8 ottobre di quest’anno Santa Messa Il Ringraziamento in occasione del 20° anniversario della dedicazione della cappella ungherese (Communio Sanctorum) sarà celebrato dal Primate d’Ungheria, card. Parteciperanno Péter Erdő, metropolita di Esztergom-Budapest, e pellegrini provenienti dall’Ungheria.
Alla destra dell’entrata, nella parte inferiore della basilica, si trova la cappella Communio Sanctorum, che fu benedetta il 9 ottobre dell’anno 2004 dal Primate dell’ Ungheria Card. Péter Erdó con il metropolita di Cracovia il Card. Franciszek Macharski, durante un pellegrinaggio nazionale degli ungheresi. L’allestimento di questa cappella è un dono della Chiesa ungherese e quindi colloquialmente si usa definirla: ”cappella ungherese”. E’ abbellita con bellissimi mosaici alle pareti laterali che rappresentano gli oltre 60 santi e beati ungheresi, polacchi e di altri paesi europei che furono inscritti nelle più belle pagine della storia Chiesa. Il testo delle otto benedizioni del Discorso della Montagna accompagna i vari gruppi di questi santi, costituendo come un commento alla loro vita. La schiera dei santi è guidata da Maria, Madre di Dio. Sopra l’altare di marmo si trova il mosaico di Gesù Misericordioso con Santa Suor Faustina assorta nelle Sue parole e intorno, in varie lingue, sono scritte le parole: Gesù, confido in Te. Nel reliquiario, ha la forma di una mano destra e che si trova davanti all’altare, è deposta una parte della reliquia di Santo Stefano, re d’Ungheria. L’autore del progetto dell’allestimento della cappella e suo esecutore è l’artista ungherese, sacerdote grecocattolico, László Puskás assieme alla moglie.
Nei giorni dal 4 al 7 ottobre suor Sangwina Kostecka dal convento della Congregazione B.V.Maria della Misericordia a Cracovia-Łagiewniki, prenderà parte alle solennità in onore a santa Faustina a Lussemburgo e Belgio. Il 5 ottobre nella chiesa san Martino a Beauraing si svolgerà una veglia di preghiere con la venerazione delle reliquie dell’Apostola della Divina Misericordia. Il programma include gli interventi predicati da suor Sangwina e padre Rémy dal Santuario di santa Teresina in Lisieux. L’argomento degli interventi sarebbe santa Faustina e la sua preghiera per i sacerdoti. Alle solennità parteciperanno i gruppi che pregano per i sacerdoti, pure i devoti della Divina Misericordia da Lussemburgo e da Belgio.
Il 6 ottobre di quest’anno nel Santuario di santa Suor Faustina a Kiekrz si svolgerà la festa della Santa Patrona. Mons. Grzegorz Balcerek, vescovo, presiederà all’Eucharistia alle ore 12.00, celebrata sul piccolo lago di Kiekrz, dunque nel luogo dove Gesù si è rivelato a Suor Faustina. La solennità sarà preceduta dalla processione con le reliquie di santa Suor Faustina (inizio – dal convento delle Suore B.V.Maria della Misericordia e proseguirà fino all’altare sul piccolo lago). Prima di questo evento un triduo dal 3 all’5 ottobre. Durante il triduo, si celebreranno le sante Messe con le omelie alle ore 18.00.
Nei giorni dal 4 al 6 ottobre di quest’anno, al Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki si svolgeranno le Giornate Internazionali degli Apostoli della Divina Misericordia, con le parole : « C’è la salvezza – la MISERICORDIA ». E un’occasione per incontrare e sperimentare lo spirito di comunità con coloro che stanno scoprendo un cammino di fiducia e di carità, in diversi luoghi del mondo, continuando la missione di santa Suor Faustina.
Ci saranno i partecipanti di più di 40 paesi del mondo da tutti i continenti. Ogni giorno il programma include la santa Eucharistia, gli interventi, la preghiera in comune, le testimonianze, la visita della cella di santa Faustina, la cerimonia di accoglienza dei nuovi membri all’ associazione « Faustinum ».
Domenica 6 ottobre alle ore 18:00 si terrà la solenne introduzione delle reliquie di Santa Suor Faustina nella chiesa di Sant’Andrea Apostolo a Suchedniów. La celebrazione sarà presieduta dal vescovo Marek Solarczyk, pastore della diocesi di Radom, e vi parteciperanno suor Tobiana e suor Agnes del convento della Congregazione della Beata Vergine Maria della Misericordia a Cracovia-Łagiewniki. In questa occasione, condivideranno il patrimonio spirituale di Santa Faustina, in particolare il messaggio della Misericordia che Gesù l’ha inviato a diffondere in tutto il mondo.
Le solennità in onore a santa Faustina, patrona della citta di Łódź, avranno inizio sabato il 5 ottobre, alle ore 12.00 nel parco « Venezia » col titolo di J.Słowacki (via Pabianicka). E un luogo dove, tanti anni fa durante un ballo, Suor Faustina ha avuto un’apparizione di Gesù sofferente. Li, si progetta di organizzare una danza più grande, alla quale debbono prendere parte i partecipanti del ballo nel parco a Łódź. Il programma include, dopo la danza, una corsa alla cattedrale di Łódź, per la strada che aveva fatto, 100 anni fa, Helena Kowalska (santa Faustina). Alle ore 13.00 si prevede una lode a Gesù nel Santissimo Sacramento, un’atto di affidamento dell’arcidiocesi di Łódź alla Divina Misericordia e un’intervento sulla vocazione cristiana. Verso le ore 14.30 proseguirà una processione con le reliquie di santa Faustina per la via Piotrkowska, in direzione alla chiesa col suo titolo sulla Piazza Niepodległości. Li si celebrerà l’Eucaristia solenne alle ore 15.00, sotto la presidenza del card. Grzegorz Ryś, metropolita dell’arcidiocesi di Łódź.
In molte parrocchie in Italia sono in corso preparazioni spirituali per la commemorazione liturgica dell’Apostola della Divina Misericordia. Le celebrazioni centrali si terranno il 5 ottobre presso il Centro di Spiritualità della Misericordia nella chiesa di Santo Spirito in Sassia a Roma. La solenne Eucaristia delle ore 17.00 sarà presieduta da don Paolo Martinelli, rettore del Santuario. Il programma delle celebrazioni prevede inoltre – come ogni giorno – la preghiera dell’Ora della Misericordia e la Coroncina alle 15.00, trasmesse dai media, seguite dall’adorazione di Gesù nel Santissimo Sacramento con testi tratti dal “Diario” di Santa Suor Faustina. L’adorazione sarà guidata dalle suore della Congregazione della Beata Vergine Maria della Misericordia, che prestano servizio in questa chiesa, insieme agli apostoli della Divina Misericordia. Suore e fedeli ringrazieranno per l’intera eredità spirituale dell’Apostola della Divina Misericordia e, attraverso la sua intercessione, chiederanno grazie per sé e per tutto il mondo.
l 28 e 29 settembre di quest’anno, Suor Marlena Robak della comunità di Kiekrz della Congregazione delle Suore di Nostra Signora della Misericordia condividerà la vita e la missione profetica di Santa Faustina con i fedeli della Parrocchia dei Santi Cirillo e Metodio a Poznań.
Il 29 settembre di quest’anno, Suor Tymoteusza Kmiotek e Suor Wincenta Mąka della comunità romana della Congregazione di Nostra Signora della Misericordia incontreranno i fedeli nella Parrocchia di Nostra Signora dell’Assunta a Cagliari. La parrocchia si sta preparando a ricevere le reliquie di Santa Faustina, quindi le suore parleranno della vita dell’Apostola della Divina Misericordia, della sua missione profetica e della scuola di spiritualità che ha introdotto nella storia della Chiesa. Il programma prevede, oltre alle conferenze, la preghiera comune nell’Ora della Misericordia, la Coroncina alla Divina Misericordia e un incontro fraterno.
Sabato, il 28 settembre di quest’anno al Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki verrà il XV-mo Pellegrinaggio del „Rosario Vivente”. Il programma include: alle ore 10 – nella basilica – la preghiera ed un saluto dei partecipanti, una conferenza di circostanza, il Santo Rosario; alle ore 12.00 – l’Eucaristia. I pellegrini devono anche pregare nella cappella con l’Immagine Miracolosa di Gesù Misericordioso e la tomba di santa Faustina.
Con questo titolo, dal 20 al 22 settembre, si terrà un ritiro sulla dignità della donna nella parrocchia di San Giuseppe, nella città di Makiinsk, in Kazakistan. Sarà guidato da suor Anastasis Omelchenko della comunità di Petropavlovsk della Congregazione della Madre di Dio della Misericordia, suor Kazimiera Wanat e padre Hans Reiner. Il programma prevede riflessioni sulla Parola di Dio, conferenze e laboratori, tra cui il messaggio della Misericordia che Gesù ha trasmesso a Santa Suor Faustina.
Nei giorni 21 e 22 settembre di quest’anno, suor Faustyna Olszewska della comunità di Kiekrz della Congregazione delle Suore di Nostra Signora della Misericordia condividerà il messaggio e il patrimonio spirituale di Santa Faustyna con i fedeli della Parrocchia della Natività della Beata Vergine Maria a Poniec, arcidiocesi di Poznań.
Il 20 settembre di quest’anno, con l’iniziativa di don Tomasz Flak SCJ, parroco della parrocchia Esaltazione della Croce in Sosnowiec, via Bohaterów Getta 31, si svolgerà il primo incontro di formazione della comunità Associazione degli Apostoli della Divina Misericordia. L’incontro sarebbe guidato da suor Clareta Fečova, vice-presidente dell’Associazione insieme a suor Maria Faustyna Ciborowska dal convento di Cracovia della Congregazione B.V.Maria della Misericordia. Il programma include: santa Eucharistia, preghiera in comune, intervento col titolo : « Dio che si sta rivelando », incontro di integrazione.
Dal 13 al 15 settembre, si terrà un ritiro per ragazze e donne presso il Monastero dei Carmelitani Scalzi a Lorinčík, vicino a Košice, nel sud della Slovacchia, sotto il tema: “Chi sei tu per me e chi sono io per te, Gesù…” Il ritiro sarà guidato da P. Andrej Valent OCD e Suor M. Benediktína Fečová della comunità di Košice della Congregazione della Madre della Misericordia.
Dedichiamo queste parole di San Giovanni Paolo II a tutti i benefattori e donatori della Congregazione delle Suore della Beata Vergine Maria della Misericordia, perché attraverso le donazioni in denaro e il personale impegno nelle opere apostoliche portano al mondo il dono del messaggio della Misericordia che Gesù ha affidato a Santa Suor Faustina. In particolare, ringraziamo sentitamente da questo luogo, tramite questo sito web, coloro che lo sostengono insieme alle opere che vi sono svolte, specialmente: la “Coroncina per i morenti” e la trasmissione online dal Santuario di Cracovia-Łagiewniki.
Preghiamo quotidianamente per tutti i donatori e benefattori, affidando le loro intenzioni alla Divina Misericordia per intercessione di Santa Suor Faustina. La prossima Santa Messa per coloro che sostengono la trasmissione online sarà celebrata il 27 agosto alle ore 17:00 nel Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki, davanti all’immagine miracolosa di Gesù Misericordioso e presso la tomba di Santa Suor Faustina.
Domenica 1 settembre, il Santuario Diocesano della Divina Misericordia nel quartiere KVP di Kosice, Slovacchia, celebrerà il 12º anniversario della consacrazione della chiesa. In questa occasione si terrà una giornata parrocchiale delle comunità, con una significativa rappresentanza dell’associazione Faustinum. Il programma inizierà con una solenne Santa Messa alle 10:00 e si concluderà con una preghiera comune nell’Ora della Misericordia e la Coroncina della Divina Misericordia, accompagnata dall’adorazione guidata dalle suore della comunità di Kosice della Congregazione delle Suore di Nostra Signora della Misericordia. Il servizio della Divina Misericordia sarà trasmesso dalla Televisione LUX.
Il 22 agosto da Varsavia, dalla parrocchia di san Giuseppe e dalla parrocchia della Divina Misericordia a Grójec, partirà il 21o pellegrinaggio in bici alla casa natale di santa Suor Faustina a Głogowiec. Durante il percorso i pellegrini visiteranno sei santuari mariani (Rokitno, Niepokalanów, Szymanów, Miedniewice, Domaniewice, Mąkolice) e il 24 agosto arriveranno a Głogowiec. Il 25 agosto verso le 8.30 verrà celebrata la Santa Messa, dopo la quale i pellegrini si recheranno nella chiesa parrocchiale a Świnice Warckie, cioè al Santuario della Nascita e del Battesimo di santa Suor Faustina. Si recheranno anche sul cimitero locale per pregare alla tomba dei genitori e dei fratelli dell’Apostola della Divina Misericordia. Sarà possibile aderire al pellegrinaggio anche nel giorno della partenza da Varsavia, Łódź, Rawa Mazowiecka o Grójec. Il pellegrinaggio verrà giudato dal don Michał Dłutowski e don Mariusz Bernyś.
Nella domenica in quest’anno il 25 agosto, c’è, come ogni anno, la festa patronale, con la possibilità di ottenere l’indulgenza plenaria, nel Santuario della Nascita e del Battesimo dell’Apostola della Divina Misericordia, a Świnice Warckie. Alle ore 10.00, partirà, dalla sua casa paterna a Głogowiec, una processione con le reliquie della Santa, fino alla chiesa parrocchiale a Świnice Warckie, dove, all’altare esterno, sarà celebrata l’Eucharistia solenne, alle ore 12.00. Vengono, per questa solennità, i pellegrini provenienti dalla Polonia e da altri paesi, i quali partecipano anche all’Ora della Misericordia (ore 15.00) con la Coroncina. Ci sono due comunità (attiva e contemplativa) della Congregazione B.V.Maria della Misericordia, le quali vivono e lavorano nella parrocchia di santa Suor Faustina e nella sua casa paterna.
Ogni giorno in Polonia muoiono più di 1000 persone e nel mondo intero in ogni istante qualcuno ha bisogno di un aiuto non solo medico, ma anzitutto spirituale, perché questo aiuto è il più importante nelle ore di partire da questo mondo verso l’eternità. La Congregazione B.V.Maria della Misericordia conduce un’opera „Coroncina per gli agonizzanti », in cui si realizza questo aiuto in un modo veloce (certe volte in 20 secondi). Grazie al sistema con i cellulari ed internet alcune persone sono coinvolte in questa opera tramite la preghiera o il sostegno finanziario. In quest’anno le persone che vengono da 40 paesi del mondo hanno dichiarato la loro volontà di aiutare gli agonizzanti, pero occorre anche piu di volontari. Sul sito : faustyna.pl si trova un modulo per iscriversi a quest’opera, anche le condizioni per parteciparci.
Le suore vi invitano a partecipare a questa bell’ opera di carità, e siete inseriti alla preghiera dalle persone che ci partecipano. Il 20 agosto alle ore 17.00, al Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki davanti al Quadro Miracoloso di Gesù Misericordioso e presso la tomba di santa Faustina, si celebrerà una santa Messa per i partecipanti, anche per l’intenzione di una morte felice per gli agonizzanti e una gioia del cielo per coloro che sono già partiti da questo mondo.
Sabato 24 agosto si terrà il pellegrinaggio nazionale annuale slovacco al Santuario Roccioso della Divina Misericordia sul Monte Butkov in Slovacchia. Le celebrazioni inizieranno con una preghiera comune all’Ora della Misericordia e la Coroncina della Divina Misericordia, guidate dalle Suore della Congregazione della Madre di Dio della Misericordia delle due comunità slovacche. La solenne Messa in onore della Madonna della Misericordia sarà celebrata alle 15:45.
Il luogo dedicato al culto della Divina Misericordia sul Monte Butkov (11º piano della cava), dove è stata precedentemente installata una grande Croce illuminata, oltre ai monumenti di Santa Faustina e di San Giovanni Paolo II, e una statua di 9 metri della Madonna della Misericordia, fa parte del “Santuario Roccioso della Divina Misericordia” con il tempio di Ladce.
Nei giorni dal 17-18 agosto di quest’anno, al Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki verranno i devoti della Divina Misericordia nell’ambito del XI-mo Pellegrinaggio da tutta la Polonia, organizzato nell’anniversario della consacrazione della basilica della Divina Misericordia e dell’affidamento del mondo intero alla Divina Misericordia da San Giovanni Paolo II. Sabato, alle ore 12.00, arcivescovo Marek Jędraszewski, metropolita di Cracovia, presiederà alla celebrazione dell’Eucaristia. Il programma include una presentazione delle opere di carità nelle tende sulla piazza davanti alla basilica. Sabato, alle ore 13.30 e alle ore 16.30 si svolgerà un concerto del gruppo « Promyczki Dobra » (I raggi della bontà) nell’aula santo Giovanni Paolo II. Per saperne di più – guardare il sito del rettorato del Santuario : www.misericordia.eu
Per la prima volta nei giorni dal 3 all’11 agosto di quest’anno, si svolgerà un pellegrinaggio d’estate a piedi dal Santuario della Divina Misericordia a Spiska Nova Ves fino al Santuario in Roccia sul monte Butkov. Il pellegrinaggio è stato organizzato dai Padri Pallottini. Ci parteciperà suor Pavla Stanovčáková della comunità della Congregazione B.V.Maria della Misericordia a Dvur Králové. I pellegrini debbono fare un percorso di 225 kilometri circa.
Nei giorni dall’8 all’11 agosto si svolgerà un ritiro nella parrocchia san Lorenzo a Hrabušice in Slovacchia. Suor Blanka Krajčiková della comunità di Košice – Congregazione B.V.Maria della Misericordia – dovrebbe guidare il ritiro il quale tratterà sulla misericordia di Dio e la misericordia umana. Il programma include : interventi, adorazione, incontro di venerdi con i bambini e incontro di sabato con i giovani. Il ritiro concluderà con la Messa nella solennità del Santo Patrono alle ore 10.30.
“Ti sposo a Gesù Cristo” – sono queste le parole che 3 suore della Congregazione B.V.Maria della Misericordia sentiranno dal monsignore Jan Zajac il quale il 3 agosto alle ore 10.00 presiederà alla cerimonia di professione religiosa perpetua nella cappella con l’Immagine Miracolosa di Gesù Misericordioso e con la tomba di santa Suor Faustina nel Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki. Le suore pronunceranno i voti di castità, di povertà e d’obbedienza davanti alla superiora generale madre Miriam Janiec. Alla cerimonia parteciperanno non solo le sorelle, ma anche sacerdoti, famiglia, parenti e amici. Si tratta infatti di uno dei più importanti eventi nella vita delle suore, della Congregazione e della Chiesa: sposalizio spirituale dell’uomo con Dio.
Il 2 agosto di quest’anno, alle ore 10.30, nel Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Lagiewniki, suora Mariana del Brasile e suora Elena della Bielorussiadella Congregazione B.V.Maria della Misericordia, dopo aver vissuto 2 anni del noviziato e aver fatto un ritiro di 8 giorni, pronunciano i loro primi voti religiosi, davanti alla madre generale Miriam Janiec. La cerimonia si svolge nella cappella con il Quadro Miracoloso di Gesù Misericordioso e presso la tomba di santa Faustina. Sarà presieduta dal vescovo Robert Chrząszcz. Alla cerimonia verranno molte religiose dai diversi conventi della Congregazione e le famiglie delle sorelle. Durante la prima professione religiosa le sorelle pronunciano i voti di castità, povertà e obbedienza, per un anno, dopo di ché, durante 5 anni, rinnovano i voti. Di seguito le sorelle pronunciano i voti perpetui.
Nei giorni dal 25 al 29 luglio al Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki si svolgerà un ritiro di formazione dell’associazione “Faustinum” per due gruppi: per coloro che sono nella prima tappa, con le parole: “Investito di Misericordia” e per coloro che hanno già partecipato al ritiro della prima tappa. Le parole che accompagneranno il ritiro della seconda tappa sono le seguenti : « Lasci che la misericordia di Dio operi in te”, cioé: vivere, scegliere, operare secondo ció che Dio aspetta da te, perché il Suo progetto è ottimale per il nostro sviluppo e la nostra felicità su questa terra e nell’eternità. Il ritiro guideranno: don Sławomir Czajka, biblista, direttore dell’Istituto col nome san Casimiro a Radom, suor Emanuela Gemza ISMM – presidente dell’associazione “Faustinum” e suor Eliana Chmielewska, della comunità di “Faustinum” a Cracovia.
Le sorelle della Congregazione B.V.Maria della Misericordia dalla comunità in Washington D.C. (USA) stanno organizzando gli esercizi spirituali durante un pellegrinaggio in Polonia nei giorni dal 14 al 26 luglio 2024. Il pellegrinaggio sarebbe un viaggio sulle tracce dei due santi, coloro che hanno cambiato il mondo, ricordandoci una verità del Dio cui nome è MISERICORDIA. Il programma include : interventi, preghiera, visita dei più importanti luoghi legati a santa Faustina ed a santo Giovanni Paolo II, permanenza un po più lunga al Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki, al luogo da dove si diffonde il messaggio della Misericordia e dove è stato pronunciato un’atto di affidamento del mondo alla Divina Misericordia.
Il 20 luglio di quest’anno, Suor Alžbeta Mikušová della comunità di Hruszów della Congregazione delle Suore della Madre di Dio della Misericordia partirà con un pellegrinaggio parrocchiale al Santuario della Madonna a Gaboltov, in Slovacchia. Durante questo tempo, condividerà il messaggio della Misericordia, con cui Gesù ha inviato Santa Faustina in tutto il mondo, e guiderà la preghiera nell’Ora della Misericordia e la Coroncina della Divina Misericordia.
Nei giorni dall’8 al 15 luglio in Braslaw vicino al lago, suor Konstancja dal convento delle Suore B.V.Maria della Misericordia in Postawy, insieme ai devoti della Divina Misericordia, stanno organizzando le vacanze con Dio per i bambini ed i giovani, con le parole : Gesù e le Sue parabole ». I padri della Società del Divino Salvatore aiuteranno durante le confessioni e celebrando la santa Eucharistia.
Ogni anno, in un luogo e con un’argomento diversi, le sorelle organizzano le « vacanze con Dio » per i bambini ed i giovani.
Con queste parole, nei giorni dall’8 al 10 luglio, in Slovacchia, a Nižny Hrušov, presso il convento della Congregazione B.V.Maria della Misericordia, i bambini delle classe 1-6 passeranno i primi giorni delle vacanze. Sono gli animatori dalla parrocchia, insieme alle sorelle della comunità locale che hanno preparato le giornate di vacanza. Il coordinatore dell’evento è parroco – don Jozef Kozák.