Messaggi

L’importanza delle scelte quotidiane. Forse non ci rendiamo conto di quanta importanza rivestano le nostre scelte quotidiane, come il nostro prendere la croce ogni giorno per cercare di seguire le orme di Gesù, per la vita eterna. Nella vita terrena, ci è stata data la possibilità di prendere decisioni su tutto: per la vita personale, familiare, professionale, sociale, nazionale … e tutte le nostre personali scelte terrene influenzano ciò che ne sarà della vita eterna di ognuno di noi. Viviamo sulla terra infatti, solo per imparare ad amare, perché tutta l’eternità dipenderà dall’amore dato. L’ arte dell’amare comprende: sofferenza, perdono e sacrificio duraturi … Gesù istruì così Suor Faustina sull’ importanza che riveste la capacità di portare la croce per la vita eterna.

Vidi Gesů inchiodato sulla croce. Dopo che Gesů era rimasto appeso per un momento, vidi tutta una schiera di anime crocifisse come Gesů. E vidi una terza schiera di anime ed una seconda schiera di anime. La seconda schiera non era inchiodata sulla croce, ma quelle anime tenevano saldamente la croce in mano. La terza schiera di anime invece non era né crocifissa né teneva la croce in mano, ma quelle anime trascinavano la croce dietro di sé ed erano insoddisfatte. Allora Gesů mi disse: «Vedi quelle anime, che sono simili a Me nella sofferenza e nel disprezzo: le stesse saranno simili a Me anche nella gloria. E quelle che assomigliano meno a Me nella sofferenza e nel disprezzo: le stesse assomiglieranno meno a Me anche nella gloria ».(Diario, 446).

Si svolgono In confessionale, perché è un risorgere dalla morte del peccato alla vita. Gesù ha detto a santa Faustina : Di alle anime dove debbono cercare le consolazioni cioè nel tribunale della Misericordia. Li avvengono i più grandi miracoli che si ripetono continuamente. Per ottenere questo miracolo non occorre fare pellegrinaggi in terre lontane né celebrare solenni riti esteriori,  ma basta mettersi con fede ai piedi di un mio rappresentante e confessarli la propria miseria ed il miracolo della Divina Misericordia si manifesterà in tutta la sua pienezza. Anche se un’anima fosse in decomposizione come un cadavere ed umanamente non ci fosse alcuna possibilità di risurrezione e tutto fosse perduto, non sarebbe cosi per Dio : un miracolo della Divina Misericordia risusciterà quest’anima in tutta la sua pienezza.  Infelici coloro che non approfittano di questo miracolo della Divina Misericordia ! Lo invocherete invano, quando sarà troppo tardi ! (Diario, 1448). Nel Santuario della Divina Misericordia a Cracovia- Łagiewniki i sacerdoti amministrano il sacramento di riconciliazione ogni giorno dalle ore 8.00-18.00. Visto che durante la Settimana Santa ci sono tante confessioni, non occorre rimettere la confessione agli ultimi giorni prima di Pasqua.

Nei giorni dal 31 marzo al 2 aprile di quest’anno suor Anastasis Omelchenko e suor Bakhita Voranova della comunità della Congregazione B.V.Maria in Kazakistan a Pietropawłowsk condivideranno con i fedeli il messaggio di Misericordia –  nella parrocchia Czkało dove abitano i discendenti degli esuli di nazionalità polacca e tedesca. L’argomento particolare dell’intervento sarebbe la dignità della donna nella Sacra Scrittura e nel « Diario » di santa Suor Faustina.

Con queste parole dal 31 marzo al 2 aprile si svolgerà un ritiro di quaresima per i bambini, i giovani e gli adulti nella parrocchia dell’Assunzione della Beata Vergine Maria a Rzuców. Sarebbe guidato da suor Maria Faustyna Ciborowska e suor Maria Vianneya Dąbrowska dal convento della Congregazione B.V.Maria della Misericordia al Santuario di Cracovia-Łagiewniki.

Passare un weekend pregando con la parola di Dio non è solo un’occasione di fermarsi e di riprendere delle nuove forze, ma anche un’incontro con Colui che ci ama in maniera indescrivibile. Le sorelle della Congregazione B.V.Maria della Misericordia invitano cordialmente le ragazze e le donne all’età di 18 – 30 anni a Nižny Hrušov in Slovacchia per gli incontri di Quaresima, nei giorni : 17-19 marzo, 31 marzo – 2 aprile. Gli incontri iniziano al venerdi con la santa Messa alle ore 18.00 e finiscono con il pranzo nella domenica. Si può avere più di informazioni, telefonando al numero 0908 883 251 oppure scrivendo all’indirizzo e-mail : hrusov@milosrdenstvo.sk

Le persone provenienti dai diversi paesi del mondo, che partecipano all’opera della “Coroncina recitata continuamente”, pregano non solo per le loro intenzioni, ma pregano anche per ottenere “La misericordia per noi e per il mondo intero”. L’intenzione particolare per il mese di aprile è seguente: per una rinascita spirituale dell’umanità ed un rivolgersi con fiducia alla Divina Misericordia.

L’opera della “Coroncina detta continuamente” è una risposta alla domanda di Gesù, per implorare “la misericordia per noi e per il mondo intero”. E guidata dalla Congregazione delle Suore B.V.Maria della Misericordia sul sito www.faustyna.pl dal 2011. Ogni utente che ha riempito un modulo d’iscrizione e sarebbe d’accordo per recitare almeno una volta la Coroncina alla Divina Misericordia, dettata da Gesù a santa Suor Faustina, può partecipare a quest’opera.

Ad aprile in tutte le case della Congregazione della Beata Vergine Maria della Misericordia, dunque anche a Cracovia-Łagiewniki, nella cappella con l’Immagine Miracolosa di Gesù Misericordioso e la tomba di santa Faustina, si celebrano le funzioni in onore alla Divina Misericordia, durante la quale si canterà le litanie alla Divina Misericordia. Le invocazioni delle litanie sono state scritte da santa Suor Faustina nel suo « Diario » e poi, beato don Michele Sopoćko, confessore di Faustina a Wilnius, ha composto le litanie. Pregando con queste parole non soltanto lodiamo la Divina Misericordia, ma anche possiamo conoscere questo mistero dell’amore misericordioso di Dio che accompagna l’uomo in tutte le dimensioni della vita, ci accompagna sempre e dappertutto.

Il 2 aprile di quest’anno cade la Domenica della Passione di Gesù Cristo, chiamata anche Domenica delle Palme che inizia la Settimana Santa. Si legge quel giorno, nella liturgia della santa Messa, la Passione di Gesù Cristo. L’Eucharistia è preceduta dalla processione con le palme, oppure la benedizione delle palme per commemorare un solenne corteo di Gesù in Gerusalemme. Le palme sono simbolo di una vita nuova che rinasce nei cuori dei fedeli. Nel Santuario a Cracovia-Łagiewniki ci sarà  una processione solenne con vescovo mons.Jan Zając, con i sacerdoti, le sorelle ed i fedeli, che inizierà nella cappella con l’Immagine di Gesù Misericordioso e la tomba di santa Faustina, alle ore 10.15, e proseguirà verso la basilica, dove si celebrerà una santa Messa. E stata santa Faustina, che, con la sua esperienza mistica,  ci descrive nel Diario  il corteo trionfale con Gesù in Gerusalemme : Ho visto Gesù seduto sull’asinello, e i discepoli ed una grande folla che andava assieme a Gesù tutta festante con dei rami in mano. Ed alcuni li gettavano sotto i piedi dove passava Gesù, ed altri tenevano i rami in alto agitandosi e saltando davanti al Signore e non sapevano che fare dalla gioia. E vidi un’altra folla che usciva incontro a Gesù, anche loro coi volti sorridenti e con rami in mano e gridavano in continuazione dalla gioia e c’erano anche dei bambini piccoli, ma Gesù era molto serio.  Ed il Signore mi fece conoscere quanto soffri in quelle circostanze. E in quel momento non vidi nient’altro all’infuori di Gesù che aveva il cuore gonfio per l’ingratitudine (Diario, 642). Gesù mi ha fatto conoscere quanto ha sofferto durante quel corteo trionfale. Agli « Osanna »  facevo eco nel Cuore di Gesù i « Crucifige ».Gesù mi ha fatto provare ciò in modo singolare (D.,1028).

Il 2 aprile (domenica) nel Santuario della Divina Misericordia in Plock presso Stary Rynek si svolgerà un’enesimo incontro di formazione della comunità degli Apostoli della Divina Misericordia « Faustinum ». L’argomento dell’incontro sarebbe la misericordia di Dio nella Bibbia e nel « Diario » di santa Suor Faustina. L’incontro inizierà alle ore 14.15 con l’adorazione in comune di Gesù nel Santissimo Sacramento e con l’Ora della Misericordia e la Coroncina, dopo di ché un’intervento e alle ore 17.00 – la santa Eucaristia. L’evento sarebbe guidato dalle sorelle della Congregazione B.V.Maria della Misericordia e dai sacerdoti.

Con questo nome su You Tube, su Facebook e su Instagram, nel gennaio di quest’anno, è stato iniziato un nuovo spazio di evangelizzazione nell’internet, guidato da suor Gaudia Skass e le sorelle della Congregazione B.V.Maria della Misericordia – lo spazio per condividere una felicità di vivere vicino Dio misericordioso. La prima puntata « Vicino Rahamim » è un podcast intitolato : « Avvicinarsi…. » Nelle puntate che appaiono nelle serate di domenica, ci avviciniamo all’immagine di Gesù Misericordioso, scoprendo uno simbolo dietro l’altro – come è Dio, come si presenta attraverso l’immagine di cui la pittura aveva chiesto. Due cose – come sorgenti per le riflessioni – sono : la Sacra Scrittura ed il « Diario » di santa Faustina Kowalska.

Ogni venerdì nel Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki viene celebrata la Via Crucis: nella Basilica alle ore 16.00, invece nella cappella con l’Immagine miracolosa di Gesù Misericordioso e con la Tomba di santa suor Faustina alle ore 19.00, tranne il primo venerdì del mese, quando viene celebrata alle ore 18:15 (trasmissione on-line sul sito www.suorfaustina.it). La Via Crucis, durante la quale meditiamo sulla passione del nostro Signore Gesù Cristo, ci permette di scoprire ed approfondire l’amore misericordioso di Dio verso l’uomo, imparare da Lui l’atteggiamento di fiducia verso Dio in ogni situazione, anche difficile e dolorosa, nonché la carità verso gli altri. Gesù prese su di sé i nostri peccati, morì per ognuno di noi e risorse, affinché noi abbiamo la vita e la godiamo ora e per secoli.

L’anno scorso ha portato un progresso dei lavori della costruzione del Santuario della Divina Misericordia a Płock. Nell’anno 2022 hanno finito i lavori di intonacatura, hanno fornito e installato un’ascensore e un montacarichi nella Casa del Pellegrino. Hanno finito pure i lavori di muratura legati ai davanzali interiori del marmo bianco ; hanno eseguito anche i davanzali esteriori di granito. Nella chiesa e nella casa del pellegrino hanno iniziato i lavori con le piastrelle, anche i lavori di muratura legati al zoccolo delle strutture realizzate. Durante i lavori di costruzione, parallelamente hanno continuato i lavori di installazioni : l’esecuzione delle installazioni di « controllo di accesso », l’installazione di accessori elettrici, di radiatori.

Attualmente si eseguono i lavori di finitura : l’intonocatura architettonica nella navata principale della chiesa, il riempimento, la pittura, i lavori con le piastrelle nei bagni, i lavori di muratura. Si continuano pure i lavori elettrici che riguardano l’installazione di accessori.

Si può costruire il Santuario della Divina Misericordia a Płock grazie alle offerte mandate alla Congregazione della B.V.Maria della Misericordia, dai devoti della Divina Misericordia e dai fedeli di buona volontà. Le sorelle ringraziano per ogni dono del cuore che fa si, che al luogo della prima apparizione di Gesù Misericordioso a santa Faustina, è costruito questo tempio. Chiediamo a Loro di continuare le vostre offerte. Si prega ogni giorno durante l’Ora della Misericordia, con le parole della Coroncina alla Divina Misericordia, per coloro che sostengono la costruzione, in modo materiale e spirituale. Il 22 di ogni mese è celebrata la santa Messa per tutti i benefattori.

Si può versare le offerte per la costruzione del Santuario della Divina Misericordia a Płock al conto seguente:

Zgromadzenie Sióstr Matki Bożej Miłosierdzia
(Congregazione B.V.Maria della Misericordia)
Stary Rynek 14/18
09-404 Płock, Polonia

Bank PEKAO SA
I O w Płocku, Polonia
ul. Kolegialna 14a

KOD SWIFT: PKOPPLPW

PLN Numer IBAN: 72 1240 3174 1111 0000 2890 0836
USD Numer IBAN: 56 1240 3174 1787 0010 1057 7746
EUR Numer IBAN: 28 1240 3174 1978 0010 1057 7818

«Un sorteggio di un Patrono è un’idea molto buona, perché ognuno può vincere nel sorteggio» – ha scritto Lukasz dopo aver fatto un sorteggio del suo Patrono sul sito : faustyna.pl. In quest’anno fino al 18 gennaio, su tutti i siti della Congregazione B.V.Maria della Misericordia, hanno partecipato quasi 300 000 persone in questo evento. Molti hanno fatto un sorteggio già un’enesima volta, molti l’hanno fatto per la prima volta. Ecco le loro testimonianze sul sito : faustyna.pl

Oggi ho potuto fare un sorteggio dei Patroni, il 6 gennaio 2023, nella festa dell’Epifania. Prima non credevo che è qualcosa di più che un caso, una sorte, le statistiche, un gioco spirituale. Non sapevo quale ciffra o quale numero scrivere, ma ho recitato la preghiera di Gesù (« Padre nostro »), per fare un sorteggio non a modo mio, ma come vuole Dio. Ho voluto scrivere una ciffra che mi piace, ma subito ho pensato in un altro modo : di scrivere una ciffra che non mi piace tanto. Mi è venuta la Patrona – Madonna, Regina dei martiri, con le parole tolte dal « Diario » : « La sofferenza sarà per te il segno che Io sono con te » (Diario, 669). Devo dire che da 30 anni soffro i disturbi neurologici, dal punto di vista umano, da non guarire. L’intenzione a pregare che ho avuto : per i cristiani perseguitati nel mondo, per la fortezza e la perseveranza per loro. Pensate !

In questo sorteggio, non ci sono le sconfitte, ognuno può vincere. Si può fare un sorteggio per l’anno intero, se solo vogliamo una compagnia santa e un’aiuto dal Cielo.

Da molti anni siamo contenti che c’è la trasmissione on-line dal Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki. Durante 24 ore possono approfittarne i devoti della Divina Misericordia dal mondo intero, poter partecipare alle funzioni e pregare davanti al Quadro Miracoloso di Gesù Misericordioso presso la tomba di santa Faustina. In quest’anno, a partire dal gennaio è aumentato un pagamento per un’operatore del streaming, cioè di una ditta americana Livestream-Vimeo. Grazie ad essa, possiamo mandare un’immagine in qualità Full HD, senza restrizioni per quanto riguarda un limite delle persone che guardano nello stesso momento la trasmissione.

In questa situazione Vi chiediamo di sostenere quest’opera, affinché possa continuare a funzionare, perché costa molto quest’ impresa visto un pagamento per le fibre ottiche e streaming, pure un’attrezzatura di una qualità conveniente.

Si può fare un versamento sul conto seguente :

Zgromadzenie Matki Bożej Miłosierdzia (Congregazione)
Dom zakonny w Krakowie
ul. Siostry Faustyny 3
30-608 Kraków, Polonia

Bank BGZ BNP Paribas S.A.
ul. Kasprzaka 10/16
01-211 Warszawa, Polonia

Numero del conto:

80 1600 1013 0002 0012 3671 2001 – PLN
73 1600 1013 0002 0012 3671 2030 – EUR
41 1600 1013 0002 0012 3671 2024 – USD

Kod BIC (SWIFT): PPABPLPK

IBAN: PL

Bisogna scrivere: Trasmissione  on-line

La casa dei ritiri a Zakopane, presso via Krzeptówki è condotta dalle sorelle della Congregazione B.V.Maria della Misericordia. La casa serve ai diversi gruppi per un ritiro ed anche alle persone che vogliono vivere l’incontro con Dio in un bello scenario ed anche a coloro che vogliono riposarsi in montagna. Un diaporama aggiunto con le immagini del luogo permettono a vedere meglio le condizioni della casa – per un ritiro oppure per un riposo.

Ogni giorno nell’opera „Coroncina per gli agonizzanti” sosteniamo con la preghiera circa 110 persone degli agonizzanti di cui i nomi sono stati iscritti via sms oppure con l’e-mail. Gli agonizzanti sono sostenuti non solo dalle persone dalla Polonia, ma che provengono anche dagli altri paesi del mondo, che hanno dichiarato il loro desiderio di vegliare in un giorno e nel fuso orario scelto, per pregare la Coroncina alla Divina Misericordia per l’intenzione della persona di cui nome hanno ricevuto via sms oppure con l’e-mail. Occorre sempre delle persone che intraprendono questo servizio di carità, affinché l’aiuto vada alle persone più bisognose le quali devono scegliere la più importante decisione e fare la lotta più difficile nella loro vita. Ci sono delle informazioni riguardanti quest’opera e le iscrizioni sul sito : www.suorfaustina.it. L’opera è condotta dalla Congregazione B.V.Maria della Misericordia nel Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki.

Visto che sono messi i nuovi link ai canali, Vi informiamo che l’indirizzo dell’internet al canale della Congregazione B.V.Maria della Misericordia è seguente : https://www.youtube.com/@sw.faustyna. In questo canale c’è la trasmissione on-line dal Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki, sono pubblicati i file video e audio, dedicati alla Divina Misericordia e all’eredità spirituale di santa Suor Faustina (176 volte) : film, spot dei film col messaggio della Divina Misericordia nella lingua polacca e inglese, suo « Diario »,  programmi televisivi sulla sua vita e missione, interventi, brani musicali ed altri. Ci sono attualmente più di 58 500 abbonati al canale. Ogni giorno ne approfitta verso 7-10.000 persone.

Le persone provenienti dai diversi paesi del mondo, che partecipano all’opera della “Coroncina recitata continuamente”, pregano non solo per le loro intenzioni, ma pregano anche per ottenere “La misericordia per noi e per il mondo intero”. L’intenzione particolare per il mese di gennaio: per ottenere una benedizione del Signore per noi e le nostre famiglie in ogni giorno dell’anno 2023 e per chiedere la misericordia e pace per il mondo intero.

L’opera della “Coroncina detta continuamente” è una risposta alla domanda di Gesù, per implorare “la misericordia per noi e per il mondo intero”. E guidata dalla Congregazione delle Suore B.V.Maria della Misericordia sul sito www.faustyna.pl dal 2011. Ogni utente che ha riempito un modulo d’iscrizione e sarebbe d’accordo per recitare almeno una volta la Coroncina alla Divina Misericordia, dettata da Gesù a santa Suor Faustina, può partecipare a quest’opera.

Le sorelle della Congregazione B.V.Maria della Misericordia, gli apostoli della Divina Misericordia che seguono le tracce di santa Faustina e coloro che partecipano alla missione di proclamare al mondo il messaggio della Misericordia con la testimonianza della vita, con gli atti, le parole e la preghiera – nell’anno 2023 ricorderanno le seguenti date :

Il 1 gennaio – 20 anni dell’attività di « Misericordia » – Edizioni della Congregazione B.V.Maria della Misericordia.

Il 2 febbraio – 100 anni fa Elena Kowalska – santa Suor Faustina – ha iniziato il suo servizio presso la famiglia di Marcjanna Wieczorek a Łódź, via Gubernatorska 29 (oggi via Abramowski).

Il 15 febbraio – 10 anni da quando è iniziata la trasmissione on-line (video)  dalla cappella con l’Immagine Miracolosa di Gesù Misericordioso e la tomba di santa Faustina nel Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki sul sito : www.faustyna.pl

Il 22 febbraio – 10 anni dall’inizio dell’opera « Coroncina per gli agonizzanti » – con l’internet e la rete telefonica.

Il 17 febbraio – 20 anni della conferma dalla Congregazione del Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti del calendario proprio della Congregazione dove la sua festa patronale del 5 agosto e la memoria di santa Faustina, vergine del 5 ottobre – sono festeggiate come solennità, ciò è attribuito ai santi fondatori.

Marzo – 95 anni dalla fondazione del convento di Kiekrz vicino Poznań, dove è stata Suor Faustina. Oggi questo luogo viene chiamato Santuario di santa Suor Faustina.

Il 18 aprile – 30° anniversario della beatificazione di Suor Faustina in Piazza San Pietro a Roma da parte di Papa Giovanni Paolo II

Il 30 aprile – 30 anni dalla canonizzazione di santa Suor Faustina, la ceremonia presieduta dal papa Giovanni Paolo II sulla piazza San Pietro a Roma.

Il 1 maggio – 90 anni da quando santa Suor Faustina ha pronunciato i voti perpetui a Cracovia. Alla cerimonia ha presieduto allora il vescovo Stanisław Rospond.

L’8 maggio – 155 anni dell’apostolato della Congregazione delle Suore B.V.Maria della Misericordia a Cracovia.

Il 17 maggio – l’anniversario della fondazione del convento della Congregazione B.V.Maria della Misericordia in Wilno presso Antokol (fondazione della principessa Maria Michalowa Radziwiłł), il quale fu in attivita dal 1945. Adesso e rimasto solo un’edificio dove è avvenuta la rivelazione delle parole della Coroncina alla Divina Misericordia. Anche li santa Suor Faustina 90 anni fa (nel 1933) ha iniziato a scrivere il suo « Diario ».

Il 27 agosto – 40 anni da quando la Congregazione B.V.Maria della Misericordia  ha iniziato il suo apostolato in Łódź, via Wici, oggi  presso Santuario della Divina Misericordia.

Il 15 settembre – 35 anni dell’apostolato della Congregazione B.V.Maria della Misericordia in USA, Boston, oggi Lakeville.

Il 5 ottobre – 85 anni dalla morte di santa Suor Faustina nel convento della Congregazione B.V.Maria della Misericordia a Cracovia-Łagiewniki.

Il 21 novembre – 45 anni dell’apostolato della Congregazione B.V.Maria della Misericordia a Roma.

Questo luogo dove Dio ha deposto un grande tesoro, dove, con la morte di santa Faustina, Dio ha deposto il suo eritaggio spirituale, compreso il messaggio della Misericordia, col quale l’aveva mandato a „tutta l’umanità”. Come ha detto san Giovanni Paolo II, di là, questo messaggio deve diffondersi al mondo intero. Perciò questo Santuario appartiene ai primi paesi nel mondo, per quanto riguarda il numero dei paesi, dai quali vengono i pellegrini.

Nel convento di Łagiewniki, nella Congregazione B.V.Maria della Misericordia, santa Faustina ha sperimentato tanti incontri straordinari con Gesù, la Madonna, con gli angeli, con i santi, con le anime del purgatorio. Qui misticamente ha vissuto l’unione con il Dio in Tre Persone, qui ha visto il cielo e l’inferno. Il suo „Diario” che appartiene alle perle della letteratura mistica ed è un libro più spesso tradotto dalla lingua polacca, ella aveva avuto più di 280 incontri mistici, non solo nella cappella, ma praticamente in ogni luogo. Il Santuario di Łagiewniki è dunque un luogo delle apparizioni. Ma pure un luogo dei miracoli e di migliaia delle grazie che i fedeli stanno implorando davanti al Quadro Miracoloso di Gesù Misericordioso e presso la tomba della Sua Apostola nella cappella del convento.

Questo luogo eccezionale sulla carta geografica,  si è trovato sull’elenco del progetto „Poznaj Polskę” (Devi conoscere la Polonia)  del Ministro dell’Istruzione Nazionale – Przemysław Czarnek, il quale ha scritto nella lettera agli insegnanti: „Vorrei che i giovani che decideranno nel futuro delle sorti del nostro paese, possano conoscere la civilizzazione della Polonia, che rispettino la lingua e l’eritaggio nazionale, ma soprattutto che crescano nel diventare orgogliosi come Polacchi”. Grazie ai fondi, destinati a questo progetto, nell’ambito del programma dello stato „Polski Ład”, le scuole potranno sfruttare un sussidio di 80% per le spese dei viaggi.

Ogni giovedi, alle ore 17.00, nel Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki, è celebrata la santa Messa, in onore alla Divina Misericordia, per l’intercessione di santa Faustina. La Messa è celebrata per le intenzioni dei fedeli, offerte come richieste e ringraziamenti, davanti all’Altare con l’Immagine Miracolosa di Gesù Misericordioso e presso la tomba dell’ Apostola della Divina Misericordia. Si può inserire le intenzioni anche prima della Messa. Coloro che non possono essere presenti fisicamente, possono essere collegati alla preghiera tramite la trasmissione on-line sul sito www.faustyna.pl

Ogni giorno nel Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki, davanti al Quadro Miracoloso di Gesù Misericordioso e presso la tomba di santa Faustina, le sorelle della Congregazione B.V.Maria della Misericordia, guidano la preghiera del Santo Rosario per le famiglie che vivono le esperienze difficili e la crisi. Pure nel Santuario della Divina Misericordia in Płock ogni 22 del mese si celebra la santa Messa alle ore 17.00 per queste intenzioni. Si può unirsi a questa preghiera nel Santuario di Łagiewniki, per le intenzioni della propria famiglia e per i suoi, tramite la trasmissione on-line sul sito: www.suorfaustina.it.

Ogni giovedi nel Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki davanti al Quadro Miracoloso di Gesù Misericordioso e presso la tomba di santa Faustina, il gruppo “Custodia” con le sorelle della B.V.Maria della Misericordia pregano per i sacerdoti. Dalle ore 20.00 alle 21.30 durante l’adorazione e la recita del santo Rosario imploriamo le grazie per coloro che dispensano la Divina Misericordia, perché siano fedeli alla loro vocazione e possano guidare i fedeli che sono loro affidati. Possono unirsi alla preghiera tutti coloro che sono collegati al Santuario di Łagiewniki tramite la trasmissione on-line sul sito: www.suorfaustina.it

Nella devozione alla Divina Misericordia, Gesù ci concede ogni giorno un tempo eccezionale della grazia alle tre del pomeriggio. Si tratta dell’istante della Sua agonia sulla croce, di cui dice a santa Suor Faustina: E un’ora di grande misericordia per il mondo intero. (…) In quest’ora non rifiuterò niente all’anima che Mi preghi per la Mia passione …(Diario, 1320). Per poter approfittare di queste promesse, bisogna pregare con la fiducia ed aggiungere alla preghiera gli atti di carità verso i fratelli. Gesù ci propone tre modi di vivere l’Ora della Misericordia: fare la Via crucis, visitare il Santissimo Sacramento, e se questo non è possibile, unirsi a Lui, agonizzante sulla croce – in quel posto dove siamo alle ore 15.00. In questa preghiera ci rivolgiamo a Gesù e ci riferiamo ai meriti della Sua dolorosa passione. E un tempo privilegiato nella devozione alla Divina Misericordia, perciò l’Ora della Misericordia e la Coroncina alla Divina Misericordia è praticata ogni giorno in tutti i conventi della Congregazione. Si può collegare alla preghiera tramite la trasmissione on-line dal Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki sul sito: faustyna.pl   e tramite l’applicazione: Faustyna.pl

Gli ultimi mesi hanno portato un progresso dei lavori della costruzione del Santuario della Divina Misericordia a Płock. Nei primi mesi del 2022 hanno terminato i lavori di intonacatura e di muratura legati ai davanzali interiori, hanno finito l’esecuzione dei massetti in cemento, hanno installato l’ascensore per passeggeri nella Casa del Pellegrino. Attualmente si fanno i lavori per finire la struttura : l’intonaco architettonico nella navata principale della chiesa, i lavori di muratura, il rivestimento in piastrelle, i lavori di elettricità, il cablaggio, l’installazione parziale di accessori. Inoltre si continuerà i lavori legati a portare a termine la struttura : il montaggio di falegnameria e altri, la pittura, i lavori di rivestimento, l’assemblaggio bianco,  l’installazione  dell’attrezzatura elettrica e teletecnica, dell’ascensore per passeggeri nella chiesa e del montacarichi nella Casa del Pellegrino.

Si può costruire il Santuario della Divina Misericordia a Płock grazie alle offerte mandate alla Congregazione della B.V.Maria della Misericordia, dai devoti della Divina Misericordia ed i fedeli di buona volontà. Le sorelle ringraziano per ogni dono del cuore che fa si, che al luogo della prima apparizione di Gesù Misericordioso a santa Faustina, è costruito questo tempio. Si prega ogni giorno durante l’Ora della Misericordia, e con le parole della Coroncina alla Divina Misericordia, per coloro che sostengono la costruzione, in modo materiale e spirituale. Il 22 di ogni mese è celebrata la santa Messa per tutti i benefattori.

Si può versare le offerte per la costruzione del Santuario della Divina Misericordia a Plock

Zgromadzenie Sióstr Matki Bożej Miłosierdzia
(Congregazione B.V.Maria della Misericordia)
Stary Rynek 14/18
09-404 Płock, Polonia

Bank PEKAO SA
I O w Płocku
ul. Kolegialna 14a

KOD SWIFT: PKOPPLPW

PLN Numer IBAN: 72 1240 3174 1111 0000 2890 0836

USD Numer IBAN: 56 1240 3174 1787 0010 1057 7746

EUR Numer IBAN: 28 1240 3174 1978 0010 1057 7818

L’umanità non troverà pace finché non si rivolgerà con fiducia alla misericordia di Dio, disse Gesù a S. Faustina. Confidando in queste parole di Gesù e di fronte alla guerra in Ucraina, vera minaccia alla pace in Europa e nel mondo, con le parole della Coroncina alla Divina Misericordia, vogliamo invocare la misericordia di Dio per tutta l’umanità, per far tornare la pace nel mondo e per scongiurare che il conflitto armato si estenda ad altre nazioni.

Chi desidera unirsi a questa preghiera può compilare il seguente modulo.

Sul sito: faustyna.pl   e sulle sue versioni in altre lingue si può scaricare un opuscolo col messaggio di Misericordia che contiene le parole le più importanti, trasmesse a santa Suor Faustina e scritte nel „Diario”. Gesù l’ha mandata al mondo intero per ricordare una verità biblica sull’amore misericordioso di Dio verso ogni uomo e per proclamarlo al mondo con un nuovo vigore, attraverso la testimonianza della vita, gli atti, la parola e la preghiera, perché l’umanità non troverà la pace finché non si rivolgerà con fiducia alla Misericordia di Dio. Il papa Giovanni Paolo II ha trasmesso questo messaggio alla Chiesa e al  mondo per il terzo millennio, perché, come ha detto lui stesso di nulla l’uomo ha bisogno, quanto della Divina Misericordia, di quell’amore che vuol bene, che compatisce, che innalza sopra la sua debolezza verso le infinite altezze della santità di Dio.  Quando ha consacrato il mondo alla Divina Misericordia 20 anni fa, ha ripetuto le parole dette da Gesù che solo nella Misericordia di Dio il mondo troverebbe la pace e l’uomo la felicità.

La Coroncina alla Divina Misericordia è una seconda preghiera, dopo il „Padre nostro”… che il Signore ha dettato a santa Faustina. Gesù ha legato a questa preghiera le promesse di ottenere tutto ciò che chiediamo, secondo la Sua volontà, pure la grazia di una morte felice et tranquilla, con la condizione di aver un atteggiamento di fiducia verso di Lui (compiere la Sua volontà) e la carità verso i nostri fratelli. Oggi è diventata la più conosciuta preghiera alla Divina Misericordia, recitata non solo dai cattolici, ma anche dai cristiani delle altre Chiese. E una preghiera molto efficace, nella quale in modo spirituale offriamo al Dio Padre il Suo Dilettissimo Figlio e nostro Signore Gesù Cristo; richiamandoci al più forte motivo – ai meriti della Sua dolorosa passione.

Ecco il testo di questa preghiera in lingua ucraina. Per saper di più sulla Coroncina…


КОРОНКА ДО МИЛОСЕРДЯ БОЖОГО

можна відмовляти на вервиці

Початок:

Отче наш, що єси на небесах, нехай святиться Ім’я Твоє, нехай прийде Царство Твоє, нехай буде воля Твоя як на небі, так і на землі. Хліб наш насущний дай нам сьогодні і прости нам провини наші, як і ми прощаємо винуватцям нашим. І не введи нас у спокусу, але визволи нас від лукавого. Амінь.

Радуйся, Маріє, благодаті повна! Господь з Тобою! Благословенна Ти між жінками і благословенний плід лона Твого, Ісус. Свята Маріє, Мати Божа, молись за нас, грішних, нині і в годину смерті нашої. Амінь.

Вірую в Бога Отця Вседержителя, Творця неба і землі, і в Ісуса Христа, Його Єдиного Сина, Господа нашого, що був зачатий від Духа Святого і народився від Діви Марії, що страждав за Понтія Пилата, був розп’ятий, і помер, і був похований, і зійшов у відхлань. Третього дня воскрес із мертвих, вознісся на небеса і сидить праворуч Бога Отця Вседержителя, звідки прийде судити живих і мертвих. Вірую в Духа Святого, святу вселенську Церкву, сопричастя Святих, відпущення гріхів, воскресіння плоті, вічне життя. Амінь.

 На великих зернятках:

Предвічний Отче, жертвуємо Тобі Тіло і Кров, душу і божественність возлюбленого Сина Твого, Господа нашого, Ісуса Христа. На ублагання за гріхи наші і усього світу.

На малих зернятках:

Заради Його тяжких страждань будь милосердним до нас і усього світу.

Закінчення:

Святий Боже, Святий Кріпкий, Святий Безсмертний! Помилуй нас і весь світ (тричі).

http://liturgia-rkc.org.ua/index.php/dokumenty/86-unifikatsiia-tekstiv-molytov

Ogni giorno nelle ore 15.00-15.20 dal Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki viene trasmessa la preghiera durante l’Ora della Misericordia con la Coroncina alla Divina Misericordia, guidata dalle sorelle della Congregazione B.V.Maria della Misericordia. In quest’Ora, conformemente al desiderio di Gesù, meditiamo il mistero dell’amore misericordioso, rivelato più pienamente nella Sua passione, morte e risurrezione e imploriamo la misericordia, raccomandando a Dio le intenzioni messe sull’altare con l’Immagine Miracolosa di Gesù Misericordioso e presso la tomba di santa Faustina, preghiamo per la santa Chiesa, la nostra Patria ed il mondo intero. Alla preghiera partecipano pure gli ascoltatori di 12 emittenti della radio, i telespettatori e gli utenti provenienti da molti paesi del mondo. La preghiera viene trasmessa sul sito: www.suorfaustina.it ed anche tramite la TV3 per tutta la Polonia da lunedi a venerdi. Sabato e domenica dalla TV1. Si può pure ricevere la trasmissione della Televisione Polacca sul sito: faustyna.pl e su 7 versioni in diverse lingue anche nell’applicazione: Faustyna.pl

Le sorelle della Congregazione B.V.Maria della Misericordia e gli apostoli della Divina Misericordia che seguono le tracce di santa Faustina, pure coloro che partecipano alla Sua missione di proclamare al mondo il messaggio della Misericordia – con la testimonianza della vita, con gli atti, le parole, e la preghiera, debbono commemorare, nell’anno 2022 i giorni seguenti:

Il 18 febbraio – 5 anni dell’apostolato a Rio de Janeiro in Brasile.

Il 1 maggio – 100 anni dalla fondazione della Congregazione B.V.Maria della Misericordia in Kalisz

Il 7 giugno – 25 anni dalla prima visita papale di Giovanni Paolo II al Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki.

Il 29 giugno – 25 anni dell’apostolato della Congregazione in Pietropawłowsk – Kazachistan

Il 5 agosto – 85 anni di elezione della Madonna della Misericordia per la superiora generale celeste della Congregazione.

Il 17 agosto – 20 anni dalla seconda visita papale di Giovanni Paolo II nel Santuario a Cracovia-Łagiewniki e dalla consacrazione del mondo alla Divina Misericordia.

Il 26 agosto – 10 anni dell’apostolato della Congregazione a Tawrijsk in Ucraina.

Il 1 settembre – 30 anni dell’apostolato a Szydłowice in Bielorussia.

Il 16 settembre – 5 anni dalla benedizione del convento e l’inizio dell’apostolato presso via Krośnieńska a Łódź, dove, alla svolta degli anni 1922/1923 abitava Helena Kowalska – santa Suor Faustina.

Il 27 settembre – 85 anni dalla pubblicazione dei primi santini di Gesù Misericordioso (dal quadro di Ł. Bałzukiewicz, dipinto secondo l’immagine di E. Kazimirowski) a Cracovia, nella tipografia di J.Cebulski presso via Szewska 22.

 Ottobre – 85 anni dalla rivelazione dell’Ora della Misericordia (preghiera all’istante dell’agonia di Gesù sulla croce – ore 15.00) nel convento della Congregazione B.V.Maria della Misericordia a Cracovia-Łagiewniki.