NOVENA A SANTA FAUSTINA KOWALSKA
Primo giorno:
BEATI COLORO CHE HANNO POSTO LA FIDUCIA IN DIO!
Gesù: “L’anima che confida nella Mia Misericordia è la più felice, perché Io stesso ho cura di lei (Diario 1273). Le ricambio la mia fiducia e le do tutto quello che chiede (Diario 453)
Suor Faustina: “Non riesco a comprendere come si possa non avere fiducia in Colui che può tutto. Con Lui tutto, senza di Lui nulla. Egli, il Signore, non permetterà né lascerà che restino confusi coloro che hanno posto in Lui tutta la loro fiducia” (Diario 358)
Santa Faustina ottienimi la grazia della fiducia di un bambino in Dio che può tutto, che è soltanto Amore e che ama di un amore infinito.
Secondo giorno
LA FIDUCIA COME UNA RISPOSTA ALLA CONOSCENZA DEL MISTERO DELLA DIVINA MISERICORDIA
Gesù: “Tutto ciò che esiste è racchiuso nelle viscere della Mia Misericordia più profondamente di un bimbo nel grembo materno. Quanto dolorosamente mi ferisce la diffidenza verso la Mia bontà! I peccati di sfiducia sono quelli che mi feriscono nella maniera più dolorosa” (Diario 1076)
Suor Faustina: “Ora so che perfino le anime elette e già avanti nella vita religiosa e spirituale, non hanno il coraggio di fidarsi completamente di Dio. E ciò avviene perché poche anime conoscono l’insondabile Misericordia di Dio e la Sua grande bontà” (Diario 731)
Suor Faustina, aiutami a penetrare ogni volta più profondamente nel mistero della Divina Misericordia. Fammi conoscere la bontà di Dio, affinché ogni volta possa confidare di più e non ferisca Dio con la mia sfiducia.
Terzo giorno
LA FEDE
Gesù: “Quello che tu vedi nella realtà, queste anime lo vedono per mezzo della fede.
Oh, quanto mi è gradita la loro grande fede. (…) Però perché io possa agire in un’anima, l’anima deve avere fede. Oh, quanto mi è gradita la fede viva” (Diario 1420).
Suor Faustina: “Prego ardentemente il Signore che si degni di fortificare la mia fede, affinché nella grigia vita quotidiana non mi regoli secondo considerazioni umane, ma secondo lo spirito. Oh! Come tutto attira l’uomo verso la terra, ma una fede viva mantiene l’anima in una sfera più alta, ed assegna all’amor proprio il posto che gli spetta, cioè l’ultimo” (Diario 210)
Santa Faustina, ottienimi una fede forte e viva, perché io possa conoscere l’amore misericordioso di Dio verso le creature, perché come più profondamente Lo conoscerò, tanto più aumenta la mia fede e fiducia.
Quarto giorno
LA SPERANZA
Gesù: “I più grandi peccatori pongano la loro speranza nella Mia misericordia. (…) Mi procurano una grande gioia le anime che si appellano alla Mia misericordia. A queste anime concedo grazie più di quante ne chiedono”. (Diario, 1146).
Suor Faustina: “…anche se avessi sulla coscienza i peccati del mondo intero ed i peccati di tutte le anime dannate, nonostante ciò, non dubiterei della bontà di Dio, ma senza pensarci mi getterei nell’abisso della Divina Misericordia, che è sempre aperto per noi e col cuore a pezzi sprofondato nella polvere, mi getterei ai piedi del Signore e mi abbandonerei completamente alla Sua santa volontà, che è la Misericordia personificata.”(1552)
Santa Faustina, ottienimi una speranza così grande affinché nel mio cammino, in ogni situazione e specialmente nei momenti difficili, possa credere nel perdono e nell’aiuto della grazia di Dio.
Quinto giorno
L’AMORE
Gesù: “Io sono l’Amore e la Misericordia stessa; non c’è miseria che possa misurarsi con la Mia Misericordia. Né la miseria l’esaurisce, poiché dal momento che si dona, aumenta. (Diario,1273). L’amore mi ha condotto qui e l’amore Mi trattiene. Figlia mia, se sapessi che grande merito e ricompensa ha un atto di puro amore verso di Me, moriresti dalla gioia. Lo dico affinché ti unisca continuamente a Me per mezzo dell’amore”. (Diario, 576).
Suor Faustina: “Amore, amore e ancora una volta amore di Dio. Non vi è nulla più grande di questo, né in cielo, né in terra. La massima grandezza sta nell’amare Dio; la vera grandezza sta nell’amore di Dio; la vera sapienza sta nell’amare Dio. Tutto ciò che è grande e bello, è in Dio; fuori di Dio non c’è né bellezza, né grandezza”. (Diario 990)
Santa Faustina, ottienimi un amore ardente, perché io possa amare Dio sopra ogni cosa e solo dopo tutte le altre cose.
Sesto giorno
L’UMILTA’
Gesù: “Non nei grandi palazzi e negli splendidi arredamenti, ma in un cuore puro e umile trovo la Mia compiacenza. (Diario, 532) I rivoli della Mia grazia inondano le anime umili. I superbi sono sempre nell’ indigenza e nella miseria, poiché la Mia grazia si allontana da loro e va verso le anime umili”. (1602).
Suor Faustina: “Oh, quanto è bella un’anima umile! (…) Ad una tale anima Iddio non rifiuta nulla; una tale anima è onnipotente, essa influisce sul destino del mondo. Una simile anima Iddio l’innalza fino al Suo trono e più essa si umilia, più Dio si china su di Lei, la insegue con le Sue grazie, e l’accompagna in ogni momento con la Sua onnipotenza. Un’anima così è unita a Dio nel modo più intimo” (Diario, 1306).
Santa Faustina, ottienimi una grazia dell’umiltà vera, perché io possa conoscere la verità su Dio, sul mondo e su di me e con questo possa confidare come un bimbo nel Padre Celeste, riconoscendo che dipendo da Lui, mio Creatore e Salvatore
Settimo giorno
IL PENTIMENTO
Gesù: “Sono tre volte santo ed ho orrore del più piccolo peccato. Non posso amare un’anima macchiata dal peccato, ma quando si pente, la Mia generosità non ha limiti verso di lei. La Mia Misericordia l’abbraccia e la perdona. Con la Mia Misericordia inseguo i peccatori su tutte le loro strade ed il Mio Cuore gioisce quando essi ritornano da Me”. (Diario 1728).
Suor Faustina: “Ciò che mi fa soffrire di più è incontrarmi con l’ipocrisia. Adesso comprendo, Salvatore mio, perché hai inveito così aspramente contro i farisei, per la loro ipocrisia. Hai trattato con maggior benevolenza peccatori ostinati quando pentiti
si rivolgevano a Te”. (1579).
Santa Faustina, ottienimi la grazia del vero pentimento dopo ogni peccato, anche la più piccola infedeltà, perché questo è la causa della passione di Gesù. Che il dolore del mio cuore possa ottenere il perdono di tutte le colpe e fortificare la mia fiducia nella Divina Misericordia.
Ottavo giorno
LA FEDELTÀ
Gesù: “Con la paziente sottomissione alla Mia Volontà Mi dai la più grande gloria e ti assicuri meriti così grandi, che non li potresti conseguire né con digiuni, né con mortificazioni di qualunque genere. Sappi, figlia Mia, che, se sottoponi la tua volontà alla Mia, attiri
su di te la Mia predilezione. Il tuo sacrificio Mi e gradito ed è pieno di dolcezza; trovo in esso il Mio compiacimento; esso è potente” (Diario 904)
Suor Faustina: “Il Signore mi ha dato la luce per una più profonda conoscenza della Sua volontà e nello stesso tempo per un completo abbandono alla santa volontà di Dio. Questa luce mi ha rafforzato in una profonda pace, facendomi comprendere che non debbo aver paura di nulla, all’infuori del peccato. Qualunque cosa Iddio mi mandi, l’accetto con totale sottomissione alla Sua santa volontà. Ovunque mi metta, procurerò di adempiere fedelmente la Sua santa volontà, e di fare tutto quello che piace a Lui, per quanto ciò è nelle mie possibilità, anche se questa volontà divina sarà per me pesante e dura.
Santa Faustina, ottienimi la grazia di compiere con fedeltà la volontà di Dio, sempre ed in ogni luogo, perché facendo così, esprimo la mia fiducia in
Nono giorno
LA FIDUCIA
Gesù: ” Le grazie della Mia Misericordia si attingono con un solo recipiente e questo è la fiducia. Più un’anima ha fiducia, più ottiene. Sono di grande conforto per Me le anime che hanno una fiducia illimitata, su tali anime riverso tutti i tesori della Mie grazie” (Diario 1578).
Suor Faustina:” O Signore, amore mio, Ti ringrazio per la giornata odierna, per avermi permesso di attingere i tesori delle Tue grazie dalla sorgente della Tua insondabile Misericordia. O Gesù, non solo oggi, ma in ogni momento attingo dalla Tua insondabile Misericordia tutto quello che possono desiderare l’anima e il corpo” (Diario 1178)
Santa Faustina, aiutami ad avere un grande recipiente di fiducia, affinché io possa attingere con esso le grazie non soltanto per me, ma anche per la Chiesa, per nostra patria, per il mondo intero e di modo particolare per le anime che non hanno fiducia nella Divina Misericordia.