Nei giorni 30 e 31 agosto di quest’anno, dalle ore 9:00 alle 21:00, presso il Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki, sarà possibile ammirare il manoscritto del famoso “Diario” dell’Apostola della Divina Misericordia e l’anello d’argento della sua professione perpetua a Gesù. Il “Diario”, considerato una delle perle della letteratura mistica, è stato tradotto in decine di lingue e diffuso in tutto il mondo in milioni di copie. San Giovanni Paolo II lo definì “il Vangelo della Misericordia”, mentre l’arcivescovo di Hong Kong, mons. John Tong Hon, nella prefazione all’edizione cinese, scrisse che “è davvero il dono più meraviglioso che Dio abbia offerto al mondo, …un tesoro spirituale di tutta la Chiesa”. La mostra è organizzata in occasione del centenario del suo ingresso nella Congregazione delle Suore della Beata Vergine Maria della Misericordia. Il manoscritto del “Diario” è composto da sei quaderni di varie dimensioni, scritti fittamente su entrambe le facciate (per un totale di 477 pagine), nonché da un quaderno intitolato “La mia preparazione alla Santa Comunione”. Il manoscritto non contiene correzioni né cancellature, anche quando l’autrice ha omesso una lettera o scritto una parola in modo errato. Le parole di Gesù, su indicazione del confessore di Vilnius, p. M. Sopoćko, sono sottolineate a matita, cosa che in alcune edizioni è indicata in grassetto o in corsivo.
Il “Diario” in versione elettronica è disponibile sul sito: www.suorfaustina.it, nelle sue varie versioni linguistiche, e nell’app “Faustyna.pl”.