Archivio delle notizie

Nella vita religiosa della Chiesa in Polonia è molto forte radicata una bella tradizione della recita del Santo Rosario durante le funzioni in ottobre. Le funzioni si svolgono in ogni parrocchia, cappella, nelle comunità… Nel Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki questa funzione è celebrata nella cappella del convento con l’Immagine Miracolosa di Gesù Misericordioso e la tomba di santa Faustina ogni giorno alle ore 19.00, domenica e giorni festivi alle ore 18.30. Si può collegare alla preghiera a Cracovia-Łagiewniki tramite la trasmissione on-line. Le meditazioni del santo Rosario nello spirito di misericordia Divina e umana (anche con i testi di santa Faustina), si può acquistarli nel negozio « Misericordia » nel Santuario di  Łagiewniki e pure ci sono sul sito internet :  www.suorfaustina.it

Le persone provenienti dai diversi paesi del mondo, che partecipano all’opera della “Coroncina recitata continuamente”, pregano non solo per le loro intenzioni, ma pregano anche per ottenere “La misericordia per noi e per il mondo intero”. Intenzione dettagliata per ottobre: ​​per la fede e l’amore nelle famiglie e per la riconciliazione dei matrimoni spezzati e in crisi.

L’opera della “Coroncina detta continuamente” è una risposta alla domanda di Gesù, per implorare “la misericordia per noi e per il mondo intero”. E guidata dalla Congregazione delle Suore B.V.Maria della Misericordia sul sito www.suorfaustina.it  dal 2011. Ogni utente che ha riempito un modulo d’iscrizione e sarebbe d’accordo per recitare almeno una volta la Coroncina alla Divina Misericordia, dettata da Gesù a santa Suor Faustina, può partecipare a quest’opera.

Il 23 ottobre inizia la novena prima dell’anniversario di 162 anni dalla fondazione della Congregazione B.V.Maria della Misericordia, da madre Teresa Eva dai principi Sułkowski, contessa Potocka. E la Congregazione alla quale è stata chiamata santa Suor Faustina Kowalska (co-fondatrice spirituale), a cui Dio aveva trasmesso il messaggio della Misericordia e l’ha mandata con una missione profetica di proclamarlo al mondo. In questa novena le sorelle in tutti i conventi della Congregazione in Polonia e nel mondo intero debbono ringraziare Dio per tutte le grazie ricevute nella storia di esistenza della Comunità Religiosa, chiedendo una grazia di rendere presente la Divina Misericordia oggi, e un fiducioso abbandono alla misericordia della Santissima Trinità per gli anni successivi, di dare la testimonianza e continuare il servizio apostolico.

Nel Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki pregheremo questa novena nei giorni feriali alle ore 19.00, e nella domenica alle ore 18.20, dopo di che seguirà la preghiera del Santo Rosario.

Il 28 ottobre di quest’anno, Suor Tobiana del Monastero della Congregazione della Madonna della Misericordia presso il Santuario di Łagiewniki incontrerà i volontari dell’Hospice delle Suore Feliciane intitolato alla Beata Hanna Chrzanowska in via Nowowiejska a Varsavia. Il tema dell’incontro sarà un dialogo sulla misericordia di Dio nell’accompagnamento dei malati e dei morenti, basato sull’esperienza di Santa Faustina e sugli scritti che ha lasciato nel suo “Diario” e nelle Lettere.

Nell’ambito del progetto Samaritana, dal 25 al 27 ottobre si terrà un ritiro per donne presso la casa di ritiro diocesana Fides et ratio a Shchuchinsk. Il ritiro sarà condotto sul tema: «Il mio amato è mio e io sono sua» (Cantico dei Cantici 2:16). Questa volta, la figura di Maria Maddalena—una donna dal cuore grande, pieno dell’amore di Dio—accompagnerà le partecipanti. Il ritiro sarà guidato da Suor Anastasis Omelchenko della comunità di Petropavlovsk della Congregazione delle Suore di Nostra Signora della Misericordia, Suor Kazimiera Wanat e Padre Hans Reiner. Il programma include conferenze, meditazioni sulla Parola di Dio e bibliodramma.

Dal 25 al 27 ottobre di quest’anno si terrà il ritiro annuale per i devoti della Divina Misericordia presso la casa di ritiro dei gesuiti a Prešov, in Slovacchia, con il tema: “Se tu conoscessi il dono di Dio”. Sarà guidato da Suor M. Blanka Krajčíková della comunità di Hrušov della Congregazione delle Suore della Beata Vergine Maria della Misericordia, insieme ai padri gesuiti della comunità di Prešov.

S’incontreranno i giovani, come di solito ogni mese, il 22 ottobre alle ore 19.00 nel Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki, nella cappella con l’Immagine Miracolosa di Gesù Misericordioso e presso la tomba di santa Faustina. Sono le serate per rendere onore e lode alla misericordia di Dio durante le quali i partecipanti ringraziano Dio per il bene che hanno ricevuto, confidando a Gesu tutte le loro intenzioni, la Chiesa ed il mondo intero.

Il 19 ottobre, nella chiesa di Santo Spirito in Sassia a Roma, si terrà un altro incontro della comunità degli Apostoli della Divina Misericordia “Faustinum”, durante il quale si parlerà della fiducia nella Bibbia e nel “Diario” di Santa Faustina. L’incontro sarà guidato dalle suore della comunità romana della Congregazione delle Suore della Beata Vergine Maria della Misericordia e da don Massimo Lucidi della diocesi di Roma, che terrà una conferenza sul tema: “Il peccato come espressione di sfiducia in Dio.”

Il programma prevede: preghiera all’Ora della Misericordia e la Coroncina della Divina Misericordia che aprirà l’incontro, la Santa Messa, conferenze sulla fiducia, che è la prima risposta all’amore misericordioso di Dio, e un incontro fraterno.

Il 15 ottobre al Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki inizierà un ciclo di 9 mesi dei ritiri per le donne sulla maternità spirituale. Ogni mese gli incontri avranno luogo nella cappella col titolo di santa Faustina nella parte inferiore della basilica, in ogni terzo martedi del mese alle ore 18.00-21.00. Il programma include la santa Eucharistia, l’adorazione di lode di Gesù nel Santissimo Sacramento, gli interventi, gli incontri nei gruppi, la preghiera in onore alla Madonna di Jasna Góra e l’atto di affidamento alla Madonna.

Nei giorni dal 11-13 ottobre di quest’anno nel convento dei carmelitani scalzi a Lorinčik vicino Košice nella Slovaquia del Sud si svolgerà un ritiro per le ragazze e le donne con le parole : « Perché sei preziosa ai miei occhi, hai acquistato valore e ti amo (cfr Is 43:4 ». Sarebbe guidato da don Pavol Wojnowski OCD e suor Benedictina Fečova dalla comunità di Košice – Congregazione B.V.Maria della Misericordia.

Il 12 ottobre di questˊanno, i partecipanti dellˊApostolato “Margherita” di tutta la Polonia debbono incontrarsi nel Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki. Il pellegrinaggio inizia nella Santuario di San Giovanni Paolo II alle ore 9.00, con il saluto dei pellegrini e la preghiera del Santo Rosario per i sacerdoti.  Alle ore 11.00 – conferenza. Il vescovo Janusz Mastalski presiederà allˊ Eucaristia solenne alle ore 12.00. I pellegrini debbono visitare la cappella con lˊImmagine Miracolosa di Gesù Misericordioso e la tomba di santa Suor Faustina. Il pellegrinaggio si conclude con la preghiera allˊOra della Misericordia (ore 15.00) e con la recita della Coroncina alla Divina Misericordia.

Dall’8 al 12 ottobre, le suore della comunità romana della Congregazione delle Suore di Nostra Signora della Misericordia organizzano un pellegrinaggio per gli italiani che desiderano visitare i luoghi legati a questi Apostoli della Divina Misericordia. Il programma prevede visite e preghiere al Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki e al Santuario di San Giovanni Paolo II “Non abbiate paura,” seguite da una preghiera personale a Jasna Góra davanti alla Madonna Nera. I pellegrini visiteranno anche il Santuario della Nascita e del Battesimo di Santa Faustina a Świnice Warckie e la sua casa natale a Głogowiec. Per i partecipanti, questo pellegrinaggio sarà un momento di preghiera e riflessione sulla vita dei santi e sul proprio cammino spirituale.

L’11 ottobre alle ore 6.30 nel Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki, davanti al Quadro di Gesù Misericordioso e presso la tomba di santa Faustina sarebbe celebrata la santa Messa per le intenzioni di coloro che sono coinvolti all’opera « Coroncina per gli agonizzanti » e la « Coroncina detta in modo continuo ». Sarebbe anche una supplica al Signore di mandare le altre persone per coinvolgersi in queste opere, per portare la carità ai più bisognosi. Questa santa Eucharistia è una gratitudine della Congregazione B.V.Maria della Misericordia per l’aiuto nel portare al mondo il messaggio dell’amore misericordioso di Dio all’uomo. Che questo dia una grande gloria alla misericordia di Dio nelle anime umane.

8 ottobre di quest’anno Santa Messa Il Ringraziamento in occasione del 20° anniversario della dedicazione della cappella ungherese (Communio Sanctorum) sarà celebrato dal Primate d’Ungheria, card. Parteciperanno Péter Erdő, metropolita di Esztergom-Budapest, e pellegrini provenienti dall’Ungheria.

Alla destra dell’entrata, nella parte inferiore della basilica, si trova la cappella Communio Sanctorum, che fu benedetta il 9 ottobre dell’anno 2004 dal Primate dell’ Ungheria Card. Péter Erdó con il metropolita di Cracovia il Card. Franciszek Macharski, durante un pellegrinaggio nazionale degli ungheresi. L’allestimento di questa cappella è un dono della Chiesa ungherese e quindi colloquialmente si usa definirla: ”cappella ungherese”. E’ abbellita con bellissimi mosaici alle pareti laterali che rappresentano gli oltre 60 santi e beati ungheresi, polacchi e di altri paesi europei che furono inscritti nelle più belle pagine della storia Chiesa. Il testo delle otto benedizioni del Discorso della Montagna accompagna i vari gruppi di questi santi, costituendo come un commento alla loro vita. La schiera dei santi è guidata da Maria, Madre di Dio. Sopra l’altare di marmo si trova il mosaico di Gesù Misericordioso con Santa Suor Faustina assorta nelle Sue parole e intorno, in varie lingue, sono scritte le parole: Gesù, confido in Te. Nel reliquiario, ha la forma di una mano destra e che si trova davanti all’altare, è deposta una parte della reliquia di Santo Stefano, re d’Ungheria. L’autore del progetto dell’allestimento della cappella e suo esecutore è l’artista ungherese, sacerdote grecocattolico, László Puskás assieme alla moglie.

Nei giorni dal 4 al 7 ottobre suor Sangwina Kostecka dal convento della Congregazione B.V.Maria della Misericordia a Cracovia-Łagiewniki, prenderà parte alle solennità in onore a santa Faustina a Lussemburgo e Belgio. Il 5 ottobre nella chiesa san Martino  a Beauraing si svolgerà una veglia di preghiere con la venerazione delle reliquie dell’Apostola della Divina Misericordia. Il programma include gli interventi predicati da suor Sangwina e padre Rémy dal Santuario di santa Teresina in Lisieux. L’argomento degli interventi sarebbe santa Faustina e la sua preghiera per i sacerdoti. Alle solennità parteciperanno i gruppi che pregano per i sacerdoti, pure i devoti della Divina Misericordia da Lussemburgo e da Belgio.

Il 6 ottobre di quest’anno nel Santuario di santa Suor Faustina a Kiekrz si svolgerà la festa della Santa Patrona. Mons. Grzegorz Balcerek, vescovo, presiederà all’Eucharistia alle ore 12.00, celebrata sul piccolo lago di Kiekrz, dunque nel luogo dove Gesù si è rivelato a Suor Faustina. La solennità sarà preceduta dalla processione con le reliquie di santa Suor Faustina (inizio – dal convento delle Suore B.V.Maria della Misericordia e proseguirà fino all’altare sul piccolo lago). Prima di questo evento un triduo dal 3 all’5 ottobre. Durante il triduo, si celebreranno le sante Messe con le omelie alle ore 18.00.

Nei giorni dal 4 al 6 ottobre di quest’anno, al Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki si svolgeranno le Giornate Internazionali degli Apostoli della Divina Misericordia, con le parole : « C’è la salvezza – la MISERICORDIA ». E un’occasione per incontrare e sperimentare lo spirito di comunità con coloro che stanno scoprendo un cammino di fiducia e di carità, in diversi luoghi del mondo, continuando la missione di santa Suor Faustina.

Ci saranno i partecipanti di più di 40 paesi del mondo da tutti i continenti. Ogni giorno il programma include la santa Eucharistia, gli interventi, la preghiera in comune, le testimonianze, la visita della cella di santa Faustina, la cerimonia di accoglienza dei nuovi membri all’ associazione « Faustinum ».

Domenica 6 ottobre alle ore 18:00 si terrà la solenne introduzione delle reliquie di Santa Suor Faustina nella chiesa di Sant’Andrea Apostolo a Suchedniów. La celebrazione sarà presieduta dal vescovo Marek Solarczyk, pastore della diocesi di Radom, e vi parteciperanno suor Tobiana e suor Agnes del convento della Congregazione della Beata Vergine Maria della Misericordia a Cracovia-Łagiewniki. In questa occasione, condivideranno il patrimonio spirituale di Santa Faustina, in particolare il messaggio della Misericordia che Gesù l’ha inviato a diffondere in tutto il mondo.

Il 5 ottobre ricorre 85 anni da quando è morta l’Apostola della Divina Misericordia. Quel giorno ricorda cosi defunta suor Eufemia Traczyńska :  Il 5 ottobre ha suonato un campanello durante la cena. Si sapeva che sta morendo Suor Faustina. Abbiamo lasciato tutte le occupazioni, e tutte, quante eravamo, siamo andate da lei. Nell’infermeria c’era già il nostro padre cappellano ed alcune sorelle. Abbiamo fatto insieme la preghiera. Pregavamo molto tempo, recitavamo le preghiere per gli agonizzanti, le litanie ed altre preghiere. Abbiamo pregato così lungo, che anche la nostra funzione di sera si è svolta più tardi. In un certo momento Suor Faustina ha dato qualche segno, dunque la madre superiora si è rivolta ad essa ; Suor Faustina ha detto che in quel momento non morirebbe ancora, e se avviene questo, ci día qualche segno. Allora le sorelle sono andate via. (…) Quando ritornavo nella mia camera, sono entrata in cappella ed ho pregato chiedendo l’aiuto alle anime del purgatorio di svegliarmi, quando Suor Faustina morirebbe, perché ho avuto il desiderio di essere vicino a lei, alla sua morte. Ho avuto paura di chiederlo alla superiora, perché noi, giovani sorelle, non abbiamo avuto il permesso di andare a visitare suore malate, per non contagiarci della tubercolosi. Suor Amelia ha avuto il permesso, perché era già contagiata della tisi. In un certo momento mi sono svegliata : « Se vuoi essere presente alla morte di Suor Faustina, devi alzarti e andare ». Ho capito subito che qualcuno ha sbagliato. La sorella che è venuta per risvegliare suor Amelia, ha sbagliato le celle ed è venuta da me. Ho risvegliato suor Amelia, ho messo il grembiule e la cuffia e sono andata nell’infermeria. Dopo poco è venuta anche suor Amelia. C’erano verso le undici della notte. Quando siamo venute da Suor Faustina, essa come si leggermente ha aperto gli occhi, ha fatto un leggero sorriso, dopo di ché ha chinato il capo e già… Suor Amelia diceva che probabilmente non è più viva, è deceduta. Ho guardato a suor Amelia, ma non ho detto niente, stavamo pregando tutto il tempo. Il cero è rimasto acceso.

Suor Faustina aspettava quel giorno con una grande nostalgia, perché desiderava essere unita a Gesù, per dimorare in eternità nella casa del Padre, nella patria celeste – come diceva. Ha promesso : …Non mi dimenticherò di te, povera terra, sebbene senta che m’immergerò immediatamente tutta in Dio, come in un oceano di felicità, ma ciò non potrà impedire di tornare sulla terra a dare coraggio alle anime ed esortarle alla fiducia nella divina Misericordia. Anzi quell’immersione in Dio mi darà una possibilità d’azione illimitata (D.,1582). Ella mantiene fedelmente questa parola, implorando tante grazie e benefici terrestri per coloro che ne hanno bisogno e si rivolgono a Lei. Perché Gesù le ha detto : Fa quello che vuoi, distribuisci grazie come vuoi, a chi vuoi e quando vuoi (Diario, 31).

La solennità liturgica di santa Suor Faustina, il 5 ottobre di quest’anno, nel Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki, si celebreranno le sante Messe nella cappella con l’Immagine di Gesù Misericordioso, alle ore 6.30, 11.00, 17.00 e 19.00. La preghiera nell’Ora della Misericordia con la Coroncina, alle ore 15.00, come di solito. Dalle ore 20.30 inizierà l’adorazione di Gesù nel Santissimo Sacramento in basilica, guidata dalle sorelle B.V.Maria della Misericordia. La serata di grazia e di lode finirà alle ore 22.45, nell’ora in cui santa Faustina era partita alla Casa del Padre Celeste. Le sante Messe in basilica sarà celebrato alle: 9.00, 10.30, 12.00, 15.20, 18.00

Il 5 ottobre di questˊanno, in occasione della nascita di santa Faustina per il cielo, si potrà visitare (dalle ore 10.00 fino alle 18.30) il luogo dove questˊ Apostola della Misericordia è partita alla Casa del Padre. Di solito questa stanza non è accessibile per i pellegrini, perché si trova dentro la clausura. Quando si entra al Santuario, si può vedere una lapide con lˊinformazione e la finestra con i fiori. Ora è unˊoratorio per le suore, dove riposano le reliquie della salma di santa Faustina, pure le reliquie di più di cento santi e beati.

Si celebrerà la solennità di santa Faustina in Płock, il 5 ottobre, nel Santuario della Divina Misericordia presso Stary Rynek. Le sante Messe saranno celebrate alle ore seguenti: 6.30, 12.00, di seguito la Messa solenne con la presidenza del vescovo Mirosław Milewski. Come ogni giorno, alle ore 15: preghiera dell’Ora della Misericordia e Coroncina alla Divina Misericordia, e alle ore 16: preghiera del Rosario e Litanie di Santa Faustina.

La solennita sarà preceduta da un triduo delle sante Messe, dal 2 al 4 ottobre alle ore 17.00.

Nei giorni dal 2 al 4 ottobre, prima della solennita di santa Faustina, si svolgerà il triduo delle sante Messe celebrate alle ore 17.00, al Santuario della Divina Misericordia, nella cappella del convento. Un’argomento delle omelie è seguente : « Santa Faustina con gli occhi del padre Jozef Andrasz SI », il suo confessore e padre spirituale. Don Mariusz Balcerak SI, vice-postulatore del processo di beatificazione del padre Jozef Andrasz, predicherà le omelie.

Le solennità in onore a santa Faustina, patrona della citta di Łódź, avranno inizio sabato il 5 ottobre, alle ore 12.00 nel parco « Venezia » col titolo di J.Słowacki (via Pabianicka). E un luogo dove, tanti anni fa durante un ballo, Suor Faustina ha avuto un’apparizione di Gesù sofferente. Li, si progetta di organizzare una danza più grande, alla quale debbono prendere parte i partecipanti del ballo nel parco a Łódź. Il programma include, dopo la danza, una corsa alla cattedrale di Łódź, per la strada che aveva fatto, 100 anni fa, Helena Kowalska (santa Faustina). Alle ore 13.00 si prevede una lode a Gesù nel Santissimo Sacramento, un’atto di affidamento dell’arcidiocesi di Łódź alla Divina Misericordia e un’intervento sulla vocazione cristiana. Verso le ore 14.30  proseguirà una processione con le reliquie di santa Faustina per la via Piotrkowska, in direzione alla chiesa col suo titolo sulla Piazza Niepodległości. Li si celebrerà l’Eucaristia solenne alle ore 15.00, sotto la presidenza del card. Grzegorz Ryś, metropolita dell’arcidiocesi di Łódź.

In molte parrocchie in Italia sono in corso preparazioni spirituali per la commemorazione liturgica dell’Apostola della Divina Misericordia. Le celebrazioni centrali si terranno il 5 ottobre presso il Centro di Spiritualità della Misericordia nella chiesa di Santo Spirito in Sassia a Roma. La solenne Eucaristia delle ore 17.00 sarà presieduta da don Paolo Martinelli, rettore del Santuario. Il programma delle celebrazioni prevede inoltre – come ogni giorno – la preghiera dell’Ora della Misericordia e la Coroncina alle 15.00, trasmesse dai media, seguite dall’adorazione di Gesù nel Santissimo Sacramento con testi tratti dal “Diario” di Santa Suor Faustina. L’adorazione sarà guidata dalle suore della Congregazione della Beata Vergine Maria della Misericordia, che prestano servizio in questa chiesa, insieme agli apostoli della Divina Misericordia. Suore e fedeli ringrazieranno per l’intera eredità spirituale dell’Apostola della Divina Misericordia e, attraverso la sua intercessione, chiederanno grazie per sé e per tutto il mondo.

I

l 28 e 29 settembre di quest’anno, Suor Marlena Robak della comunità di Kiekrz della Congregazione delle Suore di Nostra Signora della Misericordia condividerà la vita e la missione profetica di Santa Faustina con i fedeli della Parrocchia dei Santi Cirillo e Metodio a Poznań.

Il 29 settembre di quest’anno, Suor Tymoteusza Kmiotek e Suor Wincenta Mąka della comunità romana della Congregazione di Nostra Signora della Misericordia incontreranno i fedeli nella Parrocchia di Nostra Signora dell’Assunta a Cagliari. La parrocchia si sta preparando a ricevere le reliquie di Santa Faustina, quindi le suore parleranno della vita dell’Apostola della Divina Misericordia, della sua missione profetica e della scuola di spiritualità che ha introdotto nella storia della Chiesa. Il programma prevede, oltre alle conferenze, la preghiera comune nell’Ora della Misericordia, la Coroncina alla Divina Misericordia e un incontro fraterno.

Il 28 settembre di quest’anno, nella ricorrenza della beatificazione di don Michele Sopoćko, alle ore 15.00, sulle piazze, sugli incroci ed intersezioni delle strade più affollate, ed anche sugli altri luoghi pubblici, pure sulle vie delle campagne, si troveranno i fedeli, per recitare la Coroncina alla Divina Misericordia. I partecipanti di questa preghiera imploreranno la misericordia per se stessi, per le loro famiglie, per la Patria, per la Chiesa ed il mondo intero. Ognuno di noi può partecipare a questa preghiera che ci ricorda il messaggio sulla misericordia di Dio, il quale Gesù aveva affidato a santa Suor Faustina. Basta trovare qualche posto su un incrocio e recitare la Coroncina alla Divina Misericordia, in modo personale o con un gruppo. Si può anche inserirsi alla preghiera in modo spirituale. Per saperne di più…: www.iskra.jezuici.pl

Sabato, il 28 settembre di quest’anno al Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki verrà il XV-mo Pellegrinaggio del „Rosario Vivente”. Il programma include: alle ore 10 – nella basilica – la preghiera ed un saluto dei partecipanti, una conferenza di circostanza, il Santo Rosario;  alle ore 12.00 – l’Eucaristia. I pellegrini devono anche pregare nella cappella con l’Immagine Miracolosa di Gesù Misericordioso e la tomba di santa Faustina.

Il 27 settembre alle ore 6.30 si celebrerà la santa Messa nel Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki davanti al Quadro Miracoloso di Gesù Misericordioso e presso la tomba di santa Faustina per le intenzioni degli informatici, offerenti, traduttori e per le persone che aiutano a servire il sito: www.suorfaustina.it. Questa Eucaristia è come una gratitudine da parte della Congregazione B.V.Maria della Misericordia – per ringraziare queste persone per l’aiuto di portare al mondo quest’opera di messaggio dell’amore misericordioso di Dio verso l’uomo. Che essa possa dare una grande gloria alla Divina Misericordia nelle anime degli uomini.