Nei giorni dal 29 settembre al 1 ottobre al Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki si svolge un ritiro per i membri ed i volontari dell’Associazione degli Apostoli della Divina Misericordia « Faustinum » con le parole : « Santa Faustina – testimonianza di una fiducia che rende liberi ». Le parole di santa Suor Faustina – profeta dei nostri tempi, che dovranno aiutare nelle conferenze ed alla preghiera sono seguenti: « Ho posto la mia fiducia in Dio e non temo nulla » (Diario, 589). Il ritiro è guidato da suor Gaudia Skass ISMM, della Congregazione B.V.Maria della Misericordia, la quale da molti anni è coinvolta al compito di proclamare il messaggio di Misericordia in Polonia e all’estero e suor Maria Faustyna Ciborowska ISMM, teologo, esperto nella conoscenza della Sacra Scrittura.
Il 1° ottobre (domenica) nel Santuario della Divina Misericordia in Plock presso Stary Rynek si svolgerà un’enesimo incontro di formazione della comunità degli Apostoli della Divina Misericordia « Faustinum ». Il tema dell’incontro è: “La vita spirituale come opera della misericordia di Dio in noi”. L’incontro inizierà alle ore 14.15 con l’adorazione in comune di Gesù nel Santissimo Sacramento e con l’Ora della Misericordia e la Coroncina. Alle 15,20 Eucaristia, seguita da agape, conferenza e condivisione di pensieri ed esperienze sul tema. L’evento sarebbe guidato dalle sorelle della Congregazione B.V.Maria della Misericordia e dai sacerdoti.
Il 30 settembre alle ore 6.30 si celebrerà la santa Messa nel Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki davanti al Quadro Miracoloso di Gesù Misericordioso e presso la tomba di santa Faustina per le intenzioni degli informatici, offerenti, traduttori e per le persone che aiutano a servire il sito: www.suorfaustina.it. Questa Eucaristia è come una gratitudine da parte della Congregazione B.V.Maria della Misericordia – per ringraziare queste persone per l’aiuto di portare al mondo quest’opera di messaggio dell’amore misericordioso di Dio verso l’uomo. Che essa possa dare una grande gloria alla Divina Misericordia nelle anime degli uomini.
Sabato, il 30 settembre di quest’anno al Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki verrà il XIV-mo Pellegrinaggio del „Rosario Vivente”. Il programma include: alle ore 10 – nella basilica – la preghiera ed un saluto dei partecipanti, una conferenza di circostanza, il Santo Rosario; alle ore 12.00 – l’Eucaristia. I pellegrini devono anche pregare nella cappella con l’Immagine Miracolosa di Gesù Misericordioso e la tomba di santa Faustina.
A partire dal 1 settembre di quest’anno nel Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki, e pure in altre cappelle della Congregazione della B.V.Maria della Misericordia iniziano le funzioni serali in onore alla Divina Misericordia, con la recita della Coroncina alla Divina Misericordia. Queste funzioni sono state introdotte nell’anno 1993 (dopo la beatificazione di Suor Faustina), come le funzioni nel mese di maggio, di giugno o di ottobre. Durante le funzioni di settembre si recita o si canta la Coroncina alla Divina Misericordia per l’intenzione seguente : chiedendo la misericordia per la nostra Patria ed il mondo intero. Il mese di settembre è il mese quando Gesù ha rivelato le parole della Coroncina alla Divina Misericordia ; c’è anche l’anniversario della seconda guerra mondiale. Queste circostanze, ed anche la situazione odierna nel mondo contemporaneo, ci fanno implorare « con forti grida » la misericordia per noi e per il mondo intero.
Le persone provenienti dai diversi paesi del mondo, che partecipano all’opera della “Coroncina recitata continuamente”, pregano non solo per le loro intenzioni, ma pregano anche per ottenere “La misericordia per noi e per il mondo intero”. Intenzione particolare per il mese di settembre: per ottenere la misericordia e la pace per il mondo intero, soprattutto per le nazioni che soffrono a causa delle persecuzioni, mancanza di liberta nel confessare la fede e rispettare i diritti dell’uomo.
L’opera della “Coroncina detta continuamente” è una risposta alla domanda di Gesù, per implorare “la misericordia per noi e per il mondo intero”. E guidata dalla Congregazione delle Suore B.V.Maria della Misericordia sul sito www.faustyna.pl dal 2011. Ogni utente che ha riempito un modulo d’iscrizione e sarebbe d’accordo per recitare almeno una volta la Coroncina alla Divina Misericordia, dettata da Gesù a santa Suor Faustina, può partecipare a quest’opera.
Il 28 settembre di quest’anno, nella ricorrenza della beatificazione di don Michele Sopoćko, alle ore 15.00, sulle piazze, sugli incroci ed intersezioni delle strade più affollate, ed anche sugli altri luoghi pubblici, pure sulle vie delle campagne, si troveranno i fedeli, per recitare la Coroncina alla Divina Misericordia. I partecipanti di questa preghiera imploreranno la misericordia per se stessi, per le loro famiglie, per la Patria, per la Chiesa ed il mondo intero. Ognuno di noi può partecipare a questa preghiera che ci ricorda il messaggio sulla misericordia di Dio, il quale Gesù aveva affidato a santa Suor Faustina. Basta trovare qualche posto su un incrocio e recitare la Coroncina alla Divina Misericordia, in modo personale o con un gruppo. Si può anche inserirsi alla preghiera in modo spirituale. Per saperne di più…: www.iskra.jezuici.pl
Il 23 settembre di quest’anno (sabato) viene al Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki il pellegrinaggio dei greco-cattolici da Slovacchia. Inizierà alle ore 9.15 con l’Akathistos, cantato in onore alla Madonna – Theotokos. L’arcivescovo Peter Rusnák, metropolita di Bratislava presiederà alla santa Eucaristia. Dopo un’intervallo (alle ore 14.00) suor Clareta Fečova del convento della Congregazione B.V.Maria della Misericordia a Cracovia-Łagiewniki terrà l’intervento sulla Madonna nella vita e negli scritti di Santa Faustina. I pellegrini pregheranno davanti al Quadro Miracoloso di Gesù Misericordioso e presso la tomba di santa Faustina. Dopo l’Ora di Misericordia con la Coroncina alla Divina Misericordia seguirà la benedizione finale e cosi si concluderà il pellegrinaggio.
La coroncina alla Divina Misericordia è un dono particolare di Dio per il nostro tempo, che Gesù stesso ci aveva insegnato, legando delle grandi promesse alla sua recita. Attualmente è una preghiera più conosciuta e praticata in maniera universale nella Chiesa, come preghiera alla Divina Misericordia. Pregano con queste parole non solo i cattolici, ma anche grecocattolici, maroniti, ortodossi, protestanti, anglicani oppure altre confessioni, sperimentando il suo particolare effeto nell’implorare delle grazie ed altri benefici.
Sono sorte diverse iniziative e opere di carità, sfruttando questa preghiera. La Congregazione B.V.Maria della Misericordia conduce „La Coroncina detta in modo continuo” ed anche „La Coroncina per gli agonizzanti”, pure trasmissioni televisive e quelle della radio, in Polonia, a Roma, ed in Slovaquia.
Nel Santuario alla Divina Misericordia questa preghiera viene recitata ogni giorno dalle sorelle e dai pellegrini. E praticata in comune sempre dopo una breve preghiera nell’Ora della Misericordia (alle ore 15.00). Questa funzione (l’Ora della Misericordia con la Coroncina) viene trasmessa da qualche stazione televisiva, tra le altre: TVP 3 per tutta la Polonia, TVP Wilno, 12 emittenti della radio, dal sito: www.faustyna.pl in 8 altre lingue, nell’applicazione:Faustyna.pl e con lo stesso nome sul canale You Tube. Grazie a questo collegamento, ogni giorno alla stessa ora, con una sola voce, più di un millione di persone gridano a Dio, chiedendo la misericordia „per noi stessi e per il mondo intero”, chiedendo le grazie necessarie per la santa Chiesa, per la nostra patria, per l’Europa e per il mondo intero.
Dopo le vacanze s’incontreranno i giovani, come di solito ogni mese, il 22 settembre alle ore 19.00 nel Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki, nella cappella con l’Immagine Miracolosa di Gesù Misericordioso e presso la tomba di santa Faustina. Sono le serate per rendere onore e lode alla misericordia di Dio durante le quali i partecipanti ringraziano Dio per il bene che hanno ricevuto, confidando a Gesu tutte le loro intenzioni, la Chiesa ed il mondo intero.
Il 22 settembre di quest’anno nel Santuario Nazionale san Giovanni Paolo II in Washington si è svolto, come di solito „La serata con Gesù Misericordioso”. E stata guidata dalle sorelle di comunità di Washington – Congregazione B.V.Maria della Misericordia.
Si può partecipare agli incontri, pure tramite la trasmissione on-line con l’indirizzo : www.jp2shrine.org/youtube. Dopo l’intervento ci sarebbe un’adorazione di lode di Gesù nel Santissimo Sacramento. Per concludere i giovani s’incontreranno prendendo il té o il caffé.
Si organizzano le “Serate con Gesù Misericordioso” per i giovani che vogliono seguire le tracce di santa Suor Faustina e di santo Giovanni Paolo II e scoprire una nuova qualità di vita nell’amicizia con Gesù Misericordioso.
Il 18 settembre 2023 di quest’anno si svolgerà l’incontro di lunedi nel Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki, dedicato alla meditazione di un brano del Catechismo della Chiesa Cattolica e alla preghiera davanti al Quadro Miracoloso di Gesù Misericordioso e presso la tomba di santa Faustina per l’intenzione di vivificare la fede nella presenza Eucaristica di Gesù e per i sacerdoti. Alle ore 18.45 don Janusz Kościelniak terrà una breve meditazione in base al Catechismo. Il programma include soprattutto l’incontro con Gesù nella santa Eucaristia e l’adorazione del Santissimo Sacramento con una benedizione individuale. Coloro che non possono arrivare al Santuario, sono pregati di collegarsi alla preghiera tramite la trasmissione on-line sul sito: www.suorfaustina.it.
Il 18 settembre nella chiesa Santo Spirito in Sassia a Roma si svolgerà, per la prima volta in quest’anno, incontro di formazione della comunità degli Apostoli della Divina Misericordia « Faustinum ». L’argomento dell’incontro è seguente : « Come la Divina Misericordia agisce nella nostra vita spirituale ». L’incontro è guidato dalle sorelle della comunità di Roma – Congregazione B.V.Maria della Misericordia. Un’ospite in quel giorno sarebbe suor Emanuela Gemza, presidente dell’Associazione degli Apostoli della Divina Misericordia « Faustinum ». Il programma include : preghiera dell’Ora della Misericordia, con la Coroncina alla Divina Misericordia, all’inizio dell’incontro, interventi, santa Messa presieduta da don Lukasz Brus, tutore della comunità di « Faustinum » a Roma, seguirà un rinfresco.
Nei giorni dal 15 al 17 settembre di quest’anno si svolgerà ad Assisi un’Assemblea Nazionale della Comunità « Alleanza Dives in Misericordia ». Ci parteciperà suor Emanuela Gemza della comunità di Cracovia Congregazione B.V.Maria della Misericordia, presidente dell’Associazione « Faustinum », la quale condividera con gli altri la ricchezza spirituale e la missione di santa Suor Faustina, scritte nel suo « Diario ».
Nei giorni dal 15 al 17 settembre di quest’anno nel Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki si svolgerà un ritiro per gli apostoli della Divina Misericordia venuti dalla Slovacchia e Reppublica Ceca. L’argomento è seguente : « Il tesoro in vasi di creta ». Il ritiro sarebbe guidato da don Artur Ciepielski dalla Slovacchia e suor Clareta Fečova ISMM, vice-presidente dell’Associazione degli Apostoli della Divina Misericordia « Faustinum », in base ai testi della Sacra Scrittura e del « Diario » di santa Suor Faustina. Per concludere il ritiro, prima dell’Eucaristia, si svolgerà una cerimonia di inserire dei nuovi membri all’Associazione « Faustinum » provenienti dalla Slovacchia e dalla Repubblica Ceca.
Nei giorni dal 14 al 17 settembre in Górka Klasztorna – Łobżenica, dovranno incontrarsi le ragazze e giovani donne, legate al Movimento delle Guide e Scouts d’Europa. A questo più antico luogo del culto mariano in Polonia debbono arrivare più di 200 persone. Il pellegrinaggio delle Guide di tutta la Polonia si svolgerà con le parole : « La Guida della Fede ». Suor Gaudia Skass dal convento del Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki parteciperà in questo evento, condividendo con le partecipanti l’esperienza della Madonna nella vita di santa Suor Faustina e nella sua vita.
Gli scouts d’Europa è un movimento che esiste in 20 paesi in Europa, il quale riunisce le organizzazioni cattoliche, quelle dei protestanti ed ortodossi, dove si promuove l’amore per la Patria con l’amore verso le altre nazioni, il quale è proprio al cristianesimo. Le organizzazioni cattoliche sono le associazioni private di fedeli di diritto pontificio, attribuito dalla Santa Sede nel 2003, ciò significa che la formazione degli scouts, realizzata nel Movimento durante il processo educativo conduce alla santità.
Il 13 ed il 14 settembre ricorre 88° anniversario della rivelazione della Coroncina alla Divina Misericordia. Gesù ci ha insegnato due preghiere : la preghiera del Padre Nostro, quando glielo hanno chiesto gli Apostoli e la Coroncina alla Divina Misericordia che Gesù ha dettato a santa Faustina in lingua polacca a Vilnius, nel convento delle Suore B.V.Maria della Misericordia nel 1935. La sera, mentre ero nella mia cella – ha scritto nel suo « Diario » – vidi un Angelo che era l’esecutore dell’ira di Dio. Aveva una veste chiara ed il volto risplendente ; una nuvola sotto i piedi e dalla nuvola uscivano fulmini e lampi che andavano nelle sue mani e dalle sue mani partivano e colpivano la terra. Quando vidi quel segno della collera di Dio che doveva colpire la terra ed in particolare un certo luogo, che per giusti motivi non posso nominare, cominciai a pregare l’Angelo perché si fermasse per qualche momento ed il mondo avrebbe fatto penitenza. Ma la mia invocazione non ebbe alcun risultato di fronte allo sdegno di Dio. In quel momento vidi la Santissima Trinità. La grandezza della Sua Maestà mi penetrò nel profondo e non osai ripetere la mia invocazione. In quello stesso istante sentii che nella mia anima c’era la forza della grazia di Gesù. Quando ebbi la consapevolezza di tale grazia, nello stesso momento venni rapita davanti al Trono di Dio. Oh ! quanto è grande il Signore e Dio nostro ed incomprensibile la Sua santità. Non cercherò nemmeno di descrivere tale grandezza poiché fra non molto Lo vedremo tutti quale Egli è. Cominciai a implorare Dio per il mondo con le parole che si udivano interiormente. Mentre pregavo così vidi l’impotenza dell’Angelo che non poté compiere la giusta punizione, che era equamente dovuta per i peccati. Non avevo ancora mai pregato con una tale potenza interiore come allora. Le parole con le quali ho supplicato Dio sono le seguenti : « Eterno Padre, Ti offro il Corpo e il Sangue, l’Anima e la Divinità del Tuo dilettissimo Figlio e Nostro Signore Gesù Cristo, per i peccati nostri e del mondo intero ; per la Sua dolorosa Passione, abbi misericordia di noi».
La mattina del giorno dopo, mentre entravo nella nostra cappella, udii interiormente queste parole : « Ogni volta che entri nella cappella, recita subito la preghiera che ti ho insegnato ieri ». Appena recitai quella preghiera, udii nell’anima queste parole : « Questa preghiera serve a placare la Mia ira. La reciterai per nove giorni con la comune corona del rosario nel modo seguente : prima reciterai il Padre Nostro, l’Ave Maria ed il Credo, poi sui grani del Padre Nostro dirai le parole seguenti : Eterno Padre, io Ti offro il Corpo ed il Sangue, l’Anima e la Divinità del Tuo dilettissimo Figlio e Nostro Signore Gesù Cristo in espiazione dei nostri peccati e di quelli del mondo intero. Sui grani delle Ave Maria reciterai le parole seguenti : Per la Sua dolorosa Passione abbi misericordia di noi e del mondo intero. Infine reciterai tre volte queste parole : Santo Dio, Santo Forte, Santo Immortale – abbi pietà di noi e del mondo intero » (Diario, 474-476).
Nelle rivelazioni dopo, Gesù ha legato grandi promesse a questa preghiera, sotto condizione di recitarla nello spirito di fiducia in Lui e di carità verso i fratelli. Una promessa generale dice che quando si recita la Coroncina con fiducia, si ottiene tutto ciò che è conforme alla volontà di Dio. Gesù ha dato anche le promesse dettagliate che riguardano la grazia di una morte felice e tranquilla (senza paura e spavento). Possono chiederla (questa grazia) non solo coloro che recitano fiduciosamente questa preghiera, ma anche gli agonizzanti presso i quali si reciterà la detta preghiera.
Oggi, la Coroncina alla Divina Misericordia è la preghiera più conosciuta alla Divina Misericordia, recitata su tutti i continenti, anche nelle lingue dei vari tribù.
Il 14 settembre di quest’anno alle ore 15.00 i fedeli dell’Australia e dell’Oceania si uniranno nella preghiera con le parole della Coroncina alla Divina Misericordia. Questo evento è un frutto del Convegno della Divina Misericordia che si è svolto in Melbourne nel 2018, e che riguarda nell’unione in preghiera due volte all’anno: il 18 maggio – l’anniversario della nascita di san Giovanni Paolo II, ed il 14 settembre – l’anniversario della rivelazione della Coroncina alla Divina Misericordia. Le sorelle della Congregazione B.V.Maria della Misericordia si collegheranno a questa preghiera. Per saperne di più, iscrizioni: www.worldchaplet.org
Il 9 settembre di quest’anno, sabato, si svolgerà un pellegrinaggio dei giovani della diocesi di Płock, i quali partiranno da Płońsk, fino a Czerwińsk. Al pellegrinaggio devono prendere parte suor Rachela e suor Helena dal convento della Congregazione B.V.Maria della Misericordia in Płock. Durante il viaggio ci sarà un’occasione di condividere coi giovani l’esperienza spirituale di santa Faustina e la propria esperienza di essere chiamato.
Il 9 settembre di quest’anno (sabato) viene al Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki il XXI-mo Pellegrinaggio dei Ferrovieri. Il programma inizia alle ore 10.00 all’esterno con la pregiera “Via Crucis”. Alle ore 12.00 la santa Eucaristia alla quale presiederà il Arcivescovo di Marek Jedraszewski, metropolita di Cracovia. I pellegrini pregheranno nella cappella con l’Immagine Miracolosa di Gesù Misericordioso e la tomba di santa Faustina, alla quale confideranno le loro intenzioni. La giornata concluderà con la preghiera all’Ora della Misericordia (ore 15.00), con la Coroncina alla Divina Misericordia.
Il 3 settembre (domenica) nel Santuario della Divina Misericordia in Plock presso Stary Rynek si svolgerà un’enesimo incontro di formazione della comunità degli Apostoli della Divina Misericordia « Faustinum ». Il tema dell’incontro è: “La vita spirituale come opera della misericordia di Dio in noi”. L’incontro inizierà alle ore 14.15 con l’adorazione in comune di Gesù nel Santissimo Sacramento e con l’Ora della Misericordia e la Coroncina, dopo di ché un’intervento e alle ore 17.00 – la santa Eucaristia. L’evento sarebbe guidato dalle sorelle della Congregazione B.V.Maria della Misericordia e dai sacerdoti.
Nell’ambito del centenario di permanenza di santa Faustina in Lódż e l’anniversario di 600 anni di fondazione della Citta di cui è Patrona, il 2 settembre di quest’anno si svolgerà un pellegrinaggio dell’arcidiocesi a Głogowiec e al Santuario di Swinice Warckie. Alle ore 10.00, davanti alla casa familiale dell’Apostola della Divina Misericordia – riunisce la comunità per proseguire in processione verso la chiesa parrocchiale della Santa, oggi – Santuario della Nascita e del Battesimo. Il cardinale Grzegorz Ryś, metropolita di Łódź, presiederà all’Eucaristia solenne alle ore 12.00, durante la quale farà ancora una volta la consacrazione della Chiesa di Łódż alla Divina Misericordia. Il pellegrinaggio concluderà con la preghiera all’Ora della Misericordia (ore 15.00) e la Coroncina alla Divina Misericordia.
Si chiamano così, nella vita religiosa, i cambiamenti del luogo di soggiorno, e spesso anche del genere del lavoro apostolico. Alcune sorelle, di solito, nella seconda metà del mese di agosto, si recano in un’altro convento della Congregazione, secondo l’obbedienza. Spesso, non è soltanto un cambiamento di luogo di abitazione, ma anche un cambiamento del genere dell’apostolato. Le sorelle sono mandate lì, dove la Congregazione inizia un nuovo apostolato oppure risponde ai vari bisogni del lavoro apostolico. E un’occasione, per le sorelle, di essere liberi dai vari attaccamenti, per vivere solo per Dio e per il Suo regno.
E successo a Świnice, il 27 agosto 1905, all’una del pomeriggio. E venuto Stanisław Kowalski, agricoltore, 40 anni, da Głogowiec, nella presenza di Franciszek Bednarek, 35 anni e Józef Stasiak, 40 anni, ambedue agricoltori da Głogowiec ed hanno presentato una bambina neonata, dal paese Głogowiec, nata il 25 agosto di quest’anno, alle ore 8.00 di mattina, da sua moglie sposata, Marianna da Babel, 30 anni. La bambina è stata chiamata Elena al santo battesimo, fatto oggi, ed i suoi madrina e padrino sono stati: Konstanty Bednarek e Marianna Szewczyk. Don Józef Chodyński, che aveva battezzato Elena Kowalska, ha lasciato una tale iscrizione nel Registro parrocchiale. Quella notizia fu fatta nella lingua russa, perché è stato un periodo delle spartizioni e Polonia non esisteva sulla mapa dell’Europa. Il padre di Elena, Stanisław Kowalski. ha firmato l’iscrizione, gli altri non sapevano scrivere, dunque hanno fatto i crocetti. Nel Santuario della Nascita e del Battesimo di santa Faustina oggi, prima – la chiesa parrocchiale, ci sono gli stessi fonti battesimali, presso i quali Elena Kowalska è diventata figlia di Dio e membro del Corpo Mistico di Christo ; battezzata due giorni dopo la nascita, nella vigilia della solennità della Madonna di Częstochowa. La grazia del santo battesimo fu sviluppata nella sua vita fino a raggiungere l’unione mistica con Dio, guagiù, sulla terra. Oggi viene venerata come apostola della Divina Misericordia, perché fu scelta da Gesù come profeta della nostra epoca e mandata al mondo intero con il messaggio della Misericordia.
Negli ultimi giorni del mese di agosto, in tutta la Polonia, così anche avviene per alcune sorelle della Congregazione B. V. Maria della Misericordia, soprattutto coloro che lavorano nei Centri Educativi Giovanili per le ragazze (Kraków, Kalisz, Wrocław), nei centri di accoglienza diurna, negli asili, nei nidi d’infanzia e doposcuola, si stanno preparando di modo intensivo ad un nuovo anno scolastico. E sempre l’Eucharistia che inizia il nuovo anno scolastico. Gli insegnanti, le educatrici, le educande, gli allievi, i bambini, chiedono a Dio la Sua benedizione per tutto l’anno, affinché sía non solo un tempo di acquisizione di conoscenze, ma anche un tempo di crescita spirituale.
Nella domenica, dopo il giorno quando ricorre l’anniversario del battesimo di santa Faustina, in quest’anno il 27 agosto, c’è, come ogni anno, la festa patronale, con la possibilità di ottenere l’indulgenza plenaria, nel Santuario della Nascita e del Battesimo dell’Apostola della Divina Misericordia, a Świnice Warckie. Alle ore 10.00, partirà, dalla sua casa paterna a Głogowiec, una processione con le reliquie della Santa, fino alla chiesa parrocchiale a Świnice Warckie, dove, all’altare esterno, sarà celebrata l’Eucharistia solenne, alle ore 12.00. Vengono, per questa solennità, i pellegrini provenienti dalla Polonia e da altri paesi, i quali partecipano anche all’Ora della Misericordia (ore 15.00) con la Coroncina. Ci sono due comunità (attiva e contemplativa) della Congregazione B.V.Maria della Misericordia, le quali vivono e lavorano nella parrocchia di santa Suor Faustina e nella sua casa paterna.
Nei giorni dal 25 al 27 agosto di quest’anno, in occasione dell’anniversario della nascita dell’apostola della Divina Misericordia, la televisione Canção Nova in São Paulo ha preparato degli incontri particolari con le parole : « L’ultima chiamata alla salvezza ». Parteciperanno agli incontri : vescovo di Tiago Stanisław Błaszczyk della diocesi São Sebastiãodo Rio de Janeiro, vescovo Robert Chrząszcz di Cracovia, il quale ha lavorato molti anni in Brasile, Ewa Czaczkowska – autrice di una biografia di santa Faustina, le sorelle Solange Diniz Pereira e Christofora Jagła della Congregazione B.V.Maria della Misericordia nel convento a Rio de Janeiro.
Durante le vacanze le sorelle della Congregazione B.V.Maria della Misericordia possono partire per riposarsi. Le sorelle approfittano delle vacanze per vedere le loro famiglie oppure partono per un altro convento della Congregazione. Le sorelle giovani partono volentieri per la casa del ritiro della Congregazione via Krzeptówki a Zakopane, oppure a Rabka Zdrój perchė in questi conventi possono stare insieme ai membri della loro famiglia e mettersi in cammino per percorrere le montagne. Auguriamo che le vacanze siano per tutti un tempo di poter fortificare le forze fisiche e spirituali.
Le persone provenienti dai diversi paesi del mondo, che partecipano all’opera della “Coroncina recitata continuamente”, pregano non solo per le loro intenzioni, ma pregano anche per ottenere “La misericordia per noi e per il mondo intero”. L’intenzione particolare per il mese di luglio è seguente: per passare le vacanze in un modo sicuro per coloro che si stanno riposando, e per tutti – per approfittare del tempo di vacanze per poter crescere nella fiducia in Dio e nella carità verso i fratelli.
L’opera della “Coroncina detta continuamente” è una risposta alla domanda di Gesù, per implorare “la misericordia per noi e per il mondo intero”. E guidata dalla Congregazione delle Suore B.V.Maria della Misericordia sul sito www.faustyna.pl dal 2011. Ogni utente che ha riempito un modulo d’iscrizione e sarebbe d’accordo per recitare almeno una volta la Coroncina alla Divina Misericordia, dettata da Gesù a santa Suor Faustina, può partecipare a quest’opera.
La casa editrice “Misericordia” della Congregazione delle Suore di Nostra Signora della Misericordia ha pubblicato la seconda edizione corretta del “Diario” di Santa Faustina in inglese britannico (1° edizione nel 2020) in formato piccolo (12,5×16,5 cm) ) e di grande formato (14,5×20 cm). La versione del “Diario” è stata eseguita da Teresa Bałuk-Ulewicz, nata in Gran Bretagna (fin da bambina parla il polacco e l’inglese, ha studiato all’Università di Londra e ha finito un dottorato di ricerca all’Università Jagellonica a Cracovia, essendo dopo, un ricercatore di quell’Università, è l’insegnante dell’arte della traduzione dei testi), in collaborazione alle sorelle della Congregazione B.V.Maria della Misericordia. I lavori su questa versione del “Diario” duravano qualche anno. La traduttrice diceva che la traduzione di quest’opera era stata una delle più difficili sfide che doveva affrontare nella sua vita professionale. Le persone che hanno già potuto leggere questa traduzione del “Diario” dicono che è una traduzione eccezionale, che sorprende di una fedeltà e che contiene tutte le sottigliezze di una vita mistica dell’Apostola della Divina Misericordia.
Questa traduzione del “Diario” in inglese è la base per traduzioni in lingue straniere in assenza di traduttori con un’adeguata conoscenza della lingua polacca.
Il “Diario” è acquistabile presso lo store online della casa editrice Misericordia all’indirizzo; www.misericordia.faustyna.pl