Il 18 febbraio di quest’anno, prima dell’anniversario della rivelazione dell’immagine di Gesù Misericordioso, nel Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki, si svolgerà una solennità di accogliere i nuovi membri in seno all’Associazione « Faustinum ». Nella cappella con l’Immagine Miracolosa di Gesù Misericordioso e la tomba di santa Faustina, don Marek Wójtowicz SI, assistente ecclesiale di « Faustinum » presiederà all’Eucaristia solenne alle ore 17.00. Durante la cerimonia i nuovi membri dell’associazione « Faustinum » debbono ricevere la tessera del membro e la regola dell’associazione – è un segno di essere uniti e partecipare alla spiritualità e la missione apostolica della Congregazione Beata Vergine Maria della Misericordia.
L’Associazione « Faustinum » con sede al Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki riunisce quasi 19 000 persone da circa 90 paesi del mondo ; ci sono 753 membri che aderiscono all’Associazione. Lo scopo principale è la formazione degli apostoli della Divina Misericordia in base alla Sacra Scrittura, l’insegnamento della Chiesa e la scuola di spiritualità di santa Suor Faustina, fatta in diverse lingue.
Il 15 febbraio è il giorno dell’onomastico di Santa Suor Faustina e la memoria liturgica della sua guida spirituale di Vilnius, benedetto don Michał Sopoćko. Nel Santuario della Divina Misericordia di Cracovia-Łagiewniki la messa del mattino alle ore 6:30 verrà celebrata nelle intenzioni della festeggiata, come è consuetudine della Congregazione. L’intenzione è il ringraziamento per le grazie che santa suor Faustina ricevette nella vita terrestre e per quelle che ottenne per Congregazione, Chiesa, Patria e mondo, unito alla domanda che suor Faustina dimostri a tutti l’amore misericordioso di Dio, ci sostenga nella fiducia in Lui e ispiri a fare del bene al prossimo. La trasmissione sarà disponibile sul sito www.suorfaustina.it. Ogni persona può fare gli auguri a suor Faustina, portandole in dono la propria preghiera, un atto di misericordia verso il prossimo o un altro dono spirituale.
La Congregazione B.V.Maria della Misericordia ha reso accessibile sul sito: www.faustyna.pl e sulle 7 versioni di diverse lingue, i file digitali scelti delle fotografie e delle immagini di santa Suor Faustina Kowalska. Questi file sono destinati alla diffusione (fuori commercio) della vita, della spiritualità e la missione dell’Apostola della Divina Misericordia nei mass-media, nelle pubblicazioni dei libri e delle multimedia, nella catechesi, nell’attività apostolica, pastorale ecc. Ogni pubblicazione dovrebbe, in un modo corretto trasmettere l’eredità spirituale dell’Apostola della Divina Misericordia, soprattutto la devozione alla Divina Misericordia nelle forme trasmessele da Gesù. I file di origine sono accessibili sul sito: www.faustyna.pl e sui 7 versioni di altre lingue. Scaricare i file – un contratto con un modulo – sono accessibili sulla linguetta: santa Suor Faustina.
Nel giorno della memoria della Beata Vergine Maria di Lourdes (11 febbraio) si celebrerà la XXXI Giornata Mondiale del Malato. In questa occasione nel Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki si svolgeranno i principali eventi diocesani per malati e i loro accompagnatori. Nella basilica alle ore 12.00 verrà celebrate la solenne Eucaristia, unita all’unzione degli infermi, presieduta dal vescovo Janusz Mastalski. La trasmissione delle celebrazioni sarà disponibile sul sito internet della Rettoria del Santuario: www.milosierdzie.pl.
Rispondendo all’invito del vescovo Stefano Rega, il primo vescovo che aderisce all’Associazione degli Apostoli della Divina Misericordia « Faustinum », il 10 febbraio di quest’anno suor Vincenta Mąka con suor Amata Strzępek della comunità di Roma – Congregazione B.V.Maria della Misericordia – condivideranno con i fedeli della parrocchia san Nicola di Bari – Giugliano a Napoli.
Un segno visuale del messaggio di Misericordia è l’immagine di Gesù Misericordioso, il quale, da una parte, fa vedere l’amore misericordioso di Dio, rivelato nel modo più pieno nella vita, nella morte e nella risurrezione di Suo Figlio, e dall’altra parte ricorda della nostra risposta – contenuta nella fiducia verso di Lui e la carità verso il nostro prossimo. Le sorelle condivideranno pure la loro testimonianza personale dell’abandono a Gesù Misericordioso e della preghiera fiduciosa davanti alla Sua Immagine – che aveva chiesto Lui stesso di dipingere a Suor Faustina.
E un titolo della 33-ma puntata nella serie dei spot cinematografici col messaggio di Misericordia di Gesù, scritto nel „Diario” di santa Faustina. Ogni puntata ha una forma del dialogo tra Gesù e santa Suor Faustina. In questa puntata Gesù dice: „Le anime che diffondono il culto della Mia Misericordia, le proteggo per tutta la vita, come una tenera madre protegge il suo bimbo ancora lattante e nell’ora della morte non sarò per loro Giudice, ma Salvatore misericordioso” (Diario, 1075). E santa Suor Faustina risponde: „Quello che desidero più ardentemente, è che le anime conoscano Te; che sappiano che Tu sei la loro eterna felicità; che credano alla Tua bontà e glorifichino la Tua Misericordia infinita” (Diario, 305).
Lo scenario per i spot cinematografici col messaggio di Gesù Misericordioso è stato scritto da suor M. Elżbieta Siepak ISMM. Questo messaggio svela l’amore misericordioso di Dio e chiama a rispondere ad esso con un atteggiamento di fiducia verso Dio, cioè compiere la Sua volontà e la testimonianza del bene verso il prossimo attraverso gli atti, le parole e la preghiera. Il testo è letto da padre Canonico Jason Ashleigh Jones e sr. M. Teresa de la Fuente ISMM; la musica è stata composta dal compositore di Cracovia – Paweł Bębenek. I spot che durano 1 minuto con un bellissimo paesaggio sono realizzati dalla Congregazione delle Suore della Beata Vergine Maria della Misericordia con la TVP. Si può vedere tutti i spot su You Tube nel canale: Faustyna.pl.
Nell’anno 2022, il “Diario” di di santa Suor Faustina sul sito www.faustyna.pl in lingua polacca e in 7 versioni linguistiche è stata letta da quasi 234.000 persone, di cui 38 703 initaliano. In tutte le altre lingue l’opera è disponibile anche per tablet e smartphone..
Possono verificarsi le parole che Gesù aveva detto a Suor Faustina: Segretaria del Mio mistero più profondo, sappi che sei in confidenza esclusiva con Me. Il tuo compito è quello di scrivere tutto ciò che ti faccio conoscere sulla Mia Misericordia, per il bene delle anime che leggendo questi scritti proveranno un conforto interiore e saranno incoraggiate ad avvicinarsi a Me (Diario, 1693).
Il 8 febbraio (domenica) nel Santuario della Divina Misericordia in Plock presso Stary Rynek si svolgerà un’enesimo incontro di formazione della comunità degli Apostoli della Divina Misericordia « Faustinum ». L’argomento dell’incontro sarebbe la misericordia di Dio nella Bibbia e nel « Diario » di santa Suor Faustina. L’incontro inizierà alle ore 14.15 con l’adorazione in comune di Gesù nel Santissimo Sacramento e con l’Ora della Misericordia e la Coroncina, dopo di ché un’intervento e alle ore 17.00 – la santa Eucaristia. L’evento sarebbe guidato dalle sorelle della Congregazione B.V.Maria della Misericordia e dai sacerdoti.
Il 5 febbraio, alle ore 15.00, con la preghiera durante l’Ora della Misericordia e la santa Eucharistia presieduta dall’arcivescovo Grzegorz Ryś, pastore dell’arcidiocesi, inizierà l’ultimo evento nell’ambito del centenario della permanenza di santa Suor Faustina in Łódź, ed anche 5 anni dell’apostolato della Congregazione B.V.Maria della Misericordia, presso via Krośnieńska, nella casa, dove abitava l’Apostola della Divina Misericordia. Nella serata, dopo la santa Eucharistia ed un rinfresco, si svolgerà un concerto di musica classica, eseguito da Krzysztof Łatwiński – violoncello.
Il patrocinio d’onore su questo evento appartiene all’arcivescovo Grzegorz Ryś, metropolita di Łódź e alla madre Miriam Janiec, superiora generale della Congregazione B.V.Maria della Misericordia.
Nei giorni dal 3-5 febbraio di quest’anno nel convento dei carmelitani scalzi a Lorinčik vicino Košice nella Slovaquia del Sud si svolgerà un ritiro per le ragazze e le donne con le parole : « Il cuore della donna ». Sarebbe guidato da don Andrej Valent OCD e suor Benedictina Fečova dalla comunità di Košice – Congregazione B.V.Maria della Misericordia.
A partire dal 1 febbraio di quest’anno una radio che trasmette il programma in lingua polacca « Cammino » con la sede a Vienna inizierà la trasmissione quotidiana della santa Messa dal Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki, dalla cappella con l’Immagine Miracolosa di Gesù Misericordioso e la tomba di santa Faustina.
La radio „Cammino” è una radio in internet dei Polacchi di Vienna, in attività a partire dal 2010 col suo Patrono San Stanislao Kostka. Le persone laiche, le quali partecipano alla vita pastorale delle diversi arcidiocesi di Vienna, hanno fondato la radio Cammino. Attualmente la radio funziona presso la parrocchia austriaca san Severino nel quartiere 18 di Vienna, dove fanno apostolato i sacerdoti che vengono dalla Polonia – Missionari di San Vincenzo de Paoli. Diverse persone laiche e quelle della Chiesa – abitanti di Vienna e di Polonia, collaborano col gruppo della radio. Lo scopo della emittente è la preghiera, l’evangelizzazione, l’integrazione dei Polacchi che stanno vivendo all’estero.
Pure la radio Doxa di Opole trasmette ogni giorno la santa Eucaristia di mattina dal convento delle sorelle della Congregazione B.V.Maria della Misericordia dal Santuario di Łagiewniki.
La Congregazione delle Suore B.V.Maria della Misericordia che è un solo custode delle reliquie di santa Suor Faustina, nell’ anno 2022 ha trasmesso 116 reliquie (111 – ex-ossibus – dall’osso e 5 – ex-indumentis) in 17 paesi del mondo intero. Nell’Europa la nostra Apostola della Divina Misericordia si e recata in 6 paesi. Tranne – in India, Libano, Stati Uniti, Canada, Belize, Guatemala, Honduras, Brasile, Perù, Australia e Papua Nuova Guinea. Santa Suor Faustina è presente già in 128 paesi del mondo su tutti i continenti, in 5698 chiese, santuari, cappelle, dove, in modo particolare si rende onore alla Divina Misericordia.
“Ti sposo a Gesù Cristo” – sono queste le parole che 3 suore della Congregazione B.V.Maria della Misericordia sentiranno dal monsignore Jan Zajac il quale il 2 febbraio alle ore 10.30 presiederà alla cerimonia di professione religiosa perpetua nella cappella con l’Immagine Miracolosa di Gesù Misericordioso e con la tomba di santa Suor Faustina nel Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki. Le suore pronunceranno i voti di castità, di povertà e d’obbedienza davanti alla superiora generale madre M.Petra Kowalczyk. Alla cerimonia parteciperanno non solo le sorelle, ma anche sacerdoti, famiglia, parenti e amici. Si tratta infatti di uno dei più importanti eventi nella vita delle suore, della Congregazione e della Chiesa: sposalizio spirituale dell’uomo con Dio.
Nella festa della Presentazione del Signore, il 2 febbraio, la chiesa celebra la Giornata della Vita Consacrata, che ci permette di conoscere più profondamente il dono della Divina misericordia che è la vocazione alla vita in castità, povertà e obbedienza. È un giorno di rendimento di grazie per ogni chiamata al servizio di Dio e per la molteplicità di carismi donati agli istituti di vita consacrata. Le suore della Congregazione della Beata Vergine Maria della Misericordia, grazie ai carismi ricevuti dalla fondatrice della Congregazione madre Teresa Potocka e dalla sua cofondatrice spirituale santa suor Faustina Kowalska, partecipano alla vita e alla missione salvifica di Gesù attraverso la proclamazione al mondo dell’amore misericordioso di Dio per ogni uomo tramite la testimonianza della loro vita, le opere, le parole e la preghiera. Nella spiritualità e nella missione apostolica della Congregazione in vari modi prendono parte anche sacerdoti e fedeli laici, soprattutto membri e volontari dell’Associazione degli Apostoli della Divina Misericordia “Faustinum” provenienti da oltre 90 paesi del mondo.
Il 1 febbraio ricorre l’anniversario della morte di padre Józef Andrasz, confessore e direttore spirituale di santa Suor Faustina – di Cracovia, un grande apostolo della Divina Misericordia il quale aveva iniziato le funzioni in onore alla Divina Misericordia al Santuario a Cracovia-Łagiewniki. Attraverso le sue pubblicazioni aveva diffuso in molti paesi del mondo, la Devozione alla misericordia di Dio nelle forme trasmesse da Suor Faustina.
Il 1 febbraio, saranno celebrate le Messe per l’intenzione della beatificazione del Confessore di santa Faustina, nel Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki alle ore 6.30, nella basilica del Sacro-Cuore di Gesù a Cracovia alle ore 18.00, e in Królowa Górna (diocesi di Tarnów), alle ore 17.00.
Ultimamente è stata convocata, con giuramento, una commissione dei teologi e degli esperti storici, per il processo di beatificazione del p. Józef Andrasz.
Dal cuore del Santuario a Cracovia-Łagiewniki cioè dalla cappella con l’Immagine Miracolosa di Gesù Misericordioso e la tomba di santa Faustina, dal 1993, nella TVP3 viene trasmessa la santa Messa ogni venerdi e persone hanno partecipato alla santa Messa domenicale che viene trasmessa dalla TVP1, a partire da più di 20 anni.
Inoltre da piu di tre anni nella TVP 3 per tutta la Polonia, viene trasmessa la preghiera nell’Ora della Misericordia con la Coroncina alla Divina Misericordia, condotta dalle sorelle della Congregazione B.V.Maria della Misericordia.
Si continua, durante le 24 ore, la trasmissione on-line sul sito : www.faustyna.pl, in 7 altre lingue, su You Tube nel canale : Faustyna.pl e nell’applicazione : Faustyna.pl (quest’ultima in 6 lingue). Nell’anno 2022, quasi 1 800 000 di utenti ne hanno approfittato solo sui siti internet.
Le stazioni televisive (tra le altre TV Shalom) e le emittenti della radio approfittano anche della trasmissione on-line. Radio Doxa trasmette la santa Messa di mattina mentre la preghiera durante l’Ora della Misericordia con la Coroncina alla Divina Misericordia viene trasmessa da una dozzina di emitenti della radio e della televisione. Grazie a queste trasmissioni della radio, della televisione e dell’internet, milioni di persone, ogni giorno e ogni settimana, alla stessa ora, con una sola voce gridano a Dio : « abbi misericordia di noi e del mondo intero ».
E un titolo della 32-ma puntata nella serie dei spot cinematografici col messaggio di Misericordia di Gesù, scritto nel „Diario” di santa Faustina. Ogni puntata ha una forma del dialogo tra Gesù e santa Suor Faustina. In questa puntata Gesù dice: „Parla al mondo della Mia Misericordia. Che conosca tutta l’umanità la Mia insondabile Misericordia. Questo è un segno per gli ultimi tempi, dopo i quali arriverà il giorno della giustizia. Fintanto che c’è tempo ricorrano alla sorgente della Mia Misericordia” (Diario, 848). E santa Suor Faustina risponde: „Voglio attraversare il mondo intero e parlare alle anime della grande Misericordia di Dio. O sacerdoti, aiutatemi in questo” (Diario, 491).
Lo scenario per i spot cinematografici col messaggio di Gesù Misericordioso è stato scritto da suor M. Elżbieta Siepak ISMM. Questo messaggio svela l’amore misericordioso di Dio e chiama a rispondere ad esso con un atteggiamento di fiducia verso Dio, cioè compiere la Sua volontà e la testimonianza del bene verso il prossimo attraverso gli atti, le parole e la preghiera. Il testo è letto da padre Canonico Jason Ashleigh Jones e sr. M. Teresa de la Fuente ISMM; la musica è stata composta dal compositore di Cracovia – Paweł Bębenek. I spot che durano 1 minuto con un bellissimo paesaggio sono realizzati dalla Congregazione delle Suore della Beata Vergine Maria della Misericordia con la TVP. Si può vedere tutti i spot su You Tube nel canale: Faustyna.pl
Il 22 gennaio di quest’anno nel Santuario Nazionale san Giovanni Paolo II in Washington D.C. si svolgerà, come di solito, « La serata con Gesù Misericordioso ». Sarebbe guidata dalle sorelle della comunità di Washington – Congregazione B.V.Maria della Misericordia. La conferenza di questo mese, “Questa preghiera è sempre esaudita”, sarà tenuta da suora M. Faustia Szabóová ISMM. Si può partecipare pure all’incontro attraverso la trasmissione : www.jp2shrine.org/youtube. Dopo l’intervento e l’adorazione di Gesù, i partecipanti s’incontrano prendendo un té o un caffé.
Si organizzano le « Serate con Gesù Misericordioso » per i giovani che vogliono seguire le orme di santa Suor Faustina e santo Giovanni Paolo II, scoprendo una nuova qualità di vita nell’amicizia con Gesù Misericordioso.
Del sito dell’internet : www.faustyna.pl in polacco e nelle altre versioni, nell’anno 2022, più di 2 200 000 utenti hanno approfittato del sito più di 9 500 000 volte. 79, 3% di tutti approfitta del sito sui dispositivi mobili. 1 022 000 di utenti vengono dalla Polonia, 415 050 persone sono della lingua inglese, 415 050 della lingua spagnola, 104 680 di utenti della lingua italiana, 82 900 della lingua francese, 55 000 persone della lingua tedesca, 60 600 utenti della lingua slovacca, 7 400 utenti della lingua russa.
In massimo ogni giorno, 83 909 persone approfittano dei siti.
La Congregazione delle Suore B.V.Maria della Misericordia ringrazia tutti i Collaboratori, Offerenti, Esperti dell’informatica, Traduttori, senza i quali quest’opera non può svilupparsi. Pure tutti gli Utenti senza i quali non può esistere questo meraviglioso scambio nel testimoniare del bene e portare al mondo il messaggio della Misericordia e tutta l’eredità spirituale di santa Suor Faustina.
E un titolo della 30-ma puntata nella serie dei spot cinematografici col messaggio di Misericordia di Gesù, scritto nel „Diario” di santa Faustina. Ogni puntata ha una forma del dialogo tra Gesù e santa Suor Faustina. In questa puntata Gesù dice: „Alle tre del pomeriggio implora la Mia Misericordia specialmente per i peccatori e sia pure per un breve momento immergiti nella Mia Passione, particolarmente nel Mio abbandono al momento della morte. È un’ora di grande Misericordia per il mondo intero” (Diario, 1320). E santa Suor Faustina risponde: „Appena spirasti, Gesù, scaturì per le anime una sorgente di vita e si aprì un mare di Misericordia per il mondo intero. O Sorgente di Vita, insondabile Misericordia Divina, abbraccia il mondo intero e riversati sopra di noi!” (Diario, 1319).
Lo scenario per i spot cinematografici col messaggio di Gesù Misericordioso è stato scritto da suor M. Elżbieta Siepak ISMM. Questo messaggio svela l’amore misericordioso di Dio e chiama a rispondere ad esso con un atteggiamento di fiducia verso Dio, cioè compiere la Sua volontà e la testimonianza del bene verso il prossimo attraverso gli atti, le parole e la preghiera. Il testo è letto da padre Canonico Jason Ashleigh Jones e sr. M. Teresa de la Fuente ISMM; la musica è stata composta dal compositore di Cracovia – Paweł Bębenek. I spot che durano 1 minuto con un bellissimo paesaggio sono realizzati dalla Congregazione delle Suore della Beata Vergine Maria della Misericordia con la TVP. Si può vedere tutti i spot su You Tube nel canale: Faustyna.pl
Sul sito: www.faustyna.pl ed i 7 siti di altre lingue si può trovare un sorteggio dei Patroni per l’anno 2023. Fino al 6 gennaio hanno già fatto il sorteggio 223 000 persone. Sul sito www.suorfaustina.it hanno fatto il sorteggio 2 200 persone. Secondo quello che dicono le testimonianze, i Patroni che abbiamo scelto rispondono ai bisogni e alle nostre situazioni. Vale la pena di avere questa compagnia, perché gli abitanti del Cielo vogliono aiutarci e veramente ci aiutano se lo chiediamo a Loro.
Ogni giorno migliaia degli uomini partono da questa terra a causa della malattia, dell’età avanzata, delle guerre, della violenza o a causa delle altre cose. Ogni minuto a causa della fame muoiono 11 persone e tutte le 40 secondi qualcuno fa un suicidio. Gesù chiede a santa Faustina la preghiera per gli agonizzanti con le parole della Coroncina alla Divina Misericordia.
La Congregazione delle Suore della B.V.Maria della Misericordia a Cracovia-Łagiewniki, conduce l’opera « Coroncina per gli agonizzanti ». Nell’anno 2022 molte persone dalla Polonia e da tanti altri paesi del mondo hanno dichiarato la loro volontà di aiutare gli agonizzanti, in un giorno scelto e nel fuso orario giusto, sostenendo con la preghiera più di 41 800 persone di cui nomi sono stati inviati con sms al numero 505 0 60 205 oppure con e-mail.
Ognuno può coinvolgersi in quest’opera di carità ed aiutare le persone più bisognose dell’aiuto, perché prendono l’ultima e la più importante decisione della vita, che riguarda la loro eternità, nell’istante quando sono le più deboli ed il satana assale di più. Riempiendo un modulo di iscrizione, bisogna scegliere un giorno della settimana e l’ora di vegliare, un modo di avvisare sull’agonizzante tramite sms (solo in Polonia) oppure e-mail.
Anche gli offerenti partecipano a quest’opera, sostenendo in modo finanziario, pure i medici, le infermiere, i volontari negli ospedali e negli ospizi , e tutti coloro che inviano sms con i nomi degli agonizzanti, perché prendono cura della loro salvezza.
E un titolo della 31-ma puntata nella serie dei spot cinematografici col messaggio di Misericordia di Gesù, scritto nel „Diario” di santa Faustina. Ogni puntata ha una forma del dialogo tra Gesù e santa Suor Faustina. In questa puntata Gesù dice: „Desidero che tutto il mondo conosca la Mia Misericordia. Ogni volta che vuoi procurarMi una gioia, parla al mondo della Mia grande ed incommensurabile Misericordia” (Diario, 687, 164). E santa Suor Faustina risponde: „O mio Creatore e Signore, sento che rimuoverò il velo del cielo, affinché la terra non dubiti della Tua bontà. Nessun’anima deve avere dubbi finché vive, anche fosse la più miserabile. Ognuna può diventare una grande santa, poiché è grande la potenza della grazia di Dio” (Diario, 483, 283).
Lo scenario per i spot cinematografici col messaggio di Gesù Misericordioso è stato scritto da suor M. Elżbieta Siepak ISMM. Questo messaggio svela l’amore misericordioso di Dio e chiama a rispondere ad esso con un atteggiamento di fiducia verso Dio, cioè compiere la Sua volontà e la testimonianza del bene verso il prossimo attraverso gli atti, le parole e la preghiera. Il testo è letto da padre Canonico Jason Ashleigh Jones e sr. M. Teresa de la Fuente ISMM; la musica è stata composta dal compositore di Cracovia – Paweł Bębenek. I spot che durano 1 minuto con un bellissimo paesaggio sono realizzati dalla Congregazione delle Suore della Beata Vergine Maria della Misericordia con la TVP. Si può vedere tutti i spot su You Tube nel canale: Faustyna.pl
Il 21 gennaio di quest’anno si svolgerà al Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki un’incontro di formazione dei membri e dei volontari dell’Associazione degli Apostoli della Divina Misericordia « Faustinum ». Il programma include : l’intervento del ciclo biblico col titolo « Fiducia di Giobbe » che terrà suor M.Eliana Chmielewska ISMM, la preghiera durante l’Ora della Misericordia con la Coroncina alla Divina Misericordia, gli avvisi ed il tempo di condivisione nei gruppi, l’Eucaristia e l’adorazione del Santissimo Sacramento, dopo di ché verrà un rinfresco e un’incontro con i canti natalizi, pure un sorteggio dei Patroni per l’anno 2023. Per saperne di più : www.faustinum.pl
Secondo la tradizione, ogni anno il 1 gennaio, in tutti i conventi della Congregazione delle Suore Beata Vergine Maria della Misericordia si svolge il sorteggio dei Santi Patroni per il nuovo Anno. Noi sappiamo che santa Faustina teneva molto a quel evento. Lei aveva questo desiderio che qualcuno dal Cielo la sostenga nell’Anno nuovo. Nel suo “Diario” ha scritto: Durante la meditazione, mi venne uno di questi segreti desideri e cioé che Gesù Eucaristico fosse il mio Patrono particolare anche per quest’anno, come per il passato. Nascosi però questo mio desiderio al mio Diletto, parlai con Lui di tutto, ad eccezione del fatto che Lo volevo come Patrono. Quando andammo in refettorio per la colazione, dopo aver fatto il segno della croce, ebbe inizio l’estrazione dei Patroni. Appena mi avvicinai alle immaginette sulle quali erano scritti i Patroni, ne presi una senza pensarci e non la lessi subito. Volevo mortificarmi per qualche minuto. All’improvviso sento nel mio intimo una voce: Sono il tuo Patrono, leggi. Allora guardai subito quello che c’era scritto e lessi : Patrono per il 1935 la Santissima Eucaristia. Il cuore mi sobbalzò dalla gioia (Diario, 360).
Le persone legate alla Congregazione fanno pure il sorteggio: sacerdoti, collaboratori, membri e volontari di „Faustinum”, amici, ospiti…anche utenti sul sito: www.suorfaustina.it. Insieme al Patrono loro ricevono un brano del testo tolto dal „Diario” di santa Faustina ed un piccolo compito per fare qualche atto di carità, soprattutto pregare per una intenzione indicata.
Che i santi Patroni ci sostengano e ci aiutino a vivere sempre in un modo più bello, a partecipare più pienamente alla vita e alla missione di Gesù che rivela al mondo l’amore misericordioso di Dio.
Santi Patroni per l’anno 2023 – sorteggio
Nella Congregazione delle Suore della Beata Vergine Maria della Misericordia la visita pastorale si svolge tradizionalmente nella Solennità dell’Epifania del Signore (indipendentemente dalla visita pastorale in parocchia, che cade in date diverse). Durante la visita i sacerdoti, che esercitano il ministero dei cappellani, passano per tutte le stanze del convento: sala principale ed altre parti comuni, celle, sale di lavoro, stanze per gli ospiti ecc. per benedirle con l’acqua santa, riempirle del fumo d’incenso ed invocare la benedizione di Dio per tutti gli abitanti e gli ospiti per il nuovo anno di vita e di servizio apostolico.
E un titolo della 29-ma puntata nella serie dei spot cinematografici col messaggio di Misericordia di Gesù, scritto nel „Diario” di santa Faustina. Ogni puntata ha una forma del dialogo tra Gesù e santa Suor Faustina. In questa puntata Gesù dice: „Recita continuamente la coroncina che ti ho insegnato. Chiunque la reciterà, otterrà tanta Misericordia nell’ora della morte” (Diario, 687). E santa Suor Faustina risponde: „Conosco sempre meglio quanto ogni anima abbia bisogno della Misericordia di Dio durante tutta la vita, ma specialmente in punto di morte. Questa coroncina serve a placare lo sdegno di Dio” (Diario, 1036).
Lo scenario per i spot cinematografici col messaggio di Gesù Misericordioso è stato scritto da suor M. Elżbieta Siepak ISMM. Questo messaggio svela l’amore misericordioso di Dio e chiama a rispondere ad esso con un atteggiamento di fiducia verso Dio, cioè compiere la Sua volontà e la testimonianza del bene verso il prossimo attraverso gli atti, le parole e la preghiera. Il testo è letto da padre Canonico Jason Ashleigh Jones e sr. M. Teresa de la Fuente ISMM; la musica è stata composta dal compositore di Cracovia – Paweł Bębenek. I spot che durano 1 minuto con un bellissimo paesaggio sono realizzati dalla Congregazione delle Suore della Beata Vergine Maria della Misericordia con la TVP. Si può vedere tutti i spot su You Tube nel canale: Faustyna.pl
Figlia Mia, anch’Io per amor tuo sono sceso dal cielo, per te ho vissuto, per te sono morto e per te ho creato i cieli – disse Gesù a santa Faustina e queste parole rivolge oggi ad ogni uomo. In occasione del Natale e del Nuovo Anno 2023 vogliamo augurare a tutti Voi – nostri cari Collaboratori, Benefattori, Donatori, Persone impegnate in diverse opere apostoliche della Congregazione, tra cui “la Coroncina per i morenti” e la “Coroncina perpetua”, Utenti che visitano il nostro sito – di scoprire continuamente la presenza dell’Emmanuele – Dio con noi –, di riconoscere i segni del Suo amore misericordioso in tutte le circostanze di vita e di vivere con Lui la propria quotidianità. Che le grazie temporali vi diano gioia e vi conducano al più grande amore di Dio e degli uomini. Che il Nuovo Anno 2023 sia pieno della grazia di Dio e della misericordia verso i bisognosi. Abbracciamo tutti Voi con la nostra preghiera. Che la Misericordia di Dio si diffonda in noi e per noi!
L’amore misericordioso di Dio si rivela nella nascita di Gesù in diversi canti liturgici, che si chiamano canti di Natale e nelle bucoliche, che hanno un carattere piuttosto laico. E inserita nei canti di Natale e nelle bucoliche, una grande ricchezza della cultura religiosa polacca e nazionale. Sono cantati in ogni casa, non solo alla vigilia di Natale e durante le feste, nelle chiese durante la liturgia e gli incontri con lo spezzare del “pane azzimo”. Le parole e la musica dei canti di Natale, sono stati composti dai poeti e musicisti conosciuti, e si aggiungono sempre gli altri. Con questi canti si crea un ambiente irrepetibile che aiuta la preghiera, la contemplazione del vivere il mistero della Misericordia di Dio, rivelata nell’incarnazione e la nascita del Figlio di Dio.
Tradizionalmente, il 31 dicembre alle ore 21.00 nella cappella con l’Immagine miracolosa di Gesù Misericordioso e con la tomba di Santa Faustina nel Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki inizierà l’adorazione del Santissimo Sacramento, condotta dalle suore della Congregazione. L’adorazione finirà alle ore 24.00 con la celebrazione della prima Santa Messa del nuovo anno. È possibile seguire i Vespri (inizio ore 19.00) e la Messa di mezzanotte tramite la trasmissione on-line sul sito: www.suorfaustina.it