Nei giorni dal 2 al 4 ottobre si svolgerà, come di solito, il triduo, al Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki, prima della solennità di santa Suor Faustina. Alle ore 17 verranno celebrate le Sante Messe e occasionalmente verranno pronunciate le prediche da padre Zbigniew Bielas, rettore del Santuario di Łagiewniki. Si può collegare alle preghiere del triduo tramite la trasmissione on line sul sito : www.faustyna.pl, su You Tube, nel canale : Faustyna.pl e nell’applicazione mobile dello stesso nome.
Nei giorni dal 2 al 4 ottobre al Santuario della Divina Misericordia in Płock, presso Stary Rynek, nell’ambito delle preparazioni alla solennità liturgica di santa Faustina, si svolge un ritiro di tre giorni. Don Jaroslaw Kwiatkowski, rettore del Santuario, guiderà il ritiro in base alla parola di Dio ed all’eredità spirituale dell’Apostola della Divina Misericordia. Le sante Messe con gli interventi – alle ore 17.00.
Nella vita religiosa della Chiesa in Polonia è molto forte radicata una bella tradizione della recita del Santo Rosario durante le funzioni in ottobre. Le funzioni si svolgono in ogni parrocchia, cappella, nelle comunità… Nel Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki questa funzione è celebrata nella cappella del convento con l’Immagine Miracolosa di Gesù Misericordioso e la tomba di santa Faustina ogni giorno alle ore 19.00, domenica e giorni festivi alle ore 18.30. Si può collegare alla preghiera a Cracovia-Łagiewniki tramite la trasmissione on-line. Le meditazioni del santo Rosario nello spirito di misericordia Divina e umana (anche con i testi di santa Faustina), si può acquistarli nel negozio « Misericordia » nel Santuario di Łagiewniki e pure ci sono sul sito internet : www.suorfaustina.it
Le persone provenienti dai diversi paesi del mondo, che partecipano all’opera della “Coroncina recitata continuamente”, pregano non solo per le loro intenzioni, ma pregano anche per ottenere “La misericordia per noi e per il mondo intero”. Intenzione dettagliata per ottobre: per la fede e l’amore nelle famiglie e per la riconciliazione dei matrimoni spezzati e in crisi.
L’opera della “Coroncina detta continuamente” è una risposta alla domanda di Gesù, per implorare “la misericordia per noi e per il mondo intero”. E guidata dalla Congregazione delle Suore B.V.Maria della Misericordia sul sito www.suorfaustina.it dal 2011. Ogni utente che ha riempito un modulo d’iscrizione e sarebbe d’accordo per recitare almeno una volta la Coroncina alla Divina Misericordia, dettata da Gesù a santa Suor Faustina, può partecipare a quest’opera.
Il 5 ottobre ricorre 85 anni da quando è morta l’Apostola della Divina Misericordia. Quel giorno ricorda cosi defunta suor Eufemia Traczyńska : Il 5 ottobre ha suonato un campanello durante la cena. Si sapeva che sta morendo Suor Faustina. Abbiamo lasciato tutte le occupazioni, e tutte, quante eravamo, siamo andate da lei. Nell’infermeria c’era già il nostro padre cappellano ed alcune sorelle. Abbiamo fatto insieme la preghiera. Pregavamo molto tempo, recitavamo le preghiere per gli agonizzanti, le litanie ed altre preghiere. Abbiamo pregato così lungo, che anche la nostra funzione di sera si è svolta più tardi. In un certo momento Suor Faustina ha dato qualche segno, dunque la madre superiora si è rivolta ad essa ; Suor Faustina ha detto che in quel momento non morirebbe ancora, e se avviene questo, ci día qualche segno. Allora le sorelle sono andate via. (…) Quando ritornavo nella mia camera, sono entrata in cappella ed ho pregato chiedendo l’aiuto alle anime del purgatorio di svegliarmi, quando Suor Faustina morirebbe, perché ho avuto il desiderio di essere vicino a lei, alla sua morte. Ho avuto paura di chiederlo alla superiora, perché noi, giovani sorelle, non abbiamo avuto il permesso di andare a visitare suore malate, per non contagiarci della tubercolosi. Suor Amelia ha avuto il permesso, perché era già contagiata della tisi. In un certo momento mi sono svegliata : « Se vuoi essere presente alla morte di Suor Faustina, devi alzarti e andare ». Ho capito subito che qualcuno ha sbagliato. La sorella che è venuta per risvegliare suor Amelia, ha sbagliato le celle ed è venuta da me. Ho risvegliato suor Amelia, ho messo il grembiule e la cuffia e sono andata nell’infermeria. Dopo poco è venuta anche suor Amelia. C’erano verso le undici della notte. Quando siamo venute da Suor Faustina, essa come si leggermente ha aperto gli occhi, ha fatto un leggero sorriso, dopo di ché ha chinato il capo e già… Suor Amelia diceva che probabilmente non è più viva, è deceduta. Ho guardato a suor Amelia, ma non ho detto niente, stavamo pregando tutto il tempo. Il cero è rimasto acceso.
Suor Faustina aspettava quel giorno con una grande nostalgia, perché desiderava essere unita a Gesù, per dimorare in eternità nella casa del Padre, nella patria celeste – come diceva. Ha promesso : …Non mi dimenticherò di te, povera terra, sebbene senta che m’immergerò immediatamente tutta in Dio, come in un oceano di felicità, ma ciò non potrà impedire di tornare sulla terra a dare coraggio alle anime ed esortarle alla fiducia nella divina Misericordia. Anzi quell’immersione in Dio mi darà una possibilità d’azione illimitata (D.,1582). Ella mantiene fedelmente questa parola, implorando tante grazie e benefici terrestri per coloro che ne hanno bisogno e si rivolgono a Lei. Perché Gesù le ha detto : Fa quello che vuoi, distribuisci grazie come vuoi, a chi vuoi e quando vuoi (Diario, 31).
l 5 ottobre ricorre 85 anni dalla nascita per il cielo dell’Apostola della Divina Misericordia – giorno in cui festeggiamo la Sua memoria liturgica, e in tutti i conventi della Congregazione B.V.Maria della Misericordia – solennità liturgica. Ella appartiene al gruppo dei grandi mistici della Chiesa, è profeta mandato da Gesù al mondo intero con il messaggio di Misericordia. Dalla sua scuola di spiritualita scritta nel Diario, approfittano millioni di uomini nel mondo intero. Santo Giovanni Paolo II l’aveva chiamata « dono di Dio per i nostri tempi, dono della Polonia per tutta la Chiesa ».
La sua influenza alla vita della Chiesa si esprime nella pratica comune della devozione alla Divina Misericordia, che aveva trasmesso. Oggi non c’e un paese nel mondo dove non sia l’immagine di Gesu Misericordioso e la festa della Divina Misericordia, celebrata la prima domenica dopo Pasqua, che è stata iscritta nell’anno 2000 al calendario di tutta la Chiesa. La Coroncina alla Divina Misericordia viene recitata in tutte le lingue al mondo, anche se è stata dettata in polacco, come tutto il messaggio di Misericordia. La preghiera all’Ora della Misericordia, cioè nell’ora dell’agonia di Gesù sulla croce è pregata con sempre più grande popolarità. La diffusione del culto di Misericordia è enorme. Il Movimento Apostolico della Divina Misericordia, allora una « congregazione » la cui fondazione esigeva Gesù, appartiene ai più grandi movimenti della Chiesa di oggi.
Attualmente molte chiese hanno un titolo della Misericordia – ciò è un risultato di proclamazione al mondo del messaggio della Misericordia. Santa Faustina è Patrona di Lódź e di altri luoghi, delle scuole, delle opere di carità, delle associazioni e delle comunità. Molte volte i genitori scelgono il nome di Faustina per le loro bimbe al battesimo ed i giovani lo prendono per la loro cresima. Santa Faustina è stata Patrona delle Giornate Mondiali dei Giovani a Sydney e a Cracovia. Ella ispira sempre di più i scientifici, i teologi, uomini di cultura, dell’arte, delle media, appartiene al gruppo dei santi più conosciuti e amati della Chiesa cattolica. Le sue reliquie si trovano in 130 paesi del mondo , pure nella chiesa ortodossa a Bucarest e nel Santuario Anglicano della Divina Misericordia in Gran Bretagna. In tutto il mondo si svolgono i convegni teologici, congressi diocesani, nazionali, continentali, mondiali, il cui dinamismo si attinge nella vita e nella missione di santa Suor Faustina. Si sta irradiando quel dono di Dio in seno della Chiesa intera e del mondo, dovrebbe giungere ad ogni uomo e preparare il mondo all’ultima venuta di Cristo.
La solennità liturgica di santa Suor Faustina, il 5 ottobre di quest’anno, nel Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki, si celebreranno le sante Messe nella cappella con l’Immagine di Gesù Misericordioso, alle ore 6.30, 17.00 e 19.00. La preghiera nell’Ora della Misericordia con la Coroncina, alle ore 15.00, come di solito. Dalle ore 20.30 inizierà l’adorazione di Gesù nel Santissimo Sacramento, guidata dalle sorelle B.V.Maria della Misericordia. La serata di grazia e di lode finirà alle ore 22.45, nell’ora in cui santa Faustina era partita alla Casa del Padre Celeste. Le sante Messe in basilica si celebreranno secondo l’orario festivo, senza la Messa alle ore 13.30.
Il 5 ottobre di questˊanno, in occasione della nascita di santa Faustina per il cielo, si potrà visitare (dalle ore 10.00 fino alle 18.30) il luogo dove questˊ Apostola della Misericordia è partita alla Casa del Padre. Di solito questa stanza non è accessibile per i pellegrini, perché si trova dentro la clausura. Quando si entra al Santuario, si può vedere una lapide con lˊinformazione e la finestra con i fiori. Ora è unˊoratorio per le suore, dove riposano le reliquie della salma di santa Faustina, pure le reliquie di più di cento santi e beati.
Si celebrerà la solennità di santa Faustina in Płock, il 5 ottobre, nel Santuario della Divina Misericordia presso Stary Rynek. Le sante Messe saranno celebrate alle ore seguenti: 6.30, 12.00, di seguito la Messa solenne con la presidenza del vescovo Piotr Libera. Come ogni giorno, alle ore 15: preghiera dell’Ora della Misericordia e Coroncina alla Divina Misericordia, e alle ore 16: preghiera del Rosario e Litanie di Santa Faustina. La solennita sarà preceduta da un triduo delle sante Messe, dal 2 al 4 ottobre alle ore 17.00.
La fête de St. Faustine Kowalska, la patronne de la ville de Lodz, aura lieu le 5 octobre dans l’église paroissiale sous son nom à la Place de l’Indépendance. L’Eucharistie à 18h00 sera. Après la messe, la procession avec les reliques de St. Faustine traversera la rue Piotrkowska jusqu’à la basilique cathédrale où l’acte d’attribution de l’archidiocèse à la Miséricorde Divine sera renouvelé.
Il 8 ottobre di quest’anno nel Santuario di santa Suor Faustina a Kiekrz si svolgerà la festa della Santa Patrona. Mons. Jan Glapiak, vescovo, presiederà all’Eucharistia alle ore 12.00, celebrata sul piccolo lago di Kiekrz, dunque nel luogo dove Gesù si è rivelato a Suor Faustina. La solennità sarà preceduta dalla processione con le reliquie di santa Suor Faustina (inizio – dal convento delle Suore B.V.Maria della Misericordia e proseguirà fino all’altare sul piccolo lago). Prima di questo evento un triduo dal 5 all’7 ottobre. Durante il triduo, si celebreranno le sante Messe con le omelie alle ore 18.00.
Ogni giorno nell’opera „Coroncina per gli agonizzanti” sosteniamo con la preghiera circa 125 persone degli agonizzanti di cui i nomi sono stati iscritti via sms oppure con l’e-mail. Gli agonizzanti sono sostenuti non solo dalle persone dalla Polonia, ma che provengono anche dagli altri paesi del mondo, che hanno dichiarato il loro desiderio di vegliare in un giorno e nel fuso orario scelto, per pregare la Coroncina alla Divina Misericordia per l’intenzione della persona di cui nome hanno ricevuto via sms oppure con l’e-mail. Occorre sempre delle persone che intraprendono questo servizio di carità, affinché l’aiuto vada alle persone più bisognose le quali devono scegliere la più importante decisione e fare la lotta più difficile nella loro vita. Ci sono delle informazioni riguardanti quest’opera e le iscrizioni sul sito : www.suorfaustina.it. L’opera è condotta dalla Congregazione B.V.Maria della Misericordia nel Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki.
Nell’ultimo tempo sono avvenuti i disturbi nella trasmissione on-line dal Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki, dalla cappella con l’Immagine Miracolosa di Gesù Misericordioso con la tomba di santa Faustina, causate da una necessità di riparare della macchina da presa, la quale lavora senza interruzione le 24 ore a partire dall’anno 2015. C’è dunque una necessità di acquistare un’altra macchina da presa, che guarantirebbe una qualità televisiva ed una continuità della trasmissione sul sito : faustyna.pl e in tutte le versioni delle diverse lingue, anche su You Tube, sul canale Faustyna.pl, e sull’applicazione dello stesso nome. Sono qualche milione di persone nel mondo intero che approfittano di questa trasmissione, pure le stazioni della TV e della radio.
La Congregazione B.V.Maria della Misericordia sta iniziando dunque una raccolta delle offerte dei fondi per questo scopo. Si può versare le offerte sul conto bancario indicato, con le parole : macchina da presa – trasmissione on-line.
Zgromadzenie Sióstr Matki Bożej Miłosierdzia
Dom Zakonny w Krakowie
ul. Siostry Faustyny 3
30-608 Krakow
Polonia
Bank BGZ BNP Paribas S.A.
ul. Kasprzaka 10/16
01-211 Warszawa
Polonia
Numero:
80 1600 1013 0002 0012 3671 2001 – PLN
73 1600 1013 0002 0012 3671 2030 – EUR
41 1600 1013 0002 0012 3671 2024 – USD
Kod BIC (SWIFT) : PPABPLPK
IBAN: PL
Si dovrebbe aggiungere: Macchina da presa – trasmissione on-line.
Ogni giovedi, alle ore 17.00, nel Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki, è celebrata la santa Messa, in onore alla Divina Misericordia, per l’intercessione di santa Faustina. La Messa è celebrata per le intenzioni dei fedeli, offerte come richieste e ringraziamenti, davanti all’Altare con l’Immagine Miracolosa di Gesù Misericordioso e presso la tomba dell’ Apostola della Divina Misericordia. Si può inserire le intenzioni anche prima della Messa. Coloro che non possono essere presenti fisicamente, possono essere collegati alla preghiera tramite la trasmissione on-line sul sito www.faustyna.pl
Ogni giorno nel Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki, davanti al Quadro Miracoloso di Gesù Misericordioso e presso la tomba di santa Faustina, le sorelle della Congregazione B.V.Maria della Misericordia, guidano la preghiera del Santo Rosario per le famiglie che vivono le esperienze difficili e la crisi. Pure nel Santuario della Divina Misericordia in Płock ogni 22 del mese si celebra la santa Messa alle ore 17.00 per queste intenzioni. Si può unirsi a questa preghiera nel Santuario di Łagiewniki, per le intenzioni della propria famiglia e per i suoi, tramite la trasmissione on-line sul sito: www.suorfaustina.it.
Ogni giovedi nel Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki davanti al Quadro Miracoloso di Gesù Misericordioso e presso la tomba di santa Faustina, il gruppo “Custodia” con le sorelle della B.V.Maria della Misericordia pregano per i sacerdoti. Dalle ore 20.00 alle 21.30 durante l’adorazione e la recita del santo Rosario imploriamo le grazie per coloro che dispensano la Divina Misericordia, perché siano fedeli alla loro vocazione e possano guidare i fedeli che sono loro affidati. Possono unirsi alla preghiera tutti coloro che sono collegati al Santuario di Łagiewniki tramite la trasmissione on-line sul sito: www.suorfaustina.it
Nella devozione alla Divina Misericordia, Gesù ci concede ogni giorno un tempo eccezionale della grazia alle tre del pomeriggio. Si tratta dell’istante della Sua agonia sulla croce, di cui dice a santa Suor Faustina: E un’ora di grande misericordia per il mondo intero. (…) In quest’ora non rifiuterò niente all’anima che Mi preghi per la Mia passione …(Diario, 1320). Per poter approfittare di queste promesse, bisogna pregare con la fiducia ed aggiungere alla preghiera gli atti di carità verso i fratelli. Gesù ci propone tre modi di vivere l’Ora della Misericordia: fare la Via crucis, visitare il Santissimo Sacramento, e se questo non è possibile, unirsi a Lui, agonizzante sulla croce – in quel posto dove siamo alle ore 15.00. In questa preghiera ci rivolgiamo a Gesù e ci riferiamo ai meriti della Sua dolorosa passione. E un tempo privilegiato nella devozione alla Divina Misericordia, perciò l’Ora della Misericordia e la Coroncina alla Divina Misericordia è praticata ogni giorno in tutti i conventi della Congregazione. Si può collegare alla preghiera tramite la trasmissione on-line dal Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki sul sito: faustyna.pl e tramite l’applicazione: Faustyna.pl
Gli ultimi mesi hanno portato un progresso dei lavori della costruzione del Santuario della Divina Misericordia a Płock. Hanno terminato i lavori di intonacatura e di muratura legati ai davanzali interiori, hanno finito l’esecuzione dei massetti in cemento, hanno installato l’ascensore per passeggeri nella Casa del Pellegrino. Attualmente si fanno i lavori per finire la struttura : l’intonaco architettonico nella navata principale della chiesa, i lavori di muratura, il rivestimento in piastrelle, i lavori di elettricità, il cablaggio, l’installazione parziale di accessori. Inoltre si continuerà i lavori legati a portare a termine la struttura : il montaggio di falegnameria e altri, la pittura, i lavori di rivestimento, l’assemblaggio bianco, l’installazione dell’attrezzatura elettrica e teletecnica, dell’ascensore per passeggeri nella chiesa e del montacarichi nella Casa del Pellegrino. Foto.
Si può costruire il Santuario della Divina Misericordia a Płock grazie alle offerte mandate alla Congregazione della B.V.Maria della Misericordia, dai devoti della Divina Misericordia ed i fedeli di buona volontà. Le sorelle ringraziano per ogni dono del cuore che fa si, che al luogo della prima apparizione di Gesù Misericordioso a santa Faustina, è costruito questo tempio. Si prega ogni giorno durante l’Ora della Misericordia, e con le parole della Coroncina alla Divina Misericordia, per coloro che sostengono la costruzione, in modo materiale e spirituale. Il 22 di ogni mese è celebrata la santa Messa per tutti i benefattori.
Si può versare le offerte per la costruzione del Santuario della Divina Misericordia a Plock
Zgromadzenie Sióstr Matki Bożej Miłosierdzia
(Congregazione B.V.Maria della Misericordia)
Stary Rynek 14/18
09-404 Płock, Polonia
Bank PEKAO SA
I O w Płocku
ul. Kolegialna 14a
KOD SWIFT: PKOPPLPW
PLN Numer IBAN: 72 1240 3174 1111 0000 2890 0836
USD Numer IBAN: 56 1240 3174 1787 0010 1057 7746
EUR Numer IBAN: 28 1240 3174 1978 0010 1057 7818
E un titolo di un nuovo film sul Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki – questo luogo scelto da Dio, nel quale, con la morte di santa Suor Faustina, è stato deposto un grande tesoro – il messaggio sulla Divina Misericordia; un luogo di grandi apparizioni, miracoli, pellegrinaggi dal mondo intero. Il film racconta di questo luogo situato sulla mappa religiosa del mondo, al quale giungono oppure sono collegate, ogni settimana, attraverso le trasmissioni televisive, della radio e dell’internet, tanti millioni di persone. E stato inserito, nella narrativa del film, una trama della trasmissione televisiva, la quale accompagna la vita di questo Santuario da 30 anni, e quotidianamente – il terzo anno. Il documentario, diretto da Grzegorz Styła, contiene affascinanti testimonianze di persone provenienti da tutto il mondo. È disponibile su TVP VOD.
La Congregazione delle Suore della Beata Vergine Maria della Misericordia desidera rivolgere attraverso questo sito le parole di gratitudine a tutti coloro che sostengono il sito web: www.faustyna.pl in 8 versioni linguistiche, insieme a tutte le opere apostoliche legate ad essa, in particolare la “Coroncina per i morenti” e la trasmissione on-line dal Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki. Grazie al lavoro apostolico, l’impegno e il sostegno finanziario di molte persone attraverso questa opera portiamo al mondo quel dono che è il messaggio della Misericordia e forniamo un’aiuto concreto alle persone più bisognose. Per questo supporto vi ringraziamo con la preghiera, che ogni giorno rivolgiamo alla Divina Misericordia per intercessione di santa Suor Faustina nell’intenzione di tutti i nostri Benefattori e Donatori.
Da molti anni siamo contenti che c’è la trasmissione on-line dal Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki. Durante 24 ore possono approfittarne i devoti della Divina Misericordia dal mondo intero, poter partecipare alle funzioni e pregare davanti al Quadro Miracoloso di Gesù Misericordioso presso la tomba di santa Faustina. In quest’anno, a partire dal gennaio è aumentato un pagamento per un’operatore del streaming, cioè di una ditta americana Livestream-Vimeo. Grazie ad essa, possiamo mandare un’immagine in qualità Full HD, senza restrizioni per quanto riguarda un limite delle persone che guardano nello stesso momento la trasmissione.
In questa situazione Vi chiediamo di sostenere quest’opera, affinché possa continuare a funzionare, perché costa molto quest’ impresa visto un pagamento per le fibre ottiche e streaming, pure un’attrezzatura di una qualità conveniente.
Si può fare un versamento sul conto seguente :
Zgromadzenie Matki Bożej Miłosierdzia (Congregazione)
Dom zakonny w Krakowie
ul. Siostry Faustyny 3
30-608 Kraków, Polonia
Bank BGZ BNP Paribas S.A.
ul. Kasprzaka 10/16
01-211 Warszawa, Polonia
Numero del conto:
80 1600 1013 0002 0012 3671 2001 – PLN
73 1600 1013 0002 0012 3671 2030 – EUR
41 1600 1013 0002 0012 3671 2024 – USD
Kod BIC (SWIFT): PPABPLPK
IBAN: PL
Bisogna scrivere: Trasmissione on-line
Le sorelle della Congregazione B.V.Maria della Misericordia, gli apostoli della Divina Misericordia che seguono le tracce di santa Faustina e coloro che partecipano alla missione di proclamare al mondo il messaggio della Misericordia con la testimonianza della vita, con gli atti, le parole e la preghiera – nell’anno 2023 ricorderanno le seguenti date :
Il 1 gennaio – 20 anni dell’attività di « Misericordia » – Edizioni della Congregazione B.V.Maria della Misericordia.
Il 2 febbraio – 100 anni fa Elena Kowalska – santa Suor Faustina – ha iniziato il suo servizio presso la famiglia di Marcjanna Wieczorek a Łódź, via Gubernatorska 29 (oggi via Abramowski).
Il 15 febbraio – 10 anni da quando è iniziata la trasmissione on-line (video) dalla cappella con l’Immagine Miracolosa di Gesù Misericordioso e la tomba di santa Faustina nel Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki sul sito : www.faustyna.pl
Il 22 febbraio – 10 anni dall’inizio dell’opera « Coroncina per gli agonizzanti » – con l’internet e la rete telefonica.
Il 17 febbraio – 20 anni della conferma dalla Congregazione del Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti del calendario proprio della Congregazione dove la sua festa patronale del 5 agosto e la memoria di santa Faustina, vergine del 5 ottobre – sono festeggiate come solennità, ciò è attribuito ai santi fondatori.
Marzo – 95 anni dalla fondazione del convento di Kiekrz vicino Poznań, dove è stata Suor Faustina. Oggi questo luogo viene chiamato Santuario di santa Suor Faustina.
Il 18 aprile – 30° anniversario della beatificazione di Suor Faustina in Piazza San Pietro a Roma da parte di Papa Giovanni Paolo II
Il 30 aprile – 30 anni dalla canonizzazione di santa Suor Faustina, la ceremonia presieduta dal papa Giovanni Paolo II sulla piazza San Pietro a Roma.
Il 1 maggio – 90 anni da quando santa Suor Faustina ha pronunciato i voti perpetui a Cracovia. Alla cerimonia ha presieduto allora il vescovo Stanisław Rospond.
L’8 maggio – 155 anni dell’apostolato della Congregazione delle Suore B.V.Maria della Misericordia a Cracovia.
Il 17 maggio – l’anniversario della fondazione del convento della Congregazione B.V.Maria della Misericordia in Wilno presso Antokol (fondazione della principessa Maria Michalowa Radziwiłł), il quale fu in attivita dal 1945. Adesso e rimasto solo un’edificio dove è avvenuta la rivelazione delle parole della Coroncina alla Divina Misericordia. Anche li santa Suor Faustina 90 anni fa (nel 1933) ha iniziato a scrivere il suo « Diario ».
Il 27 agosto – 40 anni da quando la Congregazione B.V.Maria della Misericordia ha iniziato il suo apostolato in Łódź, via Wici, oggi presso Santuario della Divina Misericordia.
Il 15 settembre – 35 anni dell’apostolato della Congregazione B.V.Maria della Misericordia in USA, Boston, oggi Lakeville.
Il 5 ottobre – 85 anni dalla morte di santa Suor Faustina nel convento della Congregazione B.V.Maria della Misericordia a Cracovia-Łagiewniki.
Il 21 novembre – 45 anni dell’apostolato della Congregazione B.V.Maria della Misericordia a Roma.
Questo luogo dove Dio ha deposto un grande tesoro, dove, con la morte di santa Faustina, Dio ha deposto il suo eritaggio spirituale, compreso il messaggio della Misericordia, col quale l’aveva mandato a „tutta l’umanità”. Come ha detto san Giovanni Paolo II, di là, questo messaggio deve diffondersi al mondo intero. Perciò questo Santuario appartiene ai primi paesi nel mondo, per quanto riguarda il numero dei paesi, dai quali vengono i pellegrini.
Nel convento di Łagiewniki, nella Congregazione B.V.Maria della Misericordia, santa Faustina ha sperimentato tanti incontri straordinari con Gesù, la Madonna, con gli angeli, con i santi, con le anime del purgatorio. Qui misticamente ha vissuto l’unione con il Dio in Tre Persone, qui ha visto il cielo e l’inferno. Il suo „Diario” che appartiene alle perle della letteratura mistica ed è un libro più spesso tradotto dalla lingua polacca, ella aveva avuto più di 280 incontri mistici, non solo nella cappella, ma praticamente in ogni luogo. Il Santuario di Łagiewniki è dunque un luogo delle apparizioni. Ma pure un luogo dei miracoli e di migliaia delle grazie che i fedeli stanno implorando davanti al Quadro Miracoloso di Gesù Misericordioso e presso la tomba della Sua Apostola nella cappella del convento.
Questo luogo eccezionale sulla carta geografica, si è trovato sull’elenco del progetto „Poznaj Polskę” (Devi conoscere la Polonia) del Ministro dell’Istruzione Nazionale – Przemysław Czarnek, il quale ha scritto nella lettera agli insegnanti: „Vorrei che i giovani che decideranno nel futuro delle sorti del nostro paese, possano conoscere la civilizzazione della Polonia, che rispettino la lingua e l’eritaggio nazionale, ma soprattutto che crescano nel diventare orgogliosi come Polacchi”. Grazie ai fondi, destinati a questo progetto, nell’ambito del programma dello stato „Polski Ład”, le scuole potranno sfruttare un sussidio di 80% per le spese dei viaggi.