Nella terza settimana dell’Avvento mediteremo il mistero della misericordia di Dio nella nascita del Figlio di Dio. Santa Suor Faustina scriveva: …ed avviene l’inconcepibile miracolo della Tua Misericordia, o Signore. Il verbo si fa Carne, Dio abita fra di noi, il Verbo di Dio, la Misericordia Incarnata. Con la Tua umiliazione ci hai innalzato alla Tua Divinità. E l’eccesso del Tuo amore, è l’abisso della Tua Misericordia. Stupiscono i cieli per questo eccesso del Tuo amore. Ora nessuno ha più paura di avvicinarsi a Te. Sei il Dio della Misericordia, hai pietà per la miseria, sei il nostro Dio e noi il Tuo popolo. Sei nostro Padre e noi per la Tua grazia siamo Tuoi figli. Sia glorificata la Tua Misericordia, poiché Ti sei degnato di scendere tra noi (Diario, 1745). Con santa Faustina cerchiamo di meditare l’amore misericordioso di Dio in questo miracolo della nascita di Figlio di Dio nella mangiatoia di Betlemme e nell’anima dell’uomo. RingraziamoLo perché voleva essere tanto vicino a noi, dalla Sua nascita , attraverso tutti i eventi della vita, fino alla morte, per dimorare con noi nella casa del Padre e farci eredi del cielo.
Con questo titolo le sorelle della comunità di Petropavlovsk della Congregazione della Madre di Dio della Misericordia stanno conducendo i preparativi dell’Avvento per il Natale su Instagram. La guida dell’iniziativa è Santa Suor Faustina. Ogni giorno viene letto un diverso brano del suo Diario in lingua russa, accompagnato da un breve commento. L’iniziativa sta riscuotendo grande interesse ed è seguita anche da persone che non hanno un account su Instagram.
A dicembre, l’incontro dei giovani “Łagiewnicka 22” presso il Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki si terrà un giorno prima, sabato 21 del mese. L’incontro inizierà alle ore 19:00 nella cappella con l’immagine miracolosa di Gesù Misericordioso e la tomba di Santa Faustina. Sarà guidato dalle sorelle della comunità di Cracovia della Congregazione delle Suore di Nostra Signora della Misericordia. Il programma prevede una conferenza di Suor Tobiana Domiter sull’infanzia spirituale di Santa Faustina, una preghiera silenziosa, l’adorazione del Santissimo Sacramento con lode alla Divina Misericordia e un’agape con cibo gustoso e una sessione di domande e risposte.
Martedì 17 dicembre si terrà un incontro formativo per i membri e i volontari dell’associazione “Faustinum” a Sabinov, nell’est della Slovacchia. Il gruppo opera presso la parrocchia del Martirio di San Giovanni Battista. L’incontro inizierà con una preghiera comunitaria nell’Ora della Misericordia e la Coroncina alla Divina Misericordia. Il gruppo inizierà una formazione permanente nel ritmo del lectio divina, unita alla condivisione della Parola di Dio. La formazione sarà guidata da suor Mariela Lengyelová della comunità di Košice della Congregazione delle Suore di Nostra Signora della Misericordia.
Questo è il tema del ritiro di Avvento della serie “La Misericordia nella Bibbia e nel Diario”, che si terrà dal 13 al 15 dicembre presso il Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki. Il ritiro sarà accompagnato dalle parole di Santa Faustina: “Attendo con grande desiderio la venuta del Signore” (Diario, 793) e da San Giuseppe, che aiuterà a vivere meglio il tempo di attesa dell’Avvento e a prepararsi adeguatamente al Natale. Il ritiro sarà guidato da suor Maria Faustyna Ciborowska della comunità di Cracovia della Congregazione delle Suore di Nostra Signora della Misericordia, dottoressa in studi biblici. L’organizzatore è l’Associazione degli Apostoli della Divina Misericordia “Faustinum”.
Questo versetto del “Cantico dei Cantici” sarà il motto di un ritiro per donne in Kazakistan, organizzato nell’ambito del progetto Samaritana, dal 13 al 15 dicembre presso la parrocchia dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria nella città di Konaev, diocesi di Almaty. Il ritiro sarà guidato da suor Anastasis Omelchenko e suor Bakhita Voronava della comunità di Pietropavlovsk della Congregazione della Madre di Dio della Misericordia, insieme a suor Kazimiera Wanat, appartenente alla Congregazione delle Suore della Sacra Famiglia di Nazareth. Il programma prevede conferenze, meditazioni sulla Parola di Dio, bibliodramma e incontri con bambini e giovani negli orfanotrofi situati nella parrocchia.
La comunità delle suore della Congregazione di Nostra Signora della Misericordia a Camagüey, Cuba, insieme al Progetto Speranza, organizzano sabato 14 dicembre un ritiro per donne intitolato “Donna – Vaso di Argilla”. Sarà guidato da Suor Filipa Bąk, insieme alla psicologa América Santoya Arévalo e allo psichiatra Eduardo Barranco Masías. L’incontro ha l’obiettivo di aiutare le donne cubane a scoprire la loro dignità, bellezza e ricchezza, e soprattutto il loro immenso valore agli occhi di Dio. Il ritiro è aperto a tutte le donne della diocesi.
Nella seconda settimana dell’Avvento con santa Faustina, Vi proponiamo una meditazione della misericordia di Dio nel mistero dell’Incarnazione del Figlio di Dio. O Dio, Tu non ha sterminato l’uomo dopo la caduta, ma nella Tua Misericordia gli hai perdonato ed hai perdonato veramente da Dio, cioè non solo gli hai rimesso la colpa ma l’hai colmato di ogni grazia. La Misericordia Ti ha spinto fino al punto che Tu stesso Ti sei degnato di scendere tra noi per sollevarci dalla nostra miseria. Dio scende sulla terra, il Signore dei Signori si umilia, Egli l’Immortale. Ma dove scendi, Signore ? Forse nel tempio di Salomone ? Vuoi forse che Ti venga costruita una nuova dimora dove hai intenzione di scendere ? O Signore, che dimora Ti prepareremo, dal momento che tutta la terra è il Tuo sgabello ? Tu stesso Ti sei preparato una dimora: una Santa Vergine. Le Sue viscere immacolate sono la Tua abitazione (Diario, 1745). In questa settimana, con santa Faustina meditiamo la misericordia di Dio nel mistero dell’Incarnazione del Suo Figlio, il quale ha preso il corpo umano nel seno della Vergine Maria. Ringraziamo Dio, che in tale modo la natura umana è stata elevata, che dal quel momento è presente nel mistero della Santissima Trinità.
Venerdì 13 dicembre alle ore 15:20 sarà celebrata la Santa Messa mensile per l’Associazione degli Apostoli della Divina Misericordia “Faustinum” in Slovacchia. La Messa, che si terrà nel Santuario della Divina Misericordia a Košice, nel quartiere KVP, sarà officiata da don Tomáš Svat. Dal 2006 vengono celebrate Messe mensili per le intenzioni di “Faustinum” in Slovacchia. Dopo la Messa, si svolgerà il tradizionale incontro formativo per il gruppo locale di “Faustinum”, guidato da suor M. Benediktína Fečová della comunità di Košice della Congregazione delle Suore di Nostra Signora della Misericordia.
Venerdì 13 dicembre si terrà l’ultimo incontro formativo di quest’anno per i membri e i volontari dell’associazione “Faustinum” a Koprivnica (nord della Slovacchia). Il gruppo opera presso la parrocchia di Sant’Andrea Apostolo. L’incontro inizierà con una preghiera comunitaria nell’Ora della Misericordia. Le conferenze sul tema della Misericordia Divina nella Bibbia e nel “Diario” di Santa Faustina saranno tenute da Suor Mariela Lengyelová della comunità di Košice della Congregazione delle Suore di Nostra Signora della Misericordia in Slovacchia.
L’ultimo incontro formativo dell’anno per i membri e i volontari dell’Associazione “Faustinum” a Prešov, nella Slovacchia orientale, si terrà martedì 10 dicembre. L’incontro inizierà alle 16:00 con conferenze sulla missione della Divina Misericordia di Santa Faustina, tenute da don Jozef Heske e suor M. Clareta Fečová della comunità di Hrušov della Congregazione delle Suore della Beata Vergine Maria della Misericordia. Il programma prevede anche la condivisione della Parola di Dio e l’Eucaristia alle 18:00, che concluderà l’incontro mensile degli apostoli della Divina Misericordia.
Il 7 e 8 dicembre, suor Tymoteusza Kmiotek e suor Wincenta Mąka della comunità romana della Congregazione delle Suore della Beata Vergine Maria della Misericordia parteciperanno all’introduzione solenne delle reliquie di Santa Faustina nella parrocchia di Nostra Signora dell’Assunzione a Cagliari, in Sardegna. In questa occasione, condivideranno con i fedeli la missione profetica e il patrimonio spirituale dell’Apostola della Divina Misericordia. Il programma prevede anche la preghiera comunitaria nell’Ora della Misericordia e la Coroncina alla Divina Misericordia, oltre a un incontro fraterno con i fedeli.
L’8 dicembre, su invito di don Czesław Las, parroco della Parrocchia della Divina Misericordia di Żukowo, suor Diana Kuczek della comunità di Cracovia della Congregazione delle Suore della Beata Vergine Maria della Misericordia condividerà il messaggio della Divina Misericordia e l’eredità spirituale di Santa Faustina durante le messe domenicali. Dopo la messa delle 15:30, si terrà anche un incontro per inaugurare la nascita della comunità dell’Associazione degli Apostoli della Divina Misericordia “Faustinum” in questa parrocchia. Quest’anno, la parrocchia celebra il 25° anniversario della sua fondazione.
Ogni Avvento, Suor Faustina lo iniziava con Maria. Prima della solennità dell’Immacolata ella faceva, insieme alla sua Congregazione, una novena, e oltre, lei stessa cercava di offrire qualcosa alla Madonna (p.es. la novena di recitare 1000 Ave Maria…). Lei meditava la misericordia la quale Maria ha sperimentato nel dono dell’immacolata concezione, di essere “piena di grazia” di cui l’aveva assicurato l’angelo Gabriele nell’annunciazione, ed anche nel dono della Divina maternità. Colei che è stata scelta come Madre del Figlio di Dio, conosce in modo migliore, come fruttuosamente vivere il tempo dell’attesa di Gesù. Lei ha consigliato a santa Faustina: Procura di essere mite e umile affinché Gesù che dimora continuamente nel Tuo cuore possa riposare. Adoralo nel tuo cuore. Non uscire dal tuo raccoglimento interiore (Diario, 785). Possa questo essere un nostro proposito per questa settimana dell’Avvento, per preparare i nostri cuori – affinché Dio possa dimorare nei nostri cuori in modo sempre più pieno.
Il 2 dicembre di quest’anno, si celebrerà la santa Messa, alle ore 17.00, nel Santuario della Divina Misericordia, per le intenzioni degli sponsor, donatori, benefattori e collaboratori delle opere di media, guidate dalla Congregazione B.V.Maria della Misericordia, e soprattutto per le persone che sostengono l’opera “La Coroncina per gli agonizzanti” e la trasmissione sul sito: www.faustyna.pl e le sue versioni linguistiche. Grazie a questo sostegno, si aiuta ogni anno circa 40 mila degli agonizzanti, e tantissimi fedeli possono essere presenti in un modo virtuale nel Santuario di Łagiewniki, in unione di preghiera davanti al Quadro Miracoloso di Gesù Misericordioso e presso la tomba di santa Suor Faustina. Le sorelle della Congregazione B.V.Maria della Misericordia pregano ogni giorno per i donatori ed i benefattori, ma questa santa Eucaristia sarebbe un dono particolare di gratitudine. Si può collegarsi a questa celebrazione tramite la trasmissione on-line sul sito: www.suorfaustina.it , accessibile anche nell’applicazione: Faustyna.pl
Nei giorni dal 30 novembre al 1 dicembre di quest’anno in Astana, nell’ambito del progetto « La Samaritana », si organizzano gli incontri per le donne di diverse confessioni degli ambienti dall’esterno della Chiesa cattolica. Con le parole : « La forza di una donna » sull’esempio della vedova Giuditta dalla Giudea. Il programma include gli interventi, le meditazioni, i workshop. Gli incontri sono condotti da suor Anastasis Omelchenko della comunità di Pietropawłowsk – Congregazione B.V.Maria della Misericordia, suor Kazimiera Wanat, suor Madlen Hofman, padre Hans Peter Rainer.
Con questo titolo, dal 29 novembre al 1 dicembre, si terranno gli esercizi spirituali presso il Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki nel ciclo “Scuola di preghiera con Santa Faustina”. Lei pregava: “Dolcissima Madre, istruiscimi sulla vita interiore” (Diario 915). Nelle pagine del Vangelo incontriamo Maria, attenta alla voce di Dio, che ci mostra come ascoltare e accogliere la Parola di Dio. I partecipanti agli esercizi spirituali, insieme a Santa Faustina, si affideranno a Maria, la Vergine che ascolta, affinché insegni loro ad ascoltare fedelmente la Parola e ad aprire il cuore a Dio che viene. Gli esercizi saranno guidati dal Padre Dr Marek Chmielniak SAC, membro del Consiglio per l’Apostolato dei Laici della Conferenza Episcopale Polacca e direttore della casa di ritiri dei Pallottini a Ząbkowice Śląskie, e dalla Suora M. Eliana Chmielewska della Congregazione delle Suore di Nostra Signora della Misericordia, membro del consiglio dell’Associazione “Faustinum”.
Il 24 novembre, su invito di don Bartosz Adamczewski, parroco della Parrocchia di Santa Faustina nel quartiere Bródno di Varsavia, suor Diana Kuczek del convento della Congregazione della Beata Vergine Maria della Misericordia di Cracovia-Łagiewniki, insieme ai membri dell’associazione “Faustinum” della comunità di via Żytnia, condivideranno il messaggio della Divina Misericordia durante le messe domenicali. Prima dell’Eucaristia serale alle ore 17.00, si terrà anche un incontro inaugurale per l’istituzione della comunità “Faustinum” in questa parrocchia, un desiderio ardente delle persone che si radunano in questa chiesa.
Il tradizionale ritiro di tre giorni per i devoti della Divina Misericordia si terrà dal 22 al 24 novembre a Dolný Smokovec, nei Monti Tatra slovacchi. Il ritiro, con il tema: «Ti basta la mia grazia; la mia potenza infatti si manifesta pienamente nella debolezza» (cf. 2 Cor 12, 9), sarà guidato da don Miroslav Liška e suor M. Clareta Fečová ISMM della comunità di Hrušov della Congregazione delle Suore di Nostra Signora della Misericordia. Il programma include: Eucaristia, conferenze, preghiera nell’Ora della Misericordia e la Coroncina alla Divina Misericordia, adorazione comunitaria del Santissimo Sacramento e venerazione delle reliquie di Santa Faustina.
Domenica prossima (24 novembre), la Parrocchia di San Giovanni Paolo II a Podsarnie (Arcidiocesi di Cracovia) celebrerà l’introduzione solenne delle reliquie di Santa Suor Faustina. All’evento parteciperanno Suor Norberta e Suor Agnes dal convento della Congregazione delle Suore di Nostra Signora della Misericordia nel Santuario di Łagiewniki. In questa occasione, le suore condivideranno con i fedeli di Podsarnie e Harkabuz la missione profetica dell’Apostola della Divina Misericordia e il suo patrimonio spirituale.
Nella Filarmonica di Cracovia, durante una solenne serata di gala, il Centro Giovanile Educativo intitolato a Santa Faustina a Cracovia ha ricevuto il premio del voivodato di Małopolska « Veritatis Splendor » per la sua opera nella diffusione del dialogo nella dimensione culturale, sociale e interreligiosa nello spirito di insegnamento e missione di San Giovanni Paolo II.
Nella motivazione di questa risoluzione, è stato scritto : « Il Centro Giovanile Educativo col titolo di santa Faustina è un luogo in cui le giovani ragazze, che provengono spesso dalle famiglie disfunzionali che hanno i gravi problemi emozionali, trovano una comprensione, sostegno e uno spazio per lo sviluppo. Bisogna avere un’approccio individuale, comprendere loro bisogni e creare tali condizioni che le ragazze possano ricostruire la loro fiducia nell’uomo e sentire la loro dignità. Gli educatori preparano le ragazze a compiere un ruolo responsabile di essere moglie e madre, di avere una professione. La prova che il centro è efficace, è il numero delle educande, le quali, dopo aver lasciato il Centro, sono ritornate alla via di un sviluppo sociale ed educativo normale. Inoltre, sono coinvolte in una attività sociale, aiutando gli altri. Gli educatori del Centro fanno gli sforzi per formare nelle ragazze un atteggiamento proclamato dal Patrono di Małopolska – san Giovanni Paolo II, e cioè la carità, l’empatia, la solidarietà, la responsabilità, la misericordia ».
Il premio è stato distribuito per la prima volta nell’anno 2016. La direzione del voivodato di Małopolska sceglie delle persone o degli soggetti, dopo una raccomandazione del Capitolo di Veritatis Splendor, al quale appartengono i rappresentanti del mondo di cultura, di società, il mondo intellettuale.
Esattamente 10 anni fa, presso il Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki, si è tenuto il primo incontro giovanile “Łagiewnicka 22”. In questo anniversario speciale, le suore del convento della Congregazione della Beata Vergine Maria della Misericordia di Cracovia tornano al programma originale di questi incontri, descritto con tre parole: Parola, Preghiera, Comunità. Vi invitiamo nella cappella con la famosa immagine di Gesù Misericordioso questo venerdì (22 novembre) alle ore 19:00. Suor Gaudia Skass terrà la Parola, seguita da un momento di preghiera silenziosa e adorazione della Divina Misericordia davanti al Santissimo Sacramento. Dopo, ci sarà un incontro con qualcosa di gustoso e una sessione di domande e risposte con suor Gaudia.
Dal 18 al 22 novembre 2024 si terrà un ritiro per sacerdoti presso il Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki, con il tema: « Lo sguardo misericordioso che salva. » Sarà guidato da don Piotr Wieczorek, parroco, predicatore di ritiri, direttore spirituale e moderatore diocesano della comunità di evangelizzazione “Mamre”. Nei Vangeli incontriamo spesso Gesù che, con il suo sguardo misericordioso, chiama, perdona, vede le persone e i loro bisogni più profondi e restituisce loro la dignità di figli di Dio. Questo ritiro, vissuto in silenzio, sarà un’occasione per un incontro personale con lo sguardo di Gesù Misericordioso, per accogliere nuovamente il Suo amore e lasciarsi trasformare e guarire nel cuore.
Il ritiro è organizzato dalle suore della comunità di ritiro della Congregazione delle Suore di Nostra Signora della Misericordia. Maggiori informazioni su: www.faustinum.pl
Dal 15 al 17 novembre di quest’anno, a Vancouver, in Canada, si terrà il Congresso della Divina Misericordia del Nord America organizzato da WACOM con il tema: “Divina Misericordia e Maria – La Nostra Speranza”. Tra i partecipanti confermati vi sono l’arcivescovo Gintaras Grušas di Vilnius, l’arcivescovo J. Michael Miller di Vancouver, il vescovo A. Savarimuthu della diocesi di Palayamkottai, il sacerdote Patrice Chocholski, segretario generale del WACOM, e suor Inga Kvassayova del convento della Congregazione della Beata Vergine Maria della Misericordia a Lakeville, negli Stati Uniti, che terrà una conferenza sulla spiritualità della Misericordia, presentando ai partecipanti del Congresso la scuola di spiritualità di Santa Faustina.
Nei giorni dal 15-17 novembre di quest’anno nel convento dei carmelitani scalzi a Lorinčik vicino Košice nella Slovaquia del Sud si svolgerà un ritiro per le ragazze e le donne con le parole : « Guarite e libere ». Sarebbe guidati dalle Carmelitane e suor Benedictina Fečova dalla comunità di Košice – Congregazione B.V.Maria della Misericordia.
Il 10 novembre, suor Martyna e suor Marlena del convento della Congregazione della Beata Vergine Maria della Misericordia a Kiekrz condivideranno il messaggio della Divina Misericordia e la spiritualità di Santa Faustina con i fedeli nella città di Góra (voivodato della Bassa Slesia). La chiesa di questa parrocchia è dedicata a Santa Faustina.
Il 3 novembre, nell’ambito dei preparativi della Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù a Bolesławiec per accogliere le reliquie di Santa Suor Faustina e iniziare i servizi mensili dedicati alla Divina Misericordia, Suor Tobiana e Suor Agnes del convento di Łagiewniki della Congregazione delle Suore di Nostra Signora della Misericordia condivideranno il messaggio della Misericordia e l’eredità spirituale dell’Apostola della Divina Misericordia durante gli incontri domenicali all’Eucaristia.
Il 28 ottobre di quest’anno, Suor Tobiana del Monastero della Congregazione della Madonna della Misericordia presso il Santuario di Łagiewniki incontrerà i volontari dell’Hospice delle Suore Feliciane intitolato alla Beata Hanna Chrzanowska in via Nowowiejska a Varsavia. Il tema dell’incontro sarà un dialogo sulla misericordia di Dio nell’accompagnamento dei malati e dei morenti, basato sull’esperienza di Santa Faustina e sugli scritti che ha lasciato nel suo “Diario” e nelle Lettere.
Nell’ambito del progetto Samaritana, dal 25 al 27 ottobre si terrà un ritiro per donne presso la casa di ritiro diocesana Fides et ratio a Shchuchinsk. Il ritiro sarà condotto sul tema: «Il mio amato è mio e io sono sua» (Cantico dei Cantici 2:16). Questa volta, la figura di Maria Maddalena—una donna dal cuore grande, pieno dell’amore di Dio—accompagnerà le partecipanti. Il ritiro sarà guidato da Suor Anastasis Omelchenko della comunità di Petropavlovsk della Congregazione delle Suore di Nostra Signora della Misericordia, Suor Kazimiera Wanat e Padre Hans Reiner. Il programma include conferenze, meditazioni sulla Parola di Dio e bibliodramma.
Dal 25 al 27 ottobre di quest’anno si terrà il ritiro annuale per i devoti della Divina Misericordia presso la casa di ritiro dei gesuiti a Prešov, in Slovacchia, con il tema: “Se tu conoscessi il dono di Dio”. Sarà guidato da Suor M. Blanka Krajčíková della comunità di Hrušov della Congregazione delle Suore della Beata Vergine Maria della Misericordia, insieme ai padri gesuiti della comunità di Prešov.









































