavamo pregando tutto il tempo. Il cero è rimasto acceso.
Suor Faustina aspettava quel giorno con una grande nostalgia, perché desiderava essere unita a Gesù, per dimorare in eternità nella casa del Padre, nella patria celeste – come diceva. Ha promesso : …Non mi dimenticherò di te, povera terra, sebbene senta che m’immergerò immediatamente tutta in Dio, come in un oceano di felicità, ma ciò non potrà impedire di tornare sulla terra a dare coraggio alle anime ed esortarle alla fiducia nella divina Misericordia. Anzi quell’immersio e in Dio mi darà una possibilità d’azione illimitata (D.,1582). Ella mantiene fedelmente questa parola, implorando tante grazie e benefici terrestri per coloro che ne hanno bisogno e si rivolgono a Lei. Perché Gesù le ha detto : Fa quello che vuoi, distribuisci grazie come vuoi, a chi vuoi e quando vuoi (Diario, 31).
Si celebrerà la solennità di santa Faustina in Płock, il 5 ottobre, nel Santuario della Divina Misericordia presso Stary Rynek. Le sante Messe saranno celebrate alle ore seguenti: 6.30, 12.00, di seguito la Messa solenne con la presidenza del vescovo Mirosław Milewski. Dopo seguira l’adorazione di Gesù nel Santissimo Sacramento fino alle ore 21.00. Alle ore 15.00, come di solito, l’Ora della Misericordia con la Coroncina alla Divina Misericordia. Questo giorno, dopo ogni santa Messa e dopo l’Ora della Misericordia si potrà acquistare delle pagnotte di santa Faustina, fatte dalle sorelle. Un guadagno sarebbe destinato alle spese della costruzione del nuovo tempio. Quel giorno sarà da vedere un vecchio forno dalla panetteria dal tempo quando santa Suor Faustina rimaneva a Płock, pure altri oggetti esposti, i quali sono testimoni muti della sua vita.
La solennita sarà preceduta da un triduo delle sante Messe, dal 2 al 4 ottobre alle ore 17.00.
Con questo titolo qualche anno fa, è apparso un libro nel Santuario di Łagiewniki di suor Elżbieta Siepak dal convento della B.V.Maria della Misericordia. Adesso c’è una esposizione al muro che conduce dal parcheggio presso via Motarski al Santuario. Su 26 grandi schede hanno fatto vedere non solo i testi tolti dal « Diario » di santa Faustina con una descrizione di questi eventi, ma anche la loro collocazione sul terreno del Santuario. E stata preparata l’esposizione in polacco ed in inglese; le immagini sono scelte dal drone in tale modo affinché si veda in generale e poi anche i particolari.
Santa Faustina ha avuto nel Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki più di 280 esperienze mistiche, descritte nel « Diario ». Qui ogni luogo ricorda i suoi incontri con gli abitanti del cielo, i suoi colloqui con Gesù, con la Madonna, con gli angeli, i santi, le anime del purgatorio.
Nei giorni dal 2 al 4 ottobre si svolgerà, come di solito, il triduo, al Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki, prima della solennità di santa Suor Faustina. Don Grzegorz Szczygieł MS, che guida la pastorale e predica, presiederà alle sante Messe con le omelie di circostanza.
Il 2 ottobre alle ore 19.00,
Il 3 e il 4 ottobre alle ore 17.00.
Si può collegare alle preghiere del triduo tramite la trasmissione on line sul sito : www.suorfaustina.it, su You Tube, nel canale : Faustyna.pl e nell’applicazione mobile dello stesso nome.
Il 5 ottobre di questˊanno, in occasione della nascita di santa Faustina per il cielo, si potrà visitare (dalle ore 10.00 fino alle 18.00) il luogo dove questˊ Apostola della Misericordia è partita alla Casa del Padre. Di solito questa stanza non è accessibile per i pellegrini, perché si trova dentro la clausura. Quando si entra al Santuario, si può vedere una lapide con lˊinformazione e la finestra con i fiori. Ora è unˊoratorio per le suore, dove riposano le reliquie della salma di santa Faustina, pure le reliquie di più di cento santi e beati.
Si svolgerà un ritiro, con queste parole, nel Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki, dal 30 settembre al 2 ottobre di quest’anno, per i membri ed i volontari dell’Associazione « Faustinum ». Il ritiro sarebbe guidato da don Paweł Bryś MS, predicatore e direttore delle Edizioni « La Salette » e da suor Maria Faustyna Ciborowska dal convento della Congregazione B.V.Maria della Misericordia a Cracovia, biblista, dopo aver fatto una tesi di dottorato all’Università di Giovanni Paolo II. Un’ispirazione all’argomento di questi esercizi spirituali sono diventate le parole di Gesù rivolte a santa Suor Faustina : « Devi meditare sul profeta Giona e sulla sua missione » (Diario, 331) ed anche una riflessione su queste parole.
Prima della solennità di santa Faustina, nei giorni del 1 e del 2 ottobre, suor Vincenta Mąka dalla comunità della Congregazione B.V.Maria della Misericordia, s’incontrerà con i fedeli della parrocchia Santa Maria delle Grazie a Maltignano nella regione di Marche, per trasmettere loro il messaggio sull’Apostola della Divina Misericordia, sulla sua missione e l’eredità spirituale. Il programma include pure la preghiera in comune all’Ora della Misericordia con la Coroncina e la venerazione delle reliquie di santa Faustina.
Il 2 ottobre (domenica) nel Santuario della Divina Misericordia in Plock presso Stary Rynek si svolgerà un’enesimo incontro di formazione della comunità degli Apostoli della Divina Misericordia « Faustinum ». L’argomento dell’incontro sarebbe la misericordia di Dio nella Bibbia e nel « Diario » di santa Suor Faustina. L’incontro inizierà alle ore 14.15 con l’adorazione in comune di Gesù nel Santissimo Sacramento e con l’Ora della Misericordia e la Coroncina, dopo di ché un’intervento e alle ore 17.00 – la santa Eucaristia. L’evento sarebbe guidato dalle sorelle della Congregazione B.V.Maria della Misericordia e dai sacerdoti.
Il 30 settembre alle ore 6.30 si celebrerà la santa Messa nel Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki davanti al Quadro Miracoloso di Gesù Misericordioso e presso la tomba di santa Faustina per le intenzioni degli informatici, offerenti, traduttori e per le persone che aiutano a servire il sito: www.suorfaustina.it. Questa Eucaristia è come una gratitudine da parte della Congregazione B.V.Maria della Misericordia – per ringraziare queste persone per l’aiuto di portare al mondo quest’opera di messaggio dell’amore misericordioso di Dio verso l’uomo. Che essa possa dare una grande gloria alla Divina Misericordia nelle anime degli uomini.
Il 28 settembre di quest’anno, nella ricorrenza della beatificazione di don Michele Sopoćko, alle ore 15.00, sulle piazze, sugli incroci ed intersezioni delle strade più affollate, ed anche sugli altri luoghi pubblici, pure sulle vie delle campagne, si troveranno i fedeli, per recitare la Coroncina alla Divina Misericordia. I partecipanti di questa preghiera imploreranno la misericordia per se stessi, per le loro famiglie, per la Patria, per la Chiesa ed il mondo intero. Ognuno di noi può partecipare a questa preghiera che ci ricorda il messaggio sulla misericordia di Dio, il quale Gesù aveva affidato a santa Suor Faustina. Basta trovare qualche posto su un incrocio e recitare la Coroncina alla Divina Misericordia, in modo personale o con un gruppo. Si può anche inserirsi alla preghiera in modo spirituale. Per saperne di più…: www.iskra.jezuici.pl
Nei giorni dal 23 al 25 settembre di quest’anno nel convento dei carmelitani scalzi a Lorinčik vicino Košice, nella Slovaquia Sud si svolgerà un ritiro per le ragazze, con le parole „ Cuore di donna”. Sarebbe guidato dai Padri Carmelitani e suor Benedictina Fečova della comunità di Košice – Congregazione B.V.Maria della Misericordia.
Nei giorni dal 22 al 25 settembre di quest’anno nel Santuario della Madonna in Licheń Stary si svolgerà il IV Convegno dei Giovani Consacrati in cui parteciperanno le sorelle della Congregazione B.V.Maria della Misericordia. Le parole che devono accompagnare questo incontro che avra un carattere di preghiera e di formazione, sono le parole tolte dal Libro di Isaia : Alzati, rivestiti di luce.
Il programma include la santa Eucaristia, la liturgia delle Ore, le testimonianze, il dividersi dell’esperienza della vita consacrata e apostolica, gli interventi del vescovo Jacek Kiciński CMF – presidente del Comitato della Vita Consacrata e le Associazioni della vita apostolica della Conferenza dell’Episcopato di Polonia, padre M.Nowak OCMConv., p.Krzysztof Pałys OP, Franciszek Kucharczyk, don Marek Chmielniak SAC.
E un titolo della 16-ma puntata nella serie dei spot cinematografici col messaggio di Misericordia di Gesù, scritto nel „Diario” di santa Faustina. Ogni puntata ha una forma del dialogo tra Gesù e santa Suor Faustina. In questa puntata Gesù dice: „L’umanità non troverà pace, finché non si rivolgerà con fiducia alla Mia Misericordia” (Diario, 300). E santa Suor Faustina risponde: „Desidero che tutti i cuori si rivolgano con fiducia alla tua infinita Misericordia. Nessuno potrà giustificarsi davanti a Te, se non l’accompagnerà la Tua insondabile Misericordia” (Diario, 1392).
Lo scenario per i spot cinematografici col messaggio di Gesù Misericordioso è stato scritto da suor M. Elżbieta Siepak ISMM. Questo messaggio svela l’amore misericordioso di Dio e chiama a rispondere ad esso con un atteggiamento di fiducia verso Dio, cioè compiere la Sua volontà e la testimonianza del bene verso il prossimo attraverso gli atti, le parole e la preghiera. Il testo è letto da padre Canonico Jason Ashleigh Jones e sr. M. Teresa de la Fuente ISMM; la musica è stata composta dal compositore di Cracovia – Paweł Bębenek. I spot che durano 1 minuto con un bellissimo paesaggio sono realizzati dalla Congregazione delle Suore della Beata Vergine Maria della Misericordia con la TVP. Si può vedere tutti i spot su You Tube nel canale: Faustyna.pl
Il 18 settembre di quest’anno alle ore 15.00, durante l’Ora della Misericordia e l’Eucaristia presieduta da don Henryk Betlej, iniziera il centenario della permanenza di santa Faustina in Łódź ed anche 5 anni dell’apostolato della Congregazione B.V.Maria della Misericordia presso via Krośnieńska, nella casa dove abitava l’Apostola della Divina Misericordia. Si aprirà pure in quel giorno un’esposizione aperta intitolata « Krośnieńska 9 », dedicata a santa Faustina, Patrona di Łódź. Fino a febbraio 2023, il programma di questi eventi include un ciclo di incontri di preghiera, con gli interventi, eventi culturali ed escursioni, con le tracce di questa Patrona, una volta al mese. Celebreranno le sante Messe nei mesi che seguiranno : arcivescovo G.Ryś, metropolita di Łódź, arcivescovo Władysław Ziółek, vescovo Marek Marczak, vescovo Ireneusz Pękalski. Hanno preso il patronato di questi eventi : arcivescovo G.Ryś, metropolita di Łódź e m.Miriam Janiec, superiora generale della Congregazione B.V.Maria della Misericordia.