Nella parte sotterranea della basilica nel Santuario della Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki, si può vedere un’esposizione fotografica intitolata : „Il cardinale Franciszek Macharski – uomo della Misericordia”. L’esposizione è stata preparata in occasione dell’anniversario di 5 anni dalla morte di questo cardinale emerito di Cracovia, un grande devoto della Misericordia di Dio e di santa Suor Faustina, il quale ha scelto le parole „Gesù confido in Te” per il suo servizio del vescovo. Come pastore dell’arcidiocesi di Cracovia ha avuto cura soprattutto della diffusione corretta del culto della Divina Misericordia e di santa Suor Faustina, perché aveva detto: „Non è una devozione in più, non è uno in più libretto e l’immagine. Non si può paragonare questa devozione alla Misericordia di Dio a nessun’altra devozione, essa decide delle sorti del mondo, delle sorti dell’umanità. Nessuna diplomazia, nessuna politica, nessuna capacità umana possono salvare questo, che sembra – va alla perdita preparata dall’uomo non solo per un’uomo, ma per tutta l’umanità – solo Gesù, colui Crocifisso e Risorto. E dico – attraverso Maria”.
Il cardinale, come primo al mondo, ha istituito nella sua diocesi la festa della Divina Misericordia nel 1985. Il 1 novembre 1992 ha emesso un decreto per sollevare la cappella del convento col titolo di san Giuseppe al rango del Santuario della Divina Misericordia. 4 anni dopo ha eretto l’Associazione degli Apostoli della Divina Misericordia „Faustinum”. Ha partecipato ed ha avuto il suo patronato in molti colloqui teologici, nei Convegni Internazionali degli Apostoli della Divina Misericordia che si stava organizzando nel Santuario di Łagiewniki, ha iniziato ed ha firmato diverse pubblicazioni concedendo l’Imprimatur, di cui il primo è stato il „Diario” di santa Suor Faustina.